Biosam io non credo che tu sia arrivato ad agosto 2024 con prezzo di 0,079 euro/kwh.
Trattasi di un prezzo che al massimo hai sottoscritto a ottobre 2021 e se anche lo avessi bloccato ( ottima scelta se l'hai fatta) per 2 anni , ti è stato rimodulato a ottobre 2023.
Quindi tu non arrivi da 0,079,
Posta la tua ultima bolletta luce dettagliata che ti dico cosa paghi al kwh e di PCV ....e da quando lo paghi.
Chi è NON vulnerabile e oggi sta facendo domande su tariffe mercato libero, vuol dire che si è perso ( ma ci sta, mica tutti pensano alla luce e al gas quotidiamente) l'enorma occasione della STG Tutele Graduali fino a marzo 2027.
Attendo la tua ultima bolletta se vorrai postarla qui.

Deki ma non è questione di sito Arera e nemmeno di fornitore luce e gas. Ogni fornitore ha tariffe ottime e tariffe pessime. Di solito quelle sottoscrivibili ONLINE sono ottime perchè sottoposte al controllo semplice di tutti coloro che si collegano al web.
Poi ci sono le tariffe del mercato grigio vendute al telefono e nei negozi fisici, Quelle sono pericolosissime per i neofiti perche nel 99% dei casi sono fregature pesanti ed il cliente spessissimo è della tipologia di chi non capisce nulla di luce e gas ma si fida di quello che gli dicono a voce, perchè anche la CTE per lui è arabo.
Ma, ti ripeto, non farne una questione legata al fornitore.

Aral ci sono delle porte secondarie per entrare in Tutela Graduale anche adesso.
detto questo, son curioso di capire come mai paghi più di 50 euro al mese con 1700 kwh/anno consumati.

    silvano_1985 Ma, ti ripeto, non farne una questione legata al fornitore.

    Sì era una battuta relativa al fatto che avevo scritto che mi piace l'area personale di Sinergas. Ma di certo non valuterò se restare o meno con loro in base al sito.
    Figurati, ho lasciato Octopus su due utenze per il STG. Octopus che forse è l'unica società seria sul mercato libero attualmente. Ma la guerra è guerra.

    A proposito dell'area grigia che dici, questo è quanto appena successo ad un amico boomer con Timm**da

    silvano_1985 no forse mi sono espresso male...prima avevo 0.079 con enel energia che poi è aumentatta dopo il covid per via dell'inflazione ma era cmq bloccata per 5 anni...ora sono con iren e fino a dicembre pago 0.1364 circa...per cui mi stavo guardando attorno e sono inciampato in eon con unofferta a 0.1082.
    posso cambiae fornitore senza incorrere in penali? la richiedsta iren è stata fatta a settembre e attivamente da novembre 23

      Buongiorno a tutti.
      Sto valutando il cambio fornitore per il gas ( attualmente sono con Pulsee con un contratto GAS RELAX, indice di rif Psbil - media mese e spread 0,00000 €/Smc - consumo c.ca 1200 mc/anno).
      Per la valutazione sto utilizzando l'ottima tabella excell di comparazione messa a disposizione in rete...x la quale non smetterò mai di ringraziare abbastanza l'autore!!!
      Ho appena letto in rete questa notizia: "Gas, primo inverno da indipendente per l'Ue. Crollo dei prezzi in arrivo e meno ansia per le alternative".
      Chiedo ai più esperti: a questo punto conviene aspettare per sottoscrivere nuovi contratti di fornitura oppure, secondo il Vs parere, aspettare non cambierebbe comunque le cose da oggi all'inverno?
      Ringrazio fin da subito chi vorrà suggerirmi cosa sia meglio fare.

        Alterego72 Chiedo ai più esperti: a questo punto conviene aspettare per sottoscrivere nuovi contratti di fornitura oppure, secondo il Vs parere, aspettare non cambierebbe comunque le cose da oggi all'inverno?

        Dipende se vuoi sottoscrivere una tariffa fissa o variabile.
        Se fa il cambio contratto ora e' probabile che passi al nuovo gestore al 1/10, se aspetti oltre non credo che la tariffa fissa sara' piu' bassa di quelle in giro ora.

        Biosam se consumi 5700 kwh/anno e sei con Iren Fissa a 0,1364 e 120PCV, ha senso passare a Eon LuceClick con link amico a 0,1082 e 108-30 ( Link amico) = 78 PCV

        Sarai attivo dal 1 novembre, perchè lo switch al 10 settembre è molto improbabile ( considerati i 14gg di rip) quindi andrai in switch il 10 ottobre con attivazione 1 novembre.
        Ricordati che il 5 settembre il fisso a 0,1082 ( perdite incluse) scade e difficilmente verrà prorogato perchè il PUNx1,1 sta molto sopra quel valore.

        Seguo un blog di un esperto in materia ed anche lui, per consumi come il tuo, la consiglia e la mette al primo posto tra le offerte fisse del momento.

          Dal primo agosto 2024 la suocera (over 75) di mio fratello è passata a SEN. Gli arrivata la prima bolletta con deposito cauzionale di 69 euro. Non doveva essere di 34,50? Parliamo di un'utenza con potenza da 3 Kwh.

            Maxso78 controlla bene che non abbia i 6kw di potenza contatore, 6kw x 11.5= 69 euro che vengono restituiti se aggancia la domiciliazione bancaria

            • Maxso78 ha risposto a questo messaggio

              Maxso78 è possibile che in passato abbia chiesto l'upgrade a 6kW e poi ridotto a 3 kW senza richiedere indietro i soldi

              Maxso78 il fatto che tu scriva 3kwh anzichè 3kw, mi obbliga a chiederti di postare la prima pagina della bolletta

              silvano_1985 grazie mille Silvano....per caso c'è un amico tra noi col link di eon?(Anche due

                Aral

                Ecco la fattura di luglio di ITALIA GAS E LUCE, spero di aver fornito tutti i dettagli

                  Aral
                  1) Materia energia ; 0,142 + perdite di rete 10% = 0,156
                  2) Comm materia prima: vedi tutte quelle voci ? Le prime 7 voci sono voci non presenti nelle bollette dettagliate degli altri fornitori e se per qualche motivo (descritto nella CTE) non vengono stornate con la voci negative ( -16, -4,73, -5,07), ecco che di colpo ti trovi 40 euro/mese al posto di 13,55 euro/mese.

                  Io ti direi di cambiare subito, ma il problema è proprio quello , poichè ci dovrebbero essere clausole nella CTE che fanno si che se non finisci l'anno con loro, quelle voci negative mensili ti vengono riaddebitate nella bolletta di chiusura.

                  A parte questo tranello ( che comunque è letale se interrompi prima dei 12 mesi, ho appena trattato un caso simile con Nuovenergie SPA), stai pagando 0,156 euro/kwh e 12 euro/mese di costo fisso ( anche se ti ripeto che non è come vedere una unica voce PCV= 12 euro/mese) + DisptBT+ Pdisp.

                  Concludendo l'offerta è pessima anche senza tranello, se poi consideri il tranello del riaddebito delle voci stornate nel caso tu interrompa il contratto prima dei 12 mesi, ecco che oltre ad essere pessima diventa un affare letale. Tra l'altro alcune SOTTOCOSTO hanno questo tranello tarato sui 24 mesi di obbligata permanenza, anzichè solo 12 mesi.

                  Posta la CTE della SOTTOCOSTO IGL.

                  • Aral ha risposto a questo messaggio
                  • Arnoldt3 ha messo mi piace.

                    silvano_1985 Seguo un blog di un esperto in materia ed anche lui, per consumi come il tuo, la consiglia e la mette al primo posto tra le offerte fisse del momento.

                    Ciao @silvano_1985 , puoi condividere il blog che segui?
                    Qui il sapere non è mai troppo, è l’unica arma che abbiamo per restare a galla.
                    Grazie

                      silvano_1985

                      Ciao @Silvano_1985 , ..devo stare 12 mesi .!?
                      Ho firmato il 29/01/24 , partiti il 1 marzo
                      Rimango con loro qualche mese ..?
                      Se sarà ancora possibile vorrei entrare in Tutela Graduale!
                      Tu cosa mi suggerisci di fare ?
                      Grazie stramille

                        Biosam se cerchi su Google ne trovi fin che vuoi

                        Ciao sono nel servizio di tutela con energia elettrica posso passare alle tutele graduali che sono piu economiche ?
                        grazie mille

                          carlainz Se oggi sei a tutela luce vuol dire che sei considerato vulnerabile, a tutele graduali per ora non puoi passare, se cambia qualcosa lo impareremo ma per ora è così.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile