Herian È già stato segnalato che il cambio della subnet porta solo a problemi, non farlo.

Piuttosto rinumera il DNS se lo hai interno.

Mi chiedo perchè l'hub lo faccia fare visto che non fa nemmeno cambiare i canali del WiFi... però dettagli.

  • Herian ha risposto a questo messaggio

    edofullo ok tra tasera e domani ci provo… sai se la porta 4 é usabile anche come lan? Non capisco se è un problema legato alla mancata connessione o perché semplice è solo wan

    edofullo il mistero si infittisce, ora il server di home assistant è diventato magicamente accessibile, quindi ha preso la connsessione. Non sono a casa per verificare gli altri dispositivi, ma è la stessa cosa di ieri, dopo qualche ora dal riavvio tutto magicamente funziona… Dici che può davvero essere causato dal cambio di subnet?

    Resettato e reimpostato subnet… come provo a riservare qualche ip dal dhcp salta tutto, non capisco. Mi viene voglia di buttare tutto dalla finestra, lunedì disdico e torno a TIM, mai vista una roba simile. Non so se è il router che fa schifo, se è difettoso o se è la linea. Non capisco nemmeno quale sia il problema perché continua ad andare e tornare la connessione random (il router risulta sempre connesso). Ho uno switch attaccato al router (anzi 2), leggevo qualcun’altro che aveva problemi con switch collegati

      Herian onestamente secondo me può essere l’Hub. È fatto per gente che non ha idea di cosa sia una DHCP reservation e alla fine il problema non si pone in UK/IE perché Sky lì è dual stack normale quindi al limite l’utente più avanzato lo cambia, anche se è una procedura non ufficiale fa poca differenza

      • Herian ha risposto a questo messaggio

        Herian reimpostato subnet

        Quella di default, cioè 192.168.0.0/24?

        Mi sembra strano, non andasse la DHCP Reservation avremmo sentito altri con lo stesso problema.
        Però io non l'ho testata personalmente, lo Sky Hub l'ho tenuto 6 ore.

        • Herian ha risposto a questo messaggio

          x_term può essere l’hub intendi nel senso che fa cagare? 😂
          Dai è assurdo però, sembra combini casini con gli ip LAN, adesso non riesco nemmeno ad accedere alla pagina di configurazione ma se mi connetto dall’app tramite 4g riesco ad acceservi… quindi ad internet è connesso anche se non passa la connessione a nessuno dei dispositivi interni. Mai vista una roba così, non è che abbia chissà che configurazione complicata, ho solo bisogno di 4 ip statici interni per la miseria

            edofullo si ho fatto factory reset. Riesco ad accedere al mio server di home assistant ma lentissimamente, gli sky q mini e lo sky q principale si parlano ma nessuno ha internet

              Ah comunque Bion Natale 😊

              Nel dubbio @LoreBlack qualche offerta se torno in TIM? 😂

                Herian può essere l’hub intendi nel senso che fa cagare?

                Questo è assodato.

                Il MAP-T lato LAN non interviene.

                Herian Non so che dirti, puoi provare a sentire il 170 per una eventuale sostituzione, altriementi cambia ISP.

                Mi raccomando lascia la subnet sulla 192.168.0.0/24

                • Herian ha risposto a questo messaggio

                  Herian 29.90€ fttc modem (5€ x 48 rate) - già incluso nei 29,90€ e chiamate illimitate.
                  24.90€ fttc senza chiamate e senza modem

                  edofullo dici che il 170 può aiutarmi? Mi pare un problema un po’ particolare da poter spiegare/risolvere tramite call center per quanto bravi ed efficienti siano. Sicuro mi proporranno di cambiare lo sky hub ma non credo sia quello il problema… o potrebbe semplicemente essere difettoso lo sky hub?
                  Non posso nemmeno fare prove col fritz o con openwrt che ho in casa? Se attacco in cascata uno dei due e uso il dhcp di quelli? Bypasso quello dello sky hub?

                    Herian Non posso nemmeno fare prove col fritz o con openwrt che ho in casa? Se attacco in cascata uno dei due e uso il dhcp di quelli? Bypasso quello dello sky hub?

                    Prova.

                    Attacchi alla porta 1 dell'hub la wan, anziché in DHCP metti IP statico sul router in cascata scegliendone uno a caso (tipo 192.168.0.177)

                    Collegati al router in cascata e controlla se navighi, se sì attiva DMZ sul hub puntandola all'IP di prima (192.168.0.177)

                    A questo punto apri le porte sia lato Sky hub sul 192.168.0.177 sia sul router in cascata normalmente.

                    • Herian ha risposto a questo messaggio

                      edofullo in questo modo il dhcp è quello del router in cascata? Per l’ip del router in cascata lo assegno sempre con il dhcp reservation dallo sky hub?

                      Ma il fatto che col tempo si sistemi da sola lansituazione come devo prenderla? Ora la connessione è presente su tutti i dispositivi ed è stabile…

                      Scusate per i continui repost ma trovo indizi… Sono sempre più convinto che il problema sia il dhcp. Uno degli sky mini che ho riacceso dopo aver risettato la subnet (192.168.0.x) aveva ancora ip con la vecchia (192.169.1.x) ed ovviamente non trovava lo sky q principale ne la rete internet anche se aveva assegnazione automatica ip. Messa in manuale sulla subnet giusta (0) è andato, ma non tornava in automatico. Resettato, reimpostato ip in auto, trova lo sky q principale ma ha perso connettività internet come anche tutto il resto dei dispositivi, sia ethernet che wifi. Sicuramente ora ci vorra un’oretta come prima prima che funzioni tutto di nuovo. È come se quando sggiungesse un dispositivo si incasini il dhcp ma non capisco perché dopo un po’ riprende da solo a funzionare. Non esiste un log sullo sky hub per capire qualcosa di più?

                        edofullo
                        Deve trovare un w8970 v1 con chip Lantiq o forse qualchuno dei primi fritz compatibili.
                        Poi come prestazioni in map-t non saprei assolutamente...

                        EDIT da quel che ricordo cè un tplink con pure 16MB di rom che ha pure le porte voce e se non ricordo male le porte voce sono supportate (non so quanto bene) sui chip lantiq. (è dal 2017 che non uso più i router basati su lantiq non mi ricordo più cosa va o no)

                        Herian
                        Ma allora il problema è il lease time. se cambi subnet devi riavviare i dispositivi (o staccare il cavo o quel che è) altrimenti non ottengono un indirizzo nuovo fino al rinnovo.

                        Da quel che leggo sembra questo.

                        EDIT: a maggior ragione tu hai uno o più swithc in cascata e di conseguenza le intefacce dei dispotivi non vanno mai giù quando riavvii l'hub.

                          hitech95 adesso il lease time è impostato in 2 settimane, se cosi fosse l’ip non dovrebbe scadere dopo quel tempo? Invece dopo qualche ora funziona… inoltre quando succede ho anche provato a staccare i cavi dai dispositivi ma niente, ma effettivamente l’ip rimaneva lo stesso

                          E comunque la configurazione è la stessa che avevo prima di mettere lo sky hub e non ho mai avuto di questi problemi

                          Non riesco a capire se stai continuando a cambiare la subnet o stai lasciando quella di default?

                          Secondo me stai solo facendo del gran casino inutile.

                          Stacca tutto dallo Sky Hub, resettalo, fai le tue DHCP reservation usando il MAC Address dei vari dispositivi e poi riavvia tutti gli switch e gli access point a cui sono collegati i tuoi dispositivi.

                          Poi smettila di toccare e vedi se funziona.

                          Io più di così non so cosa fare, però sono quasi certo che in questo caso il problema non sia dello Sky Hub.
                          Altrimenti cambia ISP, Sky ad oggi non va bene per quelli geek ma non abbastanza geek da sapersi fare un proprio router OpenWRT.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile