E nel frattempo il TTF continua a calare ed è ormai prossimo ai prezzi medi degli ultimi anni prima delle turbolenze dei mercati.
Le offerte si allineeranno? 😬

Buongiorno a tutti, sono nuovo e scusate se la domanda per voi può risultare banale...sono ancora nel mercato tutelato sia per luce che gas con consumi di circa 1000 mc e 2500 kw, secondo voi è ancora conveniente rimanerci in previsione dell'inverno e del possibile riaumento o meglio aspettare ancoro un po visto il trend?

  • Joanlui ha risposto a questo messaggio

    handymenny ciao e grazie per l'interesse!! No per iscritto ancora no, però io fino al 31/5 sarei ancora cliente eniplenitude, dici che comunque c'è il rischio di incasinarmi con questo cambio imminente? Mi conviene farmi inviare una documentazione dove riportano tutte le diverse clausole? Grazie ancora

      Che voi sappiate con segnoverde è possibile cambiare offerta? Per esempio passare da una gasverde fix stipulata qualche mese fa a quella attuale.

      miky86
      Devi considerare che c'è la possibilità che ti dicano a voce A e poi nel contratto ti ritrovi B, quindi è meglio se analizzi il contratto con calma, prima di qualsiasi registrazione vocale.
      Per le modalità funziona che mese prossimo passi a Pulsee e quello dopo ritorni in Eni Plenitude, potrebbero farti credere che annulleranno il passaggio a Pulsee, non ci cascare non è vero.

      Se interessa a qualcuno,per passare online a maggior tutela si può fare con Poste,io ho provato con enel e altre due tre compagnie,tutti dicono stessa cosa “non esiste più maggior tutela “🤣

        MarkGPG Hai fatto più richieste di passaggio ad altro fornitore? Se fosse così, ne passa solo una (a caso!!).
        Potrebbero essere comunque altri motivi. Per stato fornitura sembrerebbe che la fornitura non è attiva (cessato) e deve essere riattivata. In questo caso non puoi fare un semplice switch ma una riattivazione con voltura.

        miky86 Buongiorno a tutti ragazzi!! La mia vecchia fornitrice di energia elettrica, eniplenitude, mi propone di tornare con loro con un'offerta fissa monoraria per 12 mesi a 0,18 centesimi/kw più 5% di sconto con domiciliazione bancaria.
        Che dite accetto o passo a Pulsee con offerta tetto massimo con cap a 0,25 centesimi /kw sfruttando ora il basso costo attuale al kw? Il passaggio a Pulsee avverrebbe il 1/6/23. Grazie in anticipo

        Se ti ha chiamato Eniplenitude hai modo di verificarlo qua: https://eniplenitude.com/verifica-numero-telefonico

        Comunque meglio chiarire come funziona lo switch verso altro fornitore.

        1. Tu puoi fare richiesta a qualunque fornitore, anche più di uno ma è sempre l'ultimo fornitore che ne fa richiesta al SII che dovrebbe prevalere sugli altri; non è legato in alcun modo alla data della tua richiesta, ma al fornitore più "furbo".
        2. i fornitori non hanno accesso ad nessuna informazione sui clienti in uscita; solo a fine mese gli viene comunicato l'elenco dei propri clienti, quelli scappati e quelli entranti).
          La conseguenza è:
        3. il tuo fornitore al 25/5 non sa in alcun modo che tu sei in uscita (quindi come ha fatto a chiamarti per proporti la nuova offerta? Mi sembra strano.)
        4. se sei già in fase di swich-in (partenza al 1/6), il tuo attuale fornitore comunque non può bloccare il passaggio (quindi almeno un mese lo faresti sul nuovo fornitore e dovresti fare un nuovo switch).

        Spero di essere stato chiaro 😬

          Assolutamente no. Ho fatto solo una richiesta ed è la prima che faccio da quando ho l'elettricità nella mia abitazione (oltre 20 anni). Li ho contattati e dicono che risolveranno, ma ho i miei dubbi e non so cosa fare. Ovviamente non ho mai recesso da nessun contratto, attualmente è ancora tutto attivo con ENEL regolarmente

          • graz ha risposto a questo messaggio

            graz Super chiaro!! Grazie mille della disponibilità!! A sto punto lascio tutto com'è e più avanti rivaluterò altre offerte!!

            graz

            Arrivata la prima bolletta di Estra, mese di aprile, direi tutto liscio:

            MarkGPG Se è sempre stato attivo e non hai mai cambiato fornitore c'è qualche problema di anagrafica sul punto.
            Di solito si scopre al prima cambio fornitore.
            In venti anni possono essere cambiate, via e/o numero o lo stesso comune
            Normalmente il comune dovrebbe comunicare queste modifiche ai fornitori ma spesso si perdono.,,😬

            • MarkGPG ha risposto a questo messaggio

              graz
              Questo può essere ovviamente.

              EDIT: ho scoperto che è proprio così. Per ENEL il contatore si trova in via VXXV Aprile mentre ovviamente è via XXV Aprile.
              Ma è mai possibile un errore del genere? Ora cosa posso fare?

                MarkGPG VXXV Aprile

                è una versione palindroma (del giorno) della via 😅

                Mirko_85 stavo proprio cercando un modo per tornare nel mercato tutelato del gas senza dover elemosinare la stipula di un contratto, ti ringrazio molto ;-)

                MarkGPG contatta l'azienda che si occupa di gestire la rete elettrica nella tua zona (es. Enel Distribuzione) e spiega il problema. Se non riesci a risolvere, puoi sempre contattare lo Sportello per il Consumatore

                MarkGPG Anche io anni fa ho avuto questo disguido ma con il n. civico. Mi avevano assegnato quello della pertinenza accanto (quindi "altri usi") e non il civico residenziale. Dal sito del fornitore ho cambiato il numero, ma prima che la processassero ci son voluti diversi mesi prima che arrivassero aggiornate.
                Ora hai 2 strade: far modificare la via a quello attuale e restarci il tempo che ti arriva la prima bolletta corretta.
                Oppure fare nuovamente richiesta al nuovo e passare comunicando VXXV, e poi dopo l'attivazione te lo fai rettificare. Non è un problemone, si vede chiaramente che è un refuso e non una variazione toponomastica, pure perchè VXXV non potrebbe essere nessun numero romano

                Qualcuno sà dirmi se segno verde manda le bollette del gas e della luce separate e se sono mensili o bimestrali ? grazie

                Elleesse resta lì se non ti è arrivata comunicazione di nessun aumento

                una domanda, ma se per la luce sono con il SEN , entro il 10 Gennaio 2024 devo passare al mercato libero o mi ritroverò in automatico con un gestore diverso ? Per il gas sono con Plenitude tutelato, anche qui vale la stessa cosa ?

                  ilredellapietra Per entrambe le forniture se non farai una scelta, allora ti metteranno nel tutele graduali. Da quello che ho capito il tutele graduali durerà 3 anni e se anche in questo caso non cambierai il fornitore che ti è stato assegnato, allora quest'ultimo ti passerà internamente al mercato libero, alle loro condizioni.
                  Mi sembra quasi ovvio che per come è stata studiata la cosa, sembra fatto apposta per coloro i quali pensano che il loro operatore sia ancora sip/telecom.
                  Per il momento ti consiglio di restare dove sei nel tutelato, tenendo comunque d'occhio la situazione e valutando il cambio solo quando troverai di meglio

                    ilredellapietra una domanda, ma se per la luce sono con il SEN , entro il 10 Gennaio 2024 devo passare al mercato libero o mi ritroverò in automatico con un gestore diverso ? Per il gas sono con Plenitude tutelato, anche qui vale la stessa cosa ?

                    Come ha già risposto @Stefa95, le utenze residue che sono rimaste nel tutelato andranno all'asta.
                    L'offerta migliore (costo minore per i clienti) si aggiudicherà il lotto per zona.
                    A mio parere, soprattutto per chi ha bassi consumi, meglio del tutelato difficilmente si troverà di meglio nel mercato libero (purtroppo).
                    Io resterei nel tutelato e dopo l'asta deciderei; verso aprile/maggio del prossimo anno potrebbe essere un buon momento per scegliere un'offerta libera.
                    Per l'asta non mi preoccuperei troppo, mi aspetto ottime condizione per le nuove offerte a tutele graduali.

                    Poi se guardiamo le quotazione del TTF..... negli ultimi giorni è crollato a prezzi di 10 anni fa ed è ancora in discesa

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile