DerAdler Nessuna, perchè dovrebbe? Non cambiando fornitore non devi sottoscrivere nulla e ci sono solo tempi tecnici per chiudere il vecchio contratto e riaprirlo come tutelato.

    graz pensavo che magari ti dovevano mandare il contratto sul maggiore tutela, da "sottoscrivere" (magari anche solo con qualche click sul loro sito). Del resto siamo in Italia: burocrazia über alles 😆


    Pulsee Luce PER TE

    Ragazzi ho capito bene?

    Dovrei pagare solo il prezzo all'ingrosso+12€ al mese?
    MI sembra troppo conveniente 😁

      GioAda Beh, si prendono comunque 144€ di costi fissi che non sono pochini però sì, al momento nella mia lista (ancora provvisoria) dei principali gestori sono quelli con gli oneri di commercializzazione totali (ovvero lo spread [dove presente] più il capacity market e più gli oneri di dispacciamento) più bassi: 0,01929€.
      Io l'ho fatta 4 giorni fa' usando il codice AGOSTINI200 (grazie alla segnalazione di @DanielePasseri) che riduce di 2,8€ al mese i costi fissi per 3 anni.
      Poi considera che la convenienza di un'offerta dipende anche dai tuoi consumi.

        Fra62 Grazie mille per le informazioni, credo che la farò anche io.

        Eccovi il link del google sheet che contiene una tabella comparativa per quanto riguarda i principali gestori di energia elettrica:

        https://docs.google.com/spreadsheets/d/1kBu2k_M92-IexjnGoFyWuEZBDct7h68ZA8pWb76mcVw/edit?usp=sharing

        E' ancora "work in progress", nel senso che mancano alcuni dei gestori principali (tipo Hera Comm, Iberdrola, NeN, Optima Italia, Tate, VIVI Energia e Wekiwi). La lista l'ho presa da un famoso sito comparatore (cane da caccia).

        Ci sono due schede: nella prima sono elencati i gestori e le relative offerte. Per ogni gestore ho selezionato quella più conveniente (solitamente è monoraria) elencando i costi fissi, l'eventuale presenza di oneri commerciali (il cosiddetto spread) gli oneri di dispacciamento e quelli per il capacity market che poi compongono il totale degli oneri che solitamente si trova nel foglio di sintesi dell'offerta. Per vostra comodità ho messo anche il link a ogni offerta e la relativa data di fine validità.
        Nella seconda scheda sono riportate le stesse offerte dei gestori con il costo annuo previsto per un consumo di 3200 kWh con 3kW di potenza impegnata per un contratto residenziale. Il costo dell'offerta è confrontato con quello del mercato di tutela del Servizio Elettrico Nazionale (SEN).

        Datemi il vostro feedback e segnalatemi eventuali errori/mancanze/miglioramenti.

          Secondo voi ha senso passare al variabile da un fisso a 0,24€/kwh in F1 e 0.26€/kwh in F2 (che include le perdite di rete) con commercializzazione di 90€/anno (consumi sui 2500 kwh/anno)

          Considerando che il PUN oggi è a 0,17 €/kwh+ il 10% di perdite ed uno spread di almeno 0,02 €/kwh verrebbe circa 0,21€/kwh di sola materia prima... (e i costi di commercializzazione sono generalmente più alti)

          Ok spenderei meno ora, ma mi sembra abbastanza azzardato in previsione di questa estate. Cosa ne pensate?

            Fra62 Ottimo lavoro e grazie per averlo condiviso!

            Fra62 Ottimo lavoro! Considerato che sei molto competente e attento, potresti dare un'occhiata ed eventualmente inserire l'offerta di Hera.com a prezzo variabile senza spread?
            Mi cito:

            DesPV Oltre alle offerte variabili "spread zero" di A2A e Pulsee, segnalo anche l'offerta di Hera:
            PiùControllo Special Active
            in cui l'indice è PUN × 1,1 + 0,01993 €/kWh con costo fisso annuale di 126 euro/anno.
            Non male.

            EDIT: ho visto che la hai inserita!

            • Fra62 ha risposto a questo messaggio
            • Fra62 ha messo mi piace.

              graz Ma telefonicamente sei sicuro che ti abbia fatto il cambio senza dovergli comunicare niente? Tipo una OTP una mail con scansione del documento di identità...Non vorrei che ti abbia detto sisi ma il tutelato non te lo faccia avere. Anche perchè se bastasse una telefonata per cambiare dovresti preoccuparti che non la faccia qualcun altro al posto tuo...

              safethansorry Dipende da quando ti scadono quei prezzi che sei riuscito a fissare. Io li terrei assolutamente finchè non trovi un fisso che magari ti si avvicina a quei prezzi che hai. Considera che il periodo migliore per il cambio è statisticamente luglio-agosto

              GioAda Dipende da che consumatore sei. Quegli alti costi di commercializzazione non sono ammortizzabili se non sei un profilo da almeno 3000kw annui in sù

              • GioAda e graz hanno risposto a questo messaggio
              • AleS ha messo mi piace.

                Stefa95 Dipende da che consumatore sei. Quegli alti costi di commercializzazione non sono ammortizzabili se non sei un profilo da almeno 3000kw annui in sù

                Arrivo a 2800 max 2900... volevo risparmiare qualcosa perché sono ancora con il servizio elettrico nazionale e mi stanno ammazzando.

                DesPV Sì, appena ho tempo finisco di inserire le altre di quelle che ho citato.

                Continuo a non capire se mi converrebbe più un tutelato o un Pulsee oppure una soluzione con un prezzo bloccato tipo poste energia o nen. D'estate comunque in casa non ci sto per nulla, quindi boh....

                Non voglio intasare la discussione e rubare tempo a nessuno, avendo già postato in precedenza. Provo un'ultima volta. Con questi dati alla mano e considerando che devo tenere entrambe le utenze (non posso andare di bombola per il gas), voi come vi muovereste?

                _Al momento per entrambe sono con A2A dove per la luce ho una Bioraria che mi costa in F1 0,408 e in F2-F3 0,389. Per il gas invece vedo un 1,29 per Smc (+ costi fissi di €10 al mese).

                Consumo annuo 25 Smc per il Gas e per la luce:
                Fascia F1: 721 kWh
                Fascia F2: 628 kWh
                Fascia F3: 678 kWh._

                Fra62 grande!!! Grazie infinite!!! Molto molto utile!

                Fra62 Ottimo, complimenti. Per gli aggiornamenti al documento è sufficiente salvarsi il link e ricaricarlo al bisogno, giusto?

                • Fra62 ha risposto a questo messaggio

                  safethansorry Estra per il gas "scelta dinamica gas ha costi fissi fermi a 30€ annui, io che sono a Tutela, ne pago circa 60.........
                  Ci sono altre società che per il primo anno addirittura le azzerano ( portale di Arera)
                  Con 25 smc si potrebbe anche valutare l'eventuale chiusura del contatore.

                  Arnoldt3 Sì, certamente. Io cercherò di mantenerlo aggiornato compatibilmente con i miei impegni.
                  Se qualcuno se la sente di darmi una mano per tenerlo aggiornato posso dare i permessi di scrittura.

                  Tra l'altro finora non sono riuscito a trovare i pdf con le condizioni economiche e le schede di sintesi dei gestori Alperia e Iberdrola. Ma i gestori non sono tenuti a renderli pubblici?

                    DerAdler no niente documenti. Ho dovuto solo premere un link che mi è arrivato per mail ma adesso vedoiamo comunque cosa accade.

                      Fra62 Perfetto, grazie mille 🙂

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile