Salve e grazie a tutti per l' aiuto già ricevuto sul forum, da quando mi hanno attivato la VDSL, mi sono trovato un problema, essendo che lavoro molto con internet l 'attuale contratto sul cellulare con postemobile, mi sta dando problemi, perché si è conveniente ma solo 2Gb non mi bastano, ora stavo pensando di cambiare operatore per uno che offere più giga, non faccio tante telefonate quindi non mi interessano minuti, SMS, e roba del genere.
Non vorrei pagare uno sproposito (massimo 30 euro) ma almeno 20GB mi servono.
Passando alla copertura del mio paese e dei paesi vicini vi dico che
TIM non so molto.
Vodafone prende bene, ma in alcune zone non va proprio.
Wind aggancia dappertutto, ma è "lento" anche se non posso pretendere molto visto dove sono posizionate le BTS (credo si chiamino cosi). Quindi voi chi mi consigliereste? Io vorrei provare TIM, in quanto già cliente mi offre una buona offerta, ma so delle rimodulazioni che fanno quindi non so.
Un altro paio di cose. Postemobile su chi si appogia? Perché ovunque vada ho sempre copertura (a 2 mega ma c'è l'ho) mentre invece vodafone non prende, non prendo neanche in considerazione Illiad o operatori low cost perché troppo lenti.
P.S. so che non è proprio in tema del forum quindi se gli admin vorranno eliminare la discussione lo capisco e mi scuso.
Grazie in anticipo a chi risponderà.

    QRDG Postemobile

    Wind-Tre.

    QRDG mentre invece vodafone non prende, non prendo neanche in considerazione Illiad

    Anche iliad si appoggia sulla rete Wind-Tre.

    Non saprei per il resto, Tim di solito prende ovunque, comunque.

    Controlla qui la copertura degli operatori nella tua zona.

    • QRDG ha risposto a questo messaggio
      Hadx ha rimosso il tag FWA .

      Hadx ecco i risultati:
      Questo per TIM:

      Questo per Wind:

      Questo per Vodafone:

      Grazie mille, comunque alla fine molto già lo sapevo perché Vodafone è molto veloce essendo in 4g plus sulla maggior parte delle BTS, ma ne ha di meno in confronto ad altri operatori, oltre che settate in B7, quindi una frequenza che non viaggia per molto, Wind ha più ripetitori, settati sulla B20, ma appunto in 4G e non 4G plus, quindi velocità lente. Riguardo l' offerta non so, conta che non vado spesso lontano, ma tra non molto dovrò andare all'estero (Francia) quindi un operatore che offrisse almeno 3/4gb all' estero non mi dispiacerebbe.

        Ragazzi, ho una domanda sempre legata questo argomento, essendo che ho 2 telefoni cellulari il principale postemobile e il secondario TIM al quale vorrei cambiare restando in TIM. Il problema e che sul secondario ho un contratto fatto nel 2016, che è una schifezza, ora se volessi attivare una nuova offerta sempre dal sito, posso mantenere il numero che per me è importante?

        EDIT: TIM offre la portabilità del numero.

        @andreagdipaolo Tiscali offre contratti per il mobile? Visto che devo cambiare operatore al sul mio cellulare principale, e se si offre la portabilità?

        QRDG Calcola che da te Wind è in swap, solitamente attiva molte più bande rispetto a TIM e Vodafone. Calcola che in tutta Italia Wind ha molto più 4.5G di Voda e TIM. Dovresti fare qualche prova con amici che han diversi operatori. PS Registrati su LTEItaly, che vedile bande

        • QRDG ha risposto a questo messaggio

          Cosa vuol dire?

          Matteo_Mabesolani solitamente attiva molte più bande rispetto a TIM e Vodafone

          Vero infatti c'è sempre campo, invece TIM e Vodafone, essendo che hanno meno frequenze, quando sei in 4G con una tacca, invece di scendere in 3G o in H+, rimane in 4G e si disconnette.

          Matteo_Mabesolani Dovresti fare qualche prova con amici che han diversi operatori

          Come ho scritto sopra quella è la situazione, però facendo test, ho scoperto che TIM ha ampliato la copertura, prima non prendeva mai ora invece ha molta più copertura e velocità intorno a 10Mbps che non è male.

            QRDG Cosa vuol dire?

            Sostituzione degli apparati e a volte dei pannelli delle antenne

            QRDG Vero infatti c'è sempre campo

            Non sono le frequenze che influenzano la copertura, o almeno non quanto il numero di BTS. Wind non ha mai avuto problemi di capillarità e continuità di rete comunque, è una situazione ereditata

            QRDG Cosa vuol dire?

            Installazione dei nuovi apparati ZTE o Ericsson a seconda della zona di competenza e sostituzione dei radiandi con Mobi oppure Comba. Molto probabilmente la situazione migliorerà. La larghezza di banda non centra nulla con la capillarità della rete, possiamo dire semplificando che centra con la "portata" della rete.

            • QRDG ha risposto a questo messaggio

              QRDG Secondo il mio parere le offerte migliori al momento sono :
              Ho mobile (rete Vodafone in 4G fino a 30M in download) 7 euro passando da altro operatore MVNO
              Postemobile 100 ore (su rete Wind) che offre 100 ore di navigazione al mese in 4G con 19,00 euro.
              Nel tuo caso saresti coperto con entrambi

              • QRDG ha risposto a questo messaggio

                Anche le nuove All Inclusive di Wind, in partenza da domani, non sono da escludere. Minuti illimitati, SMS illimitati e 40 GB a 13.99€ al mese, incluso il MyWind per sapere chi ti ha cercato e la navigazione su rete LTE (che sembra assurdo ma Tre fa ancora pagare). Se sei in zona con rete unica, secondo me al momento è l'offerta migliore! Attento che parte domani, eh.

                  callfan Iliad, su rete Wind, offre più di questo alla metà del prezzo. Per il doppio del ping alla fine uno se ne frega, in navigazione non te ne accorgi

                    andreagdipaolo D'accordissimo! Sono il primo a consigliare iliad! Ma, in prospettiva, quando fra un paio di mesi cominceranno ad accendere le proprie antenne potranno verificarsi alcuni problemi, come è successo con tutti i gestori all'accensione della propria rete... Quindi, ho pensato di proporre Wind se gli serviva la certezza di funzionamento ed una banda consistente più ampia così da avere una connessione più veloce. Se non ha bisogno di velocità, invece, iliad tutta la vita!

                    • QRDG ha risposto a questo messaggio

                      Inanzitutto, ringrazio tutti per il supporto datomi,

                      Ora analizziamo quello che mi avete detto.

                      Matteo_Mabesolani Molte grazie.

                      CarmineSerio Ho mobile (rete Vodafone in 4G fino a 30M in download) 7 euro passando da altro operatore MVNO

                      Vodafone, è molto veloce avendo la maggior parte delle BTS in 4G+ non mi dispiacerebbe, ma tende a disconnettersi di continuo, perciò sono perplesso.

                      CarmineSerio operatore MVNO

                      Intendi operatore virtuale?

                      CarmineSerio Postemobile 100 ore (su rete Wind) che offre 100 ore di navigazione al mese in 4G con 19,00 euro.

                      Non male, ma sinceramente poste non mi convince, per la poca trasparenza.

                      callfan Anche le nuove All Inclusive di Wind, in partenza da domani, non sono da escludere

                      Vero, anche se volevo evitare operatori lowcost, visto che per me fino a 30/40 euro al mese non sono un problema, comunque effettivamente WIND non mi ha mai abbandonato.

                      callfan incluso il MyWind per sapere chi ti ha cercato e la navigazione su rete LTE

                      Però, utile.

                      callfan Minuti illimitati, SMS illimitati

                      Ok, ma come detto prima, ho bisogno solo praticamente di GB, visto che le chiamato le faccio tramite whatsapp e gli SMS, sinceramente chi li usa ancora?

                      callfan Se sei in zona con rete unica

                      In che senso rete unica?

                      andreagdipaolo Iliad, su rete Wind, offre più di questo alla metà del prezzo

                      Il prezzo, non è un problema.

                      andreagdipaolo Per il doppio del ping alla fine uno se ne frega

                      Invece visto che lavoro spesso da mobile, con apparati di telegestione interessa.

                      callfan Se non ha bisogno di velocità, invece, iliad tutta la vita

                      Purtroppo è proprio quello che mi serve, anche se ho amici con illiad e si trovano tutti bene.

                        QRDG Invece visto che lavoro spesso da mobile, con apparati di telegestione interessa.

                        Allora ti serve una linea fissa a prescindere, perchè pure il miglior 4G della Vodafone non ha ping paragonabili alle fisse. Se proprio devi usare la mobile, scegli ho mobile.

                        • callfan ha risposto a questo messaggio

                          andreagdipaolo @QRDG Mmh no, se non ha problemi di spesa ma vuole velocità ho. è da escludere, perché la velocità è limitata a 30 Mbps in up e down. A questo punto, ti consiglierei direttamente Vodafone con la RED Unlimited Ultra (https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-smartphone/RED-Unlimited-Ultra?icmp=VETR_VOCE_Unlimited_RED_Plus), 30 GB a 24.99 euro al mese.
                          Se ti serve la sola navigazione, invece, ti fai la Total Giga Digital (https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-tablet--PC-e-chiavette/Total-Giga-Digital?icmp=HP_HS_2_dati), 30 GB di giorno e 50 GB di notte ogni mese a 15 euro. Magari la metti su un router LTE apposta, lasciando invariata la tua attuale offerta mobile, così da non dover sempre andare di hotspot seccando la batteria dello smartphone.
                          Con le offerte a marchio Vodafone sei sicuro di andare sempre alla massima velocità possibile, mentre ho. è sempre limitata.

                          PS: non considerare più Wind un low cost, perché dopo l'unificazione stanno creando una rete eccellente. Dove hanno già lavorato e sostituito gli apparati, posso confermarti personalmente che è anche di qualità superiore a Vodafone. Ti consiglierei di provare prima quella, anche per non "buttare" soldi inutili (nonostante non siano un problema, è sempre un peccato) e poi, solo se vedi di avere una qualità non rispondente alle aspettative, di buttarti su Vodafone, che ha comunque prezzi in linea a quanto vuoi spendere con bundle abbastanza generosi.

                          PPS: PosteMobile è un virtuale su rete Wind quindi le prestazioni sarebbero le medesime. Non hanno mai fatto particolari "porcate" dal punto di vista commerciale, sono sempre stati abbastanza trasparenti ma devi avere la fortuna di trovare tariffe promozionali, perché quelle base sono poco convenienti.

                          QRDG Ciao, allora partiamo dal presupposto che il ping e la stabilità di una linea fissa che funzioni a dovere non sono paragonabili con quella di una linea mobile, quindi valuta bene. Siccome però chiedevi aiuto per la linea mobile ho controllato le BTS nel tuo comune:
                          -TIM: non ha bts nel tuo comune, ha b3+b20 in quelli vicini;
                          -Vodafone: idem, ma ha un 3CA che potrebbe farti comodo abbastanza vicino;
                          -WindTre: idem, ma ha un 2CA vicino a Vodafone.

                          Valuterei quindi o Vodafone oppure WindTre e relativi virtuali. Iliad ha un ping abbastanza alto, ho da questo punto di vista è sicuramente migliore, come lo è WindTre. Dovresti provare con qualche amico a vedere come è la ricezione WindTre e Vodafone e valutare di conseguenza, le offerte le guardi successivamente visto che non hai problemi di budget. Nella tua zona è disponibile la nuova rete, ma non è ancora ottimizzata, manca infatti la B1. Ciao

                          • QRDG ha risposto a questo messaggio

                            Matteo_Mabesolani -TIM: non ha bts nel tuo comune, ha b3+b20 in quelli vicini;
                            -Vodafone: idem, ma ha un 3CA che potrebbe farti comodo abbastanza vicino;
                            -WindTre: idem, ma ha un 2CA vicino a Vodafone.

                            Questo lo sapevo, sono andato a chiedere in comune il perché è dicono che all' inizio c'erano, ma la gente "rompeva" cioè si lamentavano del fatto che facessero male alla salute, erano arrivati che attribuivano addirittura un raffreddore alla BTS quindi immagina te, poi ci si sono messi pure gli ambientalisti, perché in realtà un paio ci sono, ma sono inattive, per colpa di questo problema.

                            Matteo_Mabesolani Valuterei quindi o Vodafone oppure WindTre e relativi virtuali

                            Come ho scritto:

                            QRDG Vodafone prende bene, ma in alcune zone non va proprio

                            E poi all'estero offre troppo pochi giga, considera che tra poco andrò in francia per 2 settimane e 1gb non ci faccio nulla.

                            @QRDG Allora, ricapitoliamo:
                            - Vodafone non va bene perché offre pochi GB all'estero e perché a volte non va
                            - Wind Tre non va bene perché lo percepisci come low cost (nonostante non lo sia, poiché al momento ha la rete migliore d'Italia, nelle zone dove ha già lavorato).
                            TIM l'abbiamo già esclusa?

                            Le scelte sono queste, però! Se hai la possibilità, guardati le offerte business riservate a possessori di partita IVA, perché includono anche il traffico da e verso l'estero, solitamente più consistente di quanto previsto dalla direttiva UE.
                            Per il resto, più di così non penso che riusciamo a consigliarti.

                            L'unica cosa che mi viene in mente è che oggi scade la promozione Chiamatutti TOP di CoopVoce, che va su rete TIM senza limitazioni di velocità (confermo personalmente, nonostante sul sito ne indichino). Minuti ed SMS illimitati, 20 GB su rete 4G TIM utilizzabili tutti anche in UE ad 8€ al mese, incluso il servizio di avviso delle chiamate perse. È attivabile solo fino ad oggi, prenotandola preventivamente da internet attraverso un link dedicato. Se sei interessato, è l'unica alternativa che mi sovviene, viste le varie motivazioni con cui sono stati scartati tutti gli altri gestori.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile