Salve e scusate per la domanda, io sono con Eni Plenitude gas da sempre, nel senso che non ho mai cambiato dal 2005 che ho aperto il contratto, ho visto questa spesa annuale di 144 euro di trasporto dispaccio e altro, ma ho anche io questa spesa essendo sempre nel tutelato? E secondo voi conviene passare alla nuova offerta di Plenitude trend casa o è meglio rimanere nel tutelato sempre Eni? Grazie
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Ferro93
Aggiungo questa, poi non scrivo altro per non inquinare troppo la discussione (siamo OT qui) questo riguarda il mio distributore, non so se gli scaglioni siano gli stessi in altre zone o meno.
Se proprio vogliamo continuare il discorso (non so se abbia senso, visto che non esiste il mercato libero nell'acqua e non c'è scelta), apri una nuova discussione.
Ferro93 Sono le stesse tariffe e stesso gestore mio.
Noi siamo due unità abitative e 4 persone, anche a me hanno caricato qualche mc in 1eccedenza ma nessuno in 2^ eccedenza.Chiamati ora e ho fatto aprire segnalazione all'operatore.
Anche noi siamo sotto gli 80 mc anno a testa per cui dovrebbero applicare solo tariffa agevolata, a fine anno, detto da call center, dovrebbero sistemare le cose ma non mi sta bene, io che faccio autolettura tutti i mesi applicano una tariffa di cui se ne avvantaggiano subito loro e poi forse a me ridanno indietro i soldi in una bolletta che sicuramente comprenderà il conguaglio 2023 e sicuramente il primo trimestre 2024, per cui indecifrabile.....
qam
Giusto giusto mi sono arrivate ieri le 2 bollette dell' acqua ,sono di perugia e poteva essere un prezzo concorrenziale,ecco perché in 4 appartamenti di propieta' di mio padre,abbiamo,dovuto fare un modo di renderli residenziali ad aprile....questa bolletta si riferiscie ad un consumo molto elevato di acqua, abbiamo dei studenti che si fanno docce anche alle 3 di notte e di conseguenza lavatrici....guardate cmq sia il prezzo....a mio vedere ce qualcosa che non torna
https://ibb.co/4g3jcKz
Ciao a tutti,
sono in possesso di un pezzo di terra domestico con contatore collegato correttamente alla luce e ho ereditato dal vecchio proprietario un contratto con enel di tipo "altri usi".
Nel mio caso, non essendo il terreno utilizzato a scopi commerciali, posso passare a una tariffa domestica oppure no?
In particolare non avendo partita IVA mi sembra che sia obbligato a fare un contratto per le pertinenze o sbaglio?
Grazie.
lucano93 pare che i consigli vadano molto su a2a, estra e segnoverde. Il problema è che le recensioni su Trustpilot le valutano in modo pessimo. Difatti stavo cercando di capire se fossero recensioni affidabili. Voi ne sapete qualcosa?
maxking 43 mc in un mese e mezzo non è un consumo reale, probabilmente sono stime non si capisce basate su cosa…
L’unica è inviare le letture ogni mese e sperare che le tengano buone per la fatturazione.
Al massimo possono inserire qualche mc stimato per arrivare alla fine del mese, ma non questi numeri, anche perchè vanno ad influenzare le fasce di eccedenza e intanto paghi.. poi si vedrà.
Una curiosità, avete il contatore dell’acqua con lettura radio? Da me lo hanno messo ed effettivamente qualche lettura “reale” in più si è vista, anche se certamente non tutti i mesi.
Ferro93 ho letto la discussione e quello che ti hanno detto gli altri credo sia corretto, considera che iren nel mio comune ha cambiato il computo con i limiti massimi per ogni scaglione in funzione del numero di persone residenti nell'appartamento. Quindi a parità di consumo un singolo pagherà di piu un nucleo di 4 persone.
Se guardi sulla tua bolletta il numero di residenti indicati è 1. quindi devi far riferimento alla tabella del nucleo con 1 persona e non 3
Con il gas sono con il tutelato ma con la luce sono ancora con plenitude carta giovani pago sui 0,2 7 al kwh. Cosa mi consigliate di fare?
Castoremmi Va fatto per pertinenze e quindi è corretto scegliere "altri usi"
Nickname1 di cambiare il prima possibile. Mentre il gas è ottimo dove sei.
Stefa95
perfetto, grazie.
Considerando che il consumo annuo è di circa 120kW/h cosa consigliate fra queste?
Lumen Energia, dopo 12 mesi i costi di vendita diventano sulle 110€
Castoremmi Fai 120 Kw/h o fai 120 kw annui in totale? Nel secondo caso con consumi così bassi non riesci a trovare fonti alternative? Paghi più di costi fissi che consumi effettivi. Un pannellino solare per l'illuminazione o all'occorrenza un generatore a benzina ti viene a fare meno secondo me
nemo1988 l'ho fatto anche io settimana scorsa prima ancora dell'attivazione e hanno fatto tutto in 2 secondi assicurandomi che non sarebbe slittata la data di attivazione del 1 luglio (e fin qui sono stati di parola, perchè nell'area clienti vedo ancora la stessa data).
Devo ancora farci l'abitudine ad avere un fornitore di energia con un'assistenza WA così efficente. Spero solo che con il passaparola e l'aumentare dell'utenza non tolgano questa possibilità di cambio tariffe immediato. Io per primo mi imporrò a non "abusarne" troppo per evitare che ci tolgano il giochino
- Modificato
Ferro93 grazie ferro, posso contestarla?
mditerli non capisco infatti questo,io diedi una lettura piu bassa,cosi facendo volevo pagare acqua da residente,ma essendo calcolata dal 18 aprile,post lettura da parte del letturino,hanno preso la lettura finale,ma perché calcolata con la tariffa 3 ????!?! Vorrei contestarla se ci sono i presupposti
Gio1990 Ti hanno detto così dall'assistenza?
- Modificato
Risposta di enel alla mia richiesta di cambio piano
ENEL FLEX LUCE
LUCE un contributo al consumo (α) che si aggiungerà al prezzo della componente energia (pari al PUN) come sopra descritta e che è rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN. Tale contributo a consumo è valido per i primi 12 mesi di fornitura ed è pari, perdite di rete incluse, a 0,13300 €/kWh nelle Fasce F1 e F2 e a 0,04800 nella Fascia F3. (In caso di punti di prelievo trattati monorari il valore di α è pari a 0,05900 €/kWh perdite di rete incluse ed è valido per i primi 12 mesi. il contratto prevede una componente fissa di vendita (ccv) di euro 144 all'anno ripartita nelle fatture per 12 euro al mese.
MI è SEMBRATA DAVVERO UNA PRESA PER IL C....
Attualmente ho questa situazione
Come dovrei muovermi? cambio subito fornitore o mi tengo questa per ora?
Castoremmi Nessuna delle tre, trovatene una con un fisso più basso se consumi 10 kWh al mese.
Segnoverde per un anno ti fa 40€ di fisso + PUN F0 con spread.
Mi sembra ci siano anche altri a 30€ di fisso. Quelle offerte sono sconvenienti.
Dopo 12 mesi cambi.