Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Venom90 Il gas dovresti a mio avviso cambiare subito e cercare di ritornare nel tutelato. La luce potresti ancora aspettare un po'. Non credere poi che passare in blocco il dual fuel possa in qualche modo darti offerte migliori. Convienie vedere dove si risparmia di più a "costo" di ritrovarsi 2 fatture e 2 aree clienti
Ciao, volevo chiedervi un consiglio, visto che di tariffe gas non capisco nulla! A novembre sono passata al mercato gas ultima istanza visto che Optima mi ha recesso il contratto perché l'offerta che avevo, per loro non era più sostenibile. Volevo chiedervi per un consumo annuo di circa 900 Smc che gestore/ offerta mi consigliate? Il mio gestore attuale è My Hera, li ho contattati per chiedergli di passare al mercato di maggior tutela e mi hanno risposto che ultima istanza è maggior tutela, voi mi confermate quest'ultima informazione?
Grazie mille
Stefa95 Ma io posso cambiare col gas andando via da Plenitude oppure essendo un'offerta fatta luce+gas (carta giovani) viene fuori un casino?
Il mercato tutelato posso farlo direttamente con Plenitude o conviene cercare altro? Per il gas non so bene come funziona... So che per la corrente lo fa solo SEN ma con il gas mi sa è più incasinato..
Venom90 Ma io posso cambiare col gas andando via da Plenitude oppure essendo un'offerta fatta luce+gas (carta giovani) viene fuori un casino?
La risposta è sempre Si con qualsiasi compagnia. MA devi vedere se nel tuo contratto hai avuto uno sconto sulla luce in virtù del fatto che hai sottoscritto anche il gas. Devi quindi vedere da contratto cosa ti dava e se sono collegate a scontistiche in convergenza. Ma ad ogni modo sei liberissimo di passare una sola delle 2 forniture e continuare ad usare la luce con plenitude.
Venom90 Il mercato tutelato posso farlo direttamente con Plenitude o conviene cercare altro?
Il passaggio interno che io ricordi non lo permette (magari prova a chiamarli), quindi dovrai andare su altra compagnia che ti dia il tutelato. Non so dirti sul gas quale fornitore perchè sulla luce sono su libero ma su gas non ho mai lasciato il tutelato dal 1998 con Eni
Venom90 Per il tutelato: ho appena risolto chiamando ENI, mi hanno passato loro in pochi minuti, da marzo torno al tutelato - sempre con ENI, senza cambiare societa' quindi.
Puoi verificare dalla bolletta: se sei nel servizio di tutela dovrebbe essere scritto.
Attenzione perché dopo 6 mesi pare che le condizioni cambino:
**Le condizioni economiche applicate nel servizio di ultima istanza sono definitive dall’Autorità ARERA, di base il prezzo del gas è quello definito per il mercato tutelato, ma nel tempo lo stesso subisce delle variazioni.
In un primo periodo pari a 6 mesi vengono applicate le condizioni economiche presenti per il mercato di tutela o comunque in ogni caso regolata dall’ARERA.
Successivamente ai 6 mesi le condizioni cambiano, ovvero sono sempre regolate dall’ARERA ma a queste viene aggiunto un valore denominato parametro β (gamma).**
fonte: https://energiazerotruffe.it/mercato-di-ultima-istanza-che-cose-e-perche-fare-attenzione/
Scusatemi ragazzi, volevo attivare Acea energia per il tutelato gas. Per farla partire a Aprile, devo richiedere l'attivazione immediata senza il periodo di ripensamento o devo includere quest'ultimo? Non vorrei che parte a Marzo. Grazie mille
salvy25 ora devo solo capire se Plenitude carta giovani aveva clausole che se lasciavo o luce o gas perdevo tariffa stabilita sull'altro che tengo... Perché la luce per ora la tengo a 0,29 fissa con Plenitude, le poche piogge idroelettrico scarso ecc mi sa che sta estate non sarà basso il PUN
@salvy25 bon mi sono buttato, appena firmato contratto con Estra per gas, spero di aver fatto la scelta giusta ma onestamente trovare un compromesso migliore non era facile... Certo se ora il PSV va di nuovo a 2 euro mi mangio le palle ma dai non penso almeno non nel breve termine. Grazie del consiglio comunque vada
Venom90 Io volevo farlo ma nella lista dei gestori attuali non c'è sorgenia, il mio
Vorrei un informazione, forse 'e parzialmente OT: Abito in Sardegna (Sorso) e da poco (meno di 1 anno) hanno aperto le vendite per la fornitura di gas metano con l'unico fornitore GAXA.
Per il riscaldamento abbiamo la pompa di calore quindi no problem mentre utilizziamo il gas per l'acqua calda sanitaria e la cucina.
Mio padre 'e restio a fare il cambio da bombole (GPL) a metano di rete (complice qualche feedback negativo ma di qualcuno probabilmente poco informato) e anche io non ho grandissime informazioni.
Avete qualche consiglio o qualche riferimento da leggere?
Buongiorno a tutti. La mia situazione: Engie, attiva dal 1 settembre 2022 per due anni, 0.27 euro/Kwh, gas 1.05 Euro/smc. Consumi annui: 3200 Kwh, 1200 smc. Passare al variabile almeno per l'elettricità? Grazie.
Buongiorno a tutti mi ha appena chiamato sorgenia proponendomi dal 1° di marzo
PSV+0 SPREAD 5% di sconto al mese e 5 € di commercializzazione annua.
Che ne dite?