GiorgioBevilaqua Mi hanno aperto una nuova linea chiamata Tiscali Internet Gratis

Mi pare che sia solo un escamotage formale per mantenere aperta la mailbox Tiscali.

GiorgioBevilaqua Mi hanno aperto una nuova linea chiamata Tiscali Internet Gratis

E' un escamotage per tenere attiva l'anagrafica sul gestionale

GiorgioBevilaqua era capitato pure a me è per mantenere attiva la casella di posta elettronica collegata al vecchio abbonamento , se non ti serve più disattiva anche la connessione dial-up che comunque non interferisce con la recessione della vecchia linea ...
Dopo la cessazione a me sono arrivate altre 2 bollette , che sono state comunque pagate alla terza è stato rimborsato tutto quello pagato in più

    AleAttila io ho mandato le Pec esortando Tiscali di non mandarmi ulteriori pagamenti se non quelli di chiusura anche perchè gia ho pagato 40 euro per i mesi di dicembre e gennaio di cui non ho mai usufruito essendo senza adsl dal 14 Novembre 2021 .
    Mi devono rimborsare tutti i giorni che sono rimasto senza adsl a partire dal 14 Novembre fino alla data di avvenuta disdetta piu il mese di gennaio 2022 che non è dovuto credo
    Tu come hai ottenuto i rimborsi ? Che prassi hai fatto ?

      GiorgioBevilaqua io la disdetta l'ho data tramite modulo on line , dopo un mesetto circa hanno cessato la linea , la cessazione costa una mensilità , mi sono arrivate poi una bolletta , ma ho lasciati correre , alla seconda ho chiamato il numero di assistenza Tiscali e la ragazza mi ha spiegato il perché fossero arrivate altre bollette , sinceramente non ricordo cosa mi disse , e sollecitato il rimborso infatti la successiva bolletta era per il conguaglio delle bollette pagate in più ...

        AleAttila Però perchè le hai pagate le bollette successive ? Non andavano pagate ! tu devi pagare fino al giorno che hai la linea con loro e basta ! non capisco questo sistema

        • cri347 ha risposto a questo messaggio

          GiorgioBevilaqua se il contratto prevede questo, non capisco perché tu voglia agire arbitrariamente secondo come tu credi debbano funzionare le cose, grazie che poi dilati enormemente i tempi e blocchi tutta la procedura di cessazione.
          Se non ti sta bene che la cessazione debba avvenire così, cioè pagando anche la fattura successiva, le relative spese e poi il conguaglio, semplicemente non accetti il contratto...

            cri347 se il contratto prevede questo

            Il contratto non prevede questo: è il back end dell'operatore ad essere farraginoso ed inefficiente.
            Cautelarsi è solo norma di prudenza, se preferisci pagare il non dovuto è ugualmente una tua scelta.

            cri347 grazie che poi dilati enormemente i tempi e blocchi tutta la procedura di cessazione.

            No, la procedura di cessazione è indipendente dalla fatturazione sottostante.

            • cri347 ha risposto a questo messaggio
            • od1n0 ha messo mi piace.
              • [cancellato]

              • Modificato

              cri347 Formalmente però la posizione potrebbe non creare neanche tutti questi problemi... Chiaro che l'utente figurerà moroso o comunque con insoluti che però si andranno a bilanciare con l'emissione della nota di credito di chiusura.
              Il problema è però stimare correttamente il numero di giorni e il credito quindi dovuto in chiusura; è oggettivamente più semplice pagare le bollette all'emissione e attendere bonifico di conguaglio, tanto gli importi in gioco sono modesti (poche decine di euro).

              Per tutelarsi, molti operatori prevedono una sospensione dei provvedimenti di recupero crediti se il cliente apre procedura di contestazione di una fattura; se si ha una PEC, bastano pochi minuti e si può quindi non pagare fino alla risoluzione della controversia. Per dire, io in un caso ho fatto così, e dopo un paio di mesi ho avuto nota di credito che ha bilanciato la mia posizione.

                [cancellato] bonifico che ti arrivera' dopo 6 mesi dalla comunicazione dell'iban dove effettuarlo da quel che ho potuto vedere........ sinceramente non vedo perche' dovrei lasciare all'operatore denaro non dovuto per tutto questo tempo visto che il dovuto lo vogliono anticipato. Credo si possa tranquillamente contestare la fattura e chiedere quella di conguaglio pagando quanto dovuto all'emissione di quest'ultima.Vero che sono poche decine di euro per il singolo ma per l'operatore probabilmetne rappresentano qualcosa di piu'.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  mark129 Il contratto non prevede questo: è il back end dell'operatore ad essere farraginoso ed inefficiente.

                  "il Cliente dovrà corrispondere a Tiscali un contributo di disattivazione per il ristoro dei costi sostenuti, il cui valore è compreso tra Euro 0 e l’importo equivalente ad una mensilità di canone al
                  momento della cessazione. "
                  Punto 3.2 delle condizioni generali Tiscali.
                  Poi che si decida arbitrariamente di revocare il mandato allo scadere dei 30 giorni di preavviso, presumendo che non ci sia alcun ristoro o rate residue da pagare è un altro conto.

                  Sarei curioso di sapere se esistono operatori che davvero non hanno conguagliato le spese agli ex clienti e se sì, come è stata portata avanti la cessazione... A leggere su questo forum, parecchi problemi sono stati creati proprio perché ognuno decide che fare diversamente dall'iter previsto è normale..

                  [cancellato] ma appunto, non capisco perché impuntarsi per ritrovarsi quei 20-30€ un mese prima... Alla fine rischi solo di risultare moroso perché hai deciso arbitrariamente di accelerare i tempi.

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    od1n0 Credo si possa tranquillametne contestatre la fattura e chiedere quella di conguaglio pagando quanto dovuto all'emissione di quest'ultima

                    Esattamente (e non solo in caso di disdetta/migrazione).

                    cri347 "il Cliente
                    dovrà corrispondere a Tiscali un contributo di disattivazione per il ristoro dei costi sostenuti,
                    il cui valore è compreso tra Euro 0 e l’importo equivalente ad una mensilità di canone al
                    momento della cessazione. "

                    C'è imposto come e quando debba corrisponderlo? Abbiamo scritto che non debba corrisponderlo? O si parla di fatture non dovute? Sei libero di comportarti nella maniera che ritieni più corretta, ma l'essere corretti secondo i tuoi canoni personali non equivale a seguire norme contrattuali o legali.

                    Comunque tutto ciò è abbastanza OT: sarebbe preferibile chiudere questa digressione da parte di tutti.

                    • cri347 ha risposto a questo messaggio

                      mark129 se un utente risponde ad un altro che non doveva pagare nulla dal giorno della cessazione della linea, beh, ha deciso arbitrariamente che è così, visto che da contratto potrebbero esserci altre voci di costo da dover sostenere.
                      Fine OT e buona vita.

                      2 mesi dopo

                      Buonasera a tutti.
                      Mi è arrivata la fattura di chiusura di Tiscali, sembra che ho un credito a mio favore di 9 euro e spicci . Ora come devo fare per avere questo rimborso ? sulla fattura c'è scritto da pagare entro il 1 Aprile 2022, non capisco come devo fare richiesta a Tiscali per avere questo rimborso ? Avevo pensato a mandare una Pec visto che il 130 non riesco a chiamarlo

                        mark129 Fossi in te non metterei con leggerezza in giro affermazioni che starebbero forse "meglio" su feisbuc, piuttosto che qui.

                        il danno che deriva dalla mancanza di connessione non puo' eccedere certi limiti (parametrati al costo della connessione): esempio estremo...il telefono non funziona, una persona muore perche' i familiari non hanno potuto chiamare il 118 ...il danno da mancato funzionamento non puo' coprire il danno della morte...

                        GiorgioBevilaqua Ora come devo fare per avere questo rimborso ?

                        Chiedi rimborso a mezzo bonifico con una PEC al servizio clienti

                        GiorgioBevilaqua sulla fattura c'è scritto da pagare entro il 1 Aprile 2022

                        Ovviamente la scadenza vale solo per i debiti, non per i crediti.

                          andreagdipaolo gia adesso siamo nell'epoca del Qr code e controllo digitale della vita

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile