Ho ricevuto anch'io qualche giorno fa una proposta di acquisto tramite Subito, che puzzava di truffa lontano un miglio, a cui non ho - ovviamente - risposto né dato seguito; trattandosi di un oggetto che costava solo 3 euro, si capiva subito l'intenzione malevola.
La prima cosa che mi ha chiesto il potenziale acquirente/truffatore, erano indirizzo e recapito telefonico; peraltro, nel testo dell'annuncio era scritto a chiare lettere che era previsto solo il ritiro a mano ed il pagamento in contanti.
Da eBayer ultraventennale, credo di capire al volo dove c'è odore d'imbroglio. 😎
Non farei una vendita a distanza tramite Subito neanche se mi pagassero tutto l'oro del mondo. 😬
Edit:
non se se vi è capitato - sempre su Subito - ma, spesso e volentieri, mi scrivono utenti solo per sapere se l'oggetto è disponibile e poi si dileguano per sempre: credo sia un maldestro tentativo di carpire il recapito telefonico del venditore, che ora mantengo sempre oscurato da quando ho cominciato ad essere subissato di chiamate da call center, dopo averlo reso pubblico le prime volte che inserivo annunci.
Come se non bastasse, ho più volte ricevuto richieste di acquisto o contatto, tipiche della cosiddetta "truffa nigeriana"; quindi, prestate molta attenzione nel vendere oggetti tramite questo sito.