Jorti Sapete come avverrà il passaggio di fornitore con l'attivazione delle STG? Si capirà di essere passati ad un nuovo fornitore quando arriverà a casa la bolletta (chi non ha la domiciliazione bancaria)? O arriverà una qualche documentazione prima?
Ma la componente fissa dovuta alla commercializzazione è stata resa nota? Non riesco a capire quali siano le condizioni economiche effettive dell'offerta. Per chi passera ad Enel
Ti posso dire com'è andata l'anno scorso con STG per le utenze "altri usi", ossia microimprese, condomìni, partite IVA, commercianti, artigiani, bar, ristorazione.
La previsione ufficiosa del costo di commercializzazione era di 28,6 €/anno. Il definitivo è stato di 28,03 €/anno. Aggiustamento impercettibile.
Penso che quei -73,16 €/anno di previsione STG domestici potranno spostarsi di ±1,50 €, non di più.
Nel caso degli "altri usi" la commercializzazione resta positiva, ma considera che prima in tutela loro pagavano 113,09 €/anno, quindi pur sempre un bel risparmio.
Anche per lo spread STG domestici (che a leggere attentamente il TIV è composto dai termini CSED di 0,00056 €/kWh e dal CPSTGD non ancora noto) mi aspetterei una partenza analoga agli altri usi, che aveva l'analogo CPSTGM iniziale di +0,00848 €/kWh, ma nei trimestri successivi s'è ridotto ed è diventato negativo.
Insomma spread non nullo ma assai contenuto.
Dipende dall'ammontare monetario residuo degli ex-tutelati nella Cassa Servizi Energetici Ambientali che deve ancora fare i conti. Quel che c'è in cassa (a debito o a credito) dovrà azzerarsi (a spese o a restituzione) sugli utenti STG. I conteggi progressivi dureranno parecchi mesi (se non un anno) e perciò questo spread ora salirà e ora scenderà, ma non di tanto.
Se il nuovo fornitore STG è solerte manderà una lettera di benvenuto (così è successo qui con Sorgenia che eroga STG da aprile 2023). La bolletta resta con le modalità precedenti, qundi cartacea se l'avevi così.
Dopodiché, prima che STG ingrani, ci metteranno anche qui del tempo. La prima bolletta è capace che la emettono con 1-2 mesi di ritardo rispetto al previsto. Per quanto riguarda la correttezza degli importi direi che tutti i fornitori STG "rigano dritto", al centesimo. Verificato (sempre l'anno scorso) su bollette di Sorgenia, Estra e non mi ricordo più chi.