Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
- Modificato
iamlele96 Dovrebbe essere come dice MrJules. Anche nel documento delle condizioni
si parla, per il profilo monorario, di 0,1954 al netto delle perdite di rete che, aumentati del 10%, diventano appunto 0,2149. Nel paragrafo ALTRE COMPONENTI viene anche esplicitato il corrispetttivo capacity market di 0,0050 e vengono citati anche gli oneri di dispacciamento ma senza quantificarli.
Cosa ne pensate dell’offerta Duferco Web Zero Green?
- Modificato
zsslrt Passato oggi al mercato tutelato gas tramite EniPlenitude
Pensa che su due miei conoscenti non c'è riuscito nessuno dei due. Uno già in ENI con la famosa Link Esselunga, l' altro da diverso operatore. Non c'è stato verso...
Domanda : mentre per il gas è abbastanza chiaro, come devo fare per capire le letture del contatore luce ? Mi spiego, prima avevo le tre fasce, poi con NeN sono passato a fascia unica monoraria.
Ho il video prima del passaggio a NeN ed un altro fatto qualche giorno fa, cosa devo confrontare ?
Io vedo A1+, A2, ecc...
- Modificato
Viuccio Duferco Web Zero Green
Premesso che non trovo sul loro sito i documenti delle condizioni economiche e la scheda di sintesi mi chiedo: sono 84€+36€ di costi fissi, che non sono proprio bassi. Ma poi come fanno a dire che il PUN ha raggiunto il valore di 0,87 ad agosto 2022 quando era a 0,54315?
Per il rientro nel mercato tutelato del gas io sono riuscito a completare la richiesta per telefono con A2A. Procedura comunque molto lunga e macchinosa, non si capisce perchè non obblighino i fornitori a permettere il passaggio con qualche click online
- Modificato
albertg il codice del contratto è corretto (lo trovi nel documento sotto). Sei tornato nel mercato tutelato.
https://eniplenitude.com/content/dam/enigaseluce/documenti/campagna/allegati-offerte/S_SINT_BASE_TR.pdf
Mark1 Se torni nel mercato tutelato sei loro cliente fino a fine anno, poi dovrai sceglierne uno nuovo o verrai assegnato ad altro veditore. In sintesi se torni nel tutelato sei un cliente a scadenza e quindi, probabilmente perso, a meno di offerte che ti potrebbero fare per trattenerti.
@dickfrey: Si, le misure di energia attiva sono A1, A2, A3 fino a A6. Quelle utilizzate sono le prime tre (A1= f1 ecc).
https://www.e-distribuzione.it/content/dam/e-distribuzione/documenti/open-meter/guida_e_manuali/Guida_Tecnica_contatore_v6_1-DirettivaR_TTE.pdf
- Modificato
albertg
Io lo ho fatto di Sabato, la tipa mi fa ma "perche vuole passare al tutelato, lei ha Link!", io le ho semplicemente detto di fare quello che chiedevo e lei ha eseguito e in 5 min ho ricevuto sms e mail.
Ho il tuo stesso documento e telefonicamente mi ha confermato i valori del mercato tutelato cosi come nel link via sms dove si accettava la proposta
- Modificato
Siamo al 22 febbraio e plenitude non ha ancora elaborato la bolletta precedente.
Mi sa che ormai riceverò una bolletta quadrimestrale.. novembre-febbraio.
Si vede che i conti li fanno a mano... magari con l'abaco
Il bello è che l'assistenza risponde che la fatturazione è regolare e non c'è alcun problema.
A marzo cambio e tanti auguri al loro reparto di fatturazione.
Mark1
Interessa a anche a me il passaggio diretto tramite A2A. Posso chiederti quali tempi ti hanno comunicato per il passaggio al tutelato? Hai chiamato il numero 800199955 ?
Grazie.
Fra62 gli oneri di dispacciamento sono stabiliti da ARERA. Vai nelle schede di sintesi e trovi il prezzo finito, compreso il dispacciamento. 125,66€/anno commercializzazione e 0,24€/kWh per la materia prima.
- Modificato
meraviglia ho chiamato quel numero ed il passaggio è previsto a metà marzo