McLovin si perchè il mio dubbio riguarda che un paio di anni fa avevo sentito una cosa un po' strana. Dalle mie parti si diceva che non potevi cambaire fornitore di gas perchè potevi riforniti solo da quella ditta. Avevo sentito che non conveniva passare ad altra compagnia perchè avresti dovuto pagare a loro il contatore e quindi yanto valeva restare con loro. Quindi non è vera questa cosa?

  • graz ha risposto a questo messaggio

    Nickname1 I soggetti sono due. Il distributore è il gestore del tuo contatore e della rete; per definizione e non puoi cambiarlo (fisicamente è proprietario del HW).
    Il fornitore è quello che di venderà il gas al prezzo stabilito dal contratto che firmi.
    I prezzi del distributore (chi gestisce la rete e il contatore) sono fissi per tutti.

    Quindi in sintesi, puoi cambiare solo il fornitore che ti venderà il gas (come tutti in Italia).

      graz quindi in pratica i cosidetti oneri di sistema quindi le spese per la gestione del contatore che pago adesso al distributore le pagherei anche passando per esempio a Nen? Nelsenso che quei soldi andrebbero al distributore di gas?

      • graz ha risposto a questo messaggio

        Nickname1 Ni. Il distributore ne prende solo una parte. Gli oneri di sistema compensano anche altre figure e costi (Snam per la rete nazionale, bonus ecc).

        In sintesi costi di sistema sono sempre gli stessi anche se cambi o meno il fornitore.
        Quello che cambia è solo il prezzo della materia (energia Gas/power) e quote fisse stabilite dal fornitore.
        Ognuno di questi può offriti un prezzo della materia diverso e/o una quota fissa diversa. I conti si fanno su queste voci. Non sono previsti vincoli, quindi se non ti piace il fornitore puoi "firmare" quando vuoi con un altro (ci sono solo dei tempi tecnici di attivazione ci un paio di mesi).

          graz beh per me questo è già un passo in avanti. Quindi il portale delle offerte non è da considerare?

            Nickname1 Per farti un'idea va bene. Quando hai deciso quale fornitore conntrolla anche sul portale del fornitore stesso (per conferma).
            Altro tema è se l'offerta prevede il blocco del prezzo e per quanto.
            Se poi è un piccolo fornitore potrebbe comunque rimodularti prima.

              Nickname1 và considerato, la differenza è che le compagnie più grandi adesso le trovi più in basso perchè per avere il prezzo fisso devi poi manternerlo quindi ti fanno un prezzo un pò più alto perchè valutano di poterlo mantenere, quelle piccole vogliono accaparrarsi clienti, ma come detto da altri con grandi sbalzi di prezzo c'è il grosso rischio che ti rimodulino il prezzo, anche se con il nuovo dl aiuti fino al 30 ottobre non possono rimodulare le tariffe.

                AleS attento però che nel portaleofferte non c'è plenitude carta giovani. C'è plenitude "per tutti" che ha prezzi molto diversi.

                Oltre a questo, la bella vita della maggior tutela termina il 30 Settembre, quando diventerà indicizzato, e li ci sarà da ridere (o piangere).

                  graz domandona da da uni vita: come faccio a capire quanto una offerta è meglio di un'altra? Nel senso devo solo considerare il Kwh e l'Smc per il gas?

                  ilboy95 inteni dire quindi che bisogna sbrigarsi a fare una nuova offerta perchè po da ottobre cambia tutto? Io avevvo sentito dire che ci sarà un tetto sul prezzo del gas e più avanti l'energia costerà meno perchè non si useranno più i condizionatori e quindi luce e gas costeranno meno però mi suona un po' strano...

                  Nickname1 Al contrario, io l'ho trovato (quasi) sempre molto accurato, ma come ti ha suggerito @graz, fai sempre anche un controllo incrociato coi siti dei fornitori.

                  ilboy95 Molti sono passati al mercato libero prima del 1 Luglio temendo sfracelli che non ci sono stati, per me è probabile che lo stesso possa accadere il 1 ottobre.
                  Questo per l'energia elettrica, per il gas ad ottobre le tariffe sono sempre aumentate, guerra o non guerra.
                  Con questo non voglio intendere che bisogna rimanere nel mercato tutelato ma che è meglio valutare caso per caso. Io, ad esempio, ho mantenuto una seconda casa nel tutelato elettrico e non ho mai pagato così poco da anni a questa parte.

                    lebrone ma possono rimodularmi il prezzo anche se faccio quelle offerte a prezzo fisso per tot mesi?

                      AleS e secondo te quale offferta risulta migliore adesso? Prezzo fisso o variabile?

                      • AleS ha risposto a questo messaggio

                        Nickname1 Devi cercare la tariffa migliore per te sul PortaleOfferte, in base a consumi, luogo di residenza e abitudini personali. Come ti è già stato suggerito, evita solo i fornitori sconosciuti, meglio qualche cent in più ma con una sicurezza maggiore di non essere rimodulato a breve.

                          AleS ti ringrazio. Ma quindi tu mi suggerisci un prezzo fisso o un varibiale? grazie

                            come è possibile che compagnie come enel non rimodulino clienti che pagano 4/5 cent al kWh?
                            Va bene che sono grosse ma sono palesemente in perdita...

                              chris190 4/5cent è impossibile, ti starai sbagliando.

                              A maggio/giugno 2021 la Scegli Oggi Luce di Enel Energia, in modalità Senza Orari, aveva un costo di partenza di 0,089 €/kWh da scontare del 30 % per i clienti del Mercato Libero e del 40 % per i clienti del Mercato Tutelato.

                              Il prezzo era bloccato per 24 mesi.

                                Nickname1 Prezzo fisso ma ad oggi è difficile da trovare. Altrimenti meglio risparmiare oggi con un prezzo variabile e appena trovi un prezzo fisso vantaggioso, cambi.

                                MentalBreach si ma sarà solo la componente energia al lordo più tutto il resto alla fine penso che il prezzo "finito, pulito" sarà ben più alto! E se ancora NON hanno rimodulato....be questi hanno o la sfera di cristallo e prevedono il futuro con fine della guerra e abassamento repentino dei prezzi, o la bacchetta magica con la formula "abbra cadabra" opppure essendo il primo e più grosso player nazionale seguito da ENI se ne fregano alla grande!!

                                Però cosi facendo andrebbero in perdita, a meno di non avere un portfolio con una fetta di clienti bella grossa e altre voci da inserire nel contesto ci può stare!

                                Anche se devo dirti al verità, il mio scetticismo è abbstanza alto! comunque.... 😉

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile