Venom90 con la luce mi sento più che tranquillo. Ho bloccato il prezzo a 0,28 kwh e adesso il tutelato sta a 0,5 anche se poi vediamo dopo gennaio cosa accade. Con gas invece l'ho fissato a 1,3 al smc. L'ultima prezzo fissato dalla Arera era di 0,88. Vediamo cosa accade.

Ciao a tutti, attualmente ho un'offerta placet con ENGIE (sottoscritta a gennaio 2022 tramite portale offerte arera a 0.12 euro/kWh.
Oggi engie, in vista della scadenza del contratto del 28/02/2023 mi propone il rinnovo della placet a 0.57 cent.
Guardando un po' sul web le offerte a prezzo fisso sembrano, del resto giustamente perché gli operatori non sono scemi, completamente sparite.

Cosa mi consigliereste di fare per non rompermi le ossa, più di quanto già mi toccherà fare?

Con un consumo di circa 6000 kWh/anno restare con ENGIE vorrebbe dire passare da una spesa di 1000 euro annui a 4000.
Grazie.

  • AleS ha risposto a questo messaggio

    bricca Oggi NeN mette la luce a prezzo fisso a 0,397 con spese fisse annuali a 69 euro.
    Con 4000 kW/h annui anche spalmare la spesa in 12 rate mi sembra comodo.

    A me a novembre è partita la forniture del nuovo operatore con 1,12€ il gas e 0,31€ la luce prezzo bloccato per 2 anni (che forse sono anche troppi). Che ne pensate?

      Castoremmi
      con quale operatore? non ho gas..ma la luce mi sembra buona (solo costo materia prima o tutto compreso)

      Castoremmi Attualmente sono ottimi prezzi.

      Intanto il PUN, in questa settimana, è tornata intorno ai 0,40 €

      • viktorB ha risposto a questo messaggio

        Buonasera,
        mi sono trasferito in affitto e senza RESIDENZA presso un app di circa 50 mq.

        Ho effettuato stamani la voltura per luce e gas con HERA (aveva questo il proprietario all'attivo).

        Le offerte precisamente hanno queste denominazioni:

        Prezzo Netto Natura Casa Luce 24_Caso A + opzione Natura V44
        000415ETVML01XX000PNNECA24_N_V44

        Prezzo Netto Natura Casa
        Gas_Caso B + opzione Natura V44
        001270GSVML01XX000PNNATGCB_N_V44

        Sono offerte variabili e l'operatore mi ha riferito:
        Luce 0,33 €/kwh
        Gas 1,42 €/m³
        È giusto? Ci sono offerte/compagnie migliori?

        Inoltre al momento della stipula mi sono stati chiesti i dati catastali e compilazione modulo legge 80 che ho preferito comunicarli successivamente.
        Se non comunicassi tali info, che succede?
        Grazie in anticipo.

        Qui il contratto integrale con dati sensibili oscurati, grazie a chi può aiutarmi, ve ne sono grato.
        https://www.docdroid.net/fn1EthN/hera-plico-contrattuale-1-edited-pdf#page=49

          Gatsu Mi sembrano offerte in linea con quello che si trova in giro attualmente.
          Per il gas di meglio c'è solo il mercato tutelato, circa 150 euro in meno all'anno.

            Intanto l’Arera ha fissato il prezzo del gas per il mese di novembre 91,2 €/MWhquindi 0,98 smc. Non so voi ma se essendo nel libero (ho il prezzo bloccato a 1,3 con plenitude) al momento sto pagando di più. Vedremo sicuramente il mese di dicembre che sarà data a gennaio ma complessivamente fino adesso il tutelato si è rivelato migliore di alcune offerte fatte nel libero.

            • pyder1 ha risposto a questo messaggio
            • AleS ha messo mi piace.

              Gatsu Inoltre al momento della stipula mi sono stati chiesti i dati catastali e compilazione modulo legge 80 che ho preferito comunicarli successivamente.
              Se non comunicassi tali info, che succede?

              Il gestore ha l'obbligo per legge di raccogliere questi dati e in caso di omissione lui riceverebbe una multa che ricadrebbe anche su di te. Cmq dovresti successivamente comunicarli con facilità dall'area clienti. Ogni operatore ha un menù apposito per comunicarli in autonomia

              • Gatsu ha risposto a questo messaggio
              • Gatsu e AleS hanno messo mi piace.

                Nickname1

                al momento sto pagando di più

                Considerando i primi cinque giorni di dicembre, che confermano l'andamento degli ultimi di novembre, il trend del PSV è in crescita. Nello specifico, per il mese di dicembre, siamo attualmente a 1.48 €/smc (138,174 €MWh), con picchi di 1.56 €/smc.

                Nel mio caso, i termosifoni li ho accesi da pochi giorni e sono ciò che più pesano in bolletta: direi che è stata la giusta scelta fare l'Eni-Esselunga se si confermano i numeri riportati sopra (facciamo corna e tocchiamo ferro). Nei mesi precedenti la differenza di prezzo si è tradotta con 20-25 € in più in bolletta; ma in vista dell'inverno, con tali presupposti e le incertezze delle geopolitiche, il risparmio sarà cospicuo.

                Se poi si considera il prezzo trimestrale della luce e le ipotesi su quello che sarà fissato per il prossimo trimestre, anche qui abbiamo risparmiato.

                Fonte: https://www.mercatoelettrico.org

                  pyder1 No beh sulla luce abbiamo risparmiato alla grande. Io la pago 0,28 mentre nel tutelato sta a 0,5 fino a gennaio. Sul gas anche io ho fatto l'offerta con eni plenitude ma quella con carta giovani bloccandolo a 1,3 (tu a quanto l'hai bloccato?). Il riscaldamento pure io l'ho acceso a metà novembre ho notato l'aumento di dicembre. Vediamo quello che verrà fissato a gennaio anche se il netto aumento del tutelato che mi aspettavo non c'è stato sopratutto se paragonato con quest'estate.

                    Nickname1

                    il netto aumento del tutelato che mi aspettavo non c'è stato sopratutto se paragonato con quest'estate.

                    Se contestualizzi, l'aumento del gas ad ottobre e novembre non c'è stato per l'anomalo clima caldo e per le riserve piene dopo la corsa all’approvvigionamento.

                    Vediamo quello che verrà fissato a gennaio

                    Se parli del PSV, lo saprai a inizio febbraio e, a quel punto, sarà ormai tardi per fare eventuali cambi gestore (cambiamenti climatici permettendo).

                    Io la pago 0,28 mentre nel tutelato sta a 0,5 fino a gennaio.

                    0.50 €/kWh fino a dicembre, poi partirà il prezzo per il nuovo trimestre.

                      pyder1 sarebbe interessante capire che prezzo verrà fissato per la luce nel nuovo trimestre. perchè appunto al momento sta su 0,5 ma poi come sarà??

                      A me dal primo febbraio parte la nuova tariffa del gas (2,35 €/Smc), quando devo fare la richiesta con nuovo operatore per cercare di far partire il cambio dopo il 31 Gennaio ma il prima possibile? Quale fornitore mi consigliate attualmente? Grazie a chi saprà aiutarmi

                      • AleS ha risposto a questo messaggio

                        curlymoka Dovresti fare il cambio entro il 15 Dicembre per partire il 1 Febbraio, comunque ad ogni preventivo ti indicano la data di prossima attivazione.
                        Se preferisci un'offerta variabile puoi ritornare al tutelato o restare nel libero con Acea flexy web, costa solo qualche euro in più la spesa fissa annuale; se, invece, preferisci un prezzo fisso ti consiglio NeN a 1,72 per 12 mesi, puoi anche solo passarci l'inverno e poi vedi come va.

                          AleS Eh quello è il grande dubbio, attualmente si risparmia facendo un'offerta variabile da quello che ho capito.
                          Purtroppo il sito di engie ha offline la parte dell'area utente fino a domani e non riesco a fare un preventivo su NEN.

                          • AleS ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile