• Off-topic
  • Compravendita Tuttosubito è affidabile?

MattCross Purtroppo debbo smentirti.
Nel mio caso, essendo collezionista, compro vinili a profusione ed arrivano nel 60/70% dei casi danneggiati sia per il maltrattamento che subiscono in fase di transito, che per gli imballaggi spesso non consoni al tipo di articolo.
Ho una mia personale galleria degli orrori, di cui ti allego qualche modesto e recentissimo esempio:

Acquisto online da oltre vent'anni ma i problemi sono rimasti, sostanzialmente, gli stessi.
Spendere dai 30 ai 40 euro per ciascun vinile a tiratura limitata e vederselo recapitare in queste condizioni, fa girare parecchio i maroni... 🤬
Forse nella tua zona i corrieri hanno più controlli ma, qui a Roma, i furti e le rotture sono all'ordine del giorno; qualche settimana fa ho ritirato all'ufficio postale un pacco Amazon, contenente uno smartphone per anziani, ed era stato visibilmente manomesso per controllare il contenuto. Se fosse stato un iPhone o uno smartphone costoso, avrei trovato solo la scatola.

https://milano.corriere.it/notizie/lombardia/21_ottobre_23/rubano-pacchi-tir-amazon-preso-l-autista-complici-509214e4-33ee-11ec-93a1-3d25dcfcc17e.shtml

Guarda da venditore sporadico, mi è capitata una (secondo me) truffa.
Metto in vendita set the di porcellana con Teiera di un certo valore....

Be appena arrivata a destinazione, lì'acquirente mi scrive che la Teiera è rotta e richiede il rimborso. Nel frattempo PAY PAL mi blocca l'incasso.

Fortunatamente chi ha acquistato (non tanto furbo), poco prima di acquistare mi aveva mandato una email per chiedermi se li vendevo solo la Teiera che gli si era rotta e il servizio lo aveva intero.
Gli ho detto di no, o tutto o nulla.
Ha presso tutto, ma guarda caso la Teiera è arrivata rotta.... Gli ho risposto a Pay Pal mandandogli le altre email del cliente, da dove si evince che sicuramente era una truffa visto che voleva solo la Teiera che era rotta, e di mandarmi video che apriva la confezione e si vedeva che la Teiera era Rotta....

Alla fine ho recuperato i soldi...... ma se questo non avesse mandato le prime email...non so se ci sarei riuscito...

I venditori hanno poche armi contro le truffe.....

Acquirenti tutelati al 100% ....... Venditori 0%....

Io oramai ho mollato Ebay.... tutela zero e commissioni sempre più alte...... Almeno su Subito non pago commissioni....

    Io ho venuto due libri di Harry Potter su ebay (edizioni da collezioni dal valore di 100 euro l'uno)
    Tutto filato liscio seppur con commissioni altine (5%).
    Su subito e facebook marketplace sempre consegna a mano ed in contanti.

    Camel90 Ma che succede se ti accreditano tutta la cifra del prodotto che hai venduto. A te spunta subito nel conto, e spendi tutti i soldi che hai guadagnato da quell'acquisto, però il cliente non è soddisfatto ed esige il rimborso? Se tu hai 0 euro sul conto corrente e metti caso che dopo aver speso tutti i soldi, lo chiudi il conto. Che succede in questi casi? L'acquirente rimane fregato e non avrà mai il rimborso? L'acquirente riceve il rimborso da subito, ma subito se la prende con te perché non hai più un conto attivo?

      giuse56 PayPal ti congela l'importo fin quando non scade la protezione acquirenti.

      giuse56 guarda non lo so come funziona precisamente perché non l'ho mai testato di persona.
      Ma da quel che ho capito, appena tu spedisci il pacco, Subito di accredita i soldi solo virtualmente. Poi ad avvenuta ricezione della merce, e l, acquirente da il suo ok, Subito trasferisce i soldi nel tuo conto corrente, o carta o PayPal, insomma quello che hai scelto.
      Questo è quello che ho capito io

        Camel90 Ah allora non c'è modo che il venditore truffi l'acquirente. Mentre viceversa si.

          giuse56 eh infatti....

          maxevy I venditori hanno poche armi contro le truffe.....

          Anche gli acquirenti potrebbero dire altrettanto, se un venditore dimostra di aver comunque effettuato una spedizione tracciata con merce diversa da quella acquistata o di aver fatto finta di spedire, se uno sceglie una spedizione ordinaria; io di pessime esperienze su eBay ne ho avute diverse ma, fortunatamente, rappresentano una minoranza rispetto alla mia attività ultraventennale di acquirente.
          Su ebay, inoltre, hai la reputazione dei feedback che ti aiuta a capire il grado di affidabilità degli utenti, sia di venditori che di acquirenti; cosa che è praticamente impossibile su Subito.

            5 mesi dopo

            Truffato da chi ha usato Tuttosubito abilmente. Invio oggetto, il compratore sospende la procedura a causa del ritardo (1 giorno) nella consegna. Risultato: oggetto e spedizione persi.
            Stare alla larga!!!

            • LSan83 ha risposto a questo messaggio

              Camel90 no funziona nel seguente modo(nel caso di tuttosubito + spedizione gestita da subito):

              Tu venditore ricevi la proposta di acquisto, se è ok la confermi . L'acquirente paga l'importo (costo oggetto + costo trasporto gestito da subito) a quelli di subito; subito ti avvisa che hanno ricevuto l'importo e che puoi procedere con la spedizione e li richiedi a subito (tramite la normale procedura a video) la creazione dell'etichetta di spedizione che ti arriva poi via mail. Quando la spedizione arriva al destinatario questo deve dare l'ok ad indicare che tutto è arrivato come da descrizione, nel caso si dimentica dopo mi sembra 3 giorni subito sblocca l'importo e lo invia via bonifico al tuo conto.

              MarcoYahoo La cosa del feedback è presente anche su subito (non ti so dire da quanto ma c'è).

              mauro24 Truffato da chi ha usato Tuttosubito abilmente. Invio oggetto, il compratore sospende la procedura a causa del ritardo (1 giorno) nella consegna. Risultato: oggetto e spedizione persi.
              Stare alla larga!!!

              Questi sistemi tutelano solo l'acquirente... Chi vende si prende tutti gli svantaggi e le truffe, ma non solo su subito, anche su ebay e altre piattaforme "protette".

              Se devi vendere solo di persona in contanti... In zona frequentata e portandoti dietro un amico. Nessun altro sistema.

              MarcoYahoo cosa che è praticamente impossibile su Subito

              Anche loro hanno inserito i Feedback.... diamogli tempo....sicuramente non è possibile confrontare un colosso come Ebay con Subito.it..... sono due piattaforme completamente diverse....

              Guarda io sono stato venditore e acquirente da oltre 20 anni..... be all'inizio si trovavano un sacco di offerte e oggetti usati e il rapporto era quasi 90% usatoe 10% nuovo..... ora tale rapporto si è invertito, forze anche per una gestione contabile molto più complicata per i privati.

                maxevy Mi è capitato poco tempo fa di acquistare su Subito con pagamento in contanti e ritiro a mano; da quel momento in poi, ho ricevuto una serie di mail con cui mi si chiedeva di lasciare un feedback.
                Non so se è stato il venditore ad inoltrare o se vengono inviate automaticamente dopo la conclusione della transazione ma, sta di fatto, che il feedback massimo viene dato di default se tu non ne lasci uno.
                Se questa è l'affidabilità, stiamo freschi... 🤨

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile