graz non riesci a cogliere il punto purtroppo, giustifichi l'ingiustificabile....., troppo coinvolto.
Discussione sterile oramai.
Stop per me .
Grazie per le dritte, inutili per me, ma forse per altri .....chissà ..... che non ci caschino .... il "sistema" è sempre in agguato ....
Ciao
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Mi è arrivata la comunicazione da Plenitude che dal 1 Settembre passo da 27,5c SMC a 92c SMC. Evviva!
mb334 Vedendo quello che si trova in giro, 0,92€/smc mi sembra anche buono, no? Io trovo solo oltre 1€ adesso.
mb334 io avevo una tariffa fissa a 0,17€/smc con il mio ex operatore e sono stato rimodulato ad inizio anno a prezzo variabile... mi è sembrato di avere un contratto con operatore telefonico.
Li ho salutati e ho trovato un offerta con 0,60€/smc un paio di mesi fa. Spero di non venir rimodulato ancora!
- Modificato
Joo Ho Engie anche io con luce in scadenza a settembre, mi è appena arrivata a casa la busta con la comunicazione delle nuove tariffe. CEF 0,2289 €/kWh, rispetto alla promo in vigore ora mi sembra comunque già “scontata”. Rispetto al mio consumo annuale (3000kWh circa, si prospetta un aumento di 750€). Rispetto a quello che si trova in giro mi sembra che comunque è un buon prezzo no?
curlymoka
Stessa situazione,
Il portale offerte mi indica Invent a prezzo variabile se resto dentro i 2600 kWh anno (dovrei starci) ma non trovo in giro recensioni,
Qualcuno la conosce?
tomotomocacchiocacchio Secondo me, attualmente, un'offerta a prezzo variabile non ha molto senso.
- Modificato
Signori, una domanda:
io a casa sono benedetto con un contratto Enel Energia Speciale Luce, attualmente paghiamo 10.2c/kWh e in tutto mi viene 19c.
Consumiamo circa 15-16000kWh/anno
Ovviamente 'e un offerta che vorrei tenermi stretto ma ho paura che fosse un offerta con prezzo bloccato per xx mesi.
Dalla bolletta vedo che la data di attivazione fornitura 'e il 01/10/2019, vorrei capire se 'e in scadenza o meno ma purtroppo non mi ritrovo il contratto firmato.
Ce qualche modo per recuperare le condizioni del contratto?
Ho appena visto, nel sito Enel il PDF del contratto non 'e disponibile e la data di attivazione 'e completamente diversa:
PauloMurineddu Prima di tutto chiamerei il servizio clienti per chiarire bene data di attivazione e avere copia del contratto, non credo che facciano problemi ad inviartene una per email.
Comunque stai tranquillo perché se dovessero modificarti l'offerta sono obbligati a comunicartelo per iscritto almeno 3 mesi prima della scadenza, quindi avresti tutto il tempo di trovare un'alternativa valida.
AleS gli ho scritto via chat e mi han detto che mi avrebbero inviato il contratto via mail.
Questa 'e la mail che ho ricevuto, ma non ce nessun allegato...
PauloMurineddu Non ti resta che riprovare...
AleS sì capisco il tuo ragionamento però a fronte del mio attuale fornitore che mi presenta un aumento di 700€ anno solo sull'energia elettrica e dall'altra parte avere scontata la componente energia per due/quattro anni magari può essere sostenibile..
Non so il portale come calcoli le offerte variabili magari calcola dei margini sulle medie dei costi .
Penso anche che il costo dell'energia non possa aumentare all'infinito se no si ritroverebbero cmq tutti rimodulati con modifiche unilaterali ai contratti
Non è semplice scegliere attualmente.
Cmq Engie mi ha stupito positivamente sulla politica già cliente
- Modificato
tomotomocacchiocacchio Io, per scegliere, mi concentrerei più sul costo del singolo kW/h, soprattutto se non consumi poco, dato che un eventuale sostanzioso rialzo del prezzo (più probabile come ipotesi che non un drastico abbassamento) si mangerebbe in un attimo i costi fissi scontati.
Non conosco Invent per cui non mi esprimo, ma la storia recente ci ha mostrato che sono le piccole realtà semi sconosciute del settore le prime a rimodulare se non addirittura a fallire, dato che non hanno dalla loro i grandi numeri (economici e di clienti) su cui far leva.
AleS Io, per scegliere, mi concentrerei più sul costo del singolo kW/h
Eh a saperlo calcolare
Tra oneri, costi "nascosti", perdite di rete, iva esclusa, fifí e lulú ..
Le autorità dovrebbero imporre di mostrare il prezzo finito ivato come per ogni santo bene di consumo b2c.
Se sto al portale non ho scelta sui contratti fissi nen o Engie
Col portale offerte Arera vai sul sicuro, al massimo fai un controllo sui portali degli operatori per sicurezza, per ogni singola offerta nella colonna di destra trovi sempre il costo del kW/h e quello del fisso mensile. Trascura le tasse perché tanto sono uguali per tutti e le paghi su qualsiasi offerta.
E' anche un modo per selezionare il fornitore: sei trasparente e mi indichi chiaramente i costi? Ti premio.
P.S. Io al momento ho Engie, scelto per la convenienza e la solidità aziendale, e ad oggi mai avuto un problema, facendo sempre tutto online.
Buon pomeriggio,
Chiedo magari a qualcuno che è più esperto di me, leggendo le varie opinioni qui mi sono convinto a passare dal mercato tutelato a quello libero sottoscrivendo una tariffa a prezzo fisso. Attualmente ho individuato quella di engie come la più conveniente, il dubbio che mi è venuto è quello se aspettare qualche giorno la pubblicazione dei nuovi prezzi di riferimento oppure no.
Grazie già in anticipo