Stefa95 Operatore più trasparente nel settore energia o TLC?
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
- Modificato
Maxso78 Il POD (da cui si ricava il numero cliente) ha una cifra in meno rispetto a quello del mercato tutelato. Come si ricava l'ultima cifra?
Il POD è composto da 14 caratteri, il 15esimo è un carattere di controllo presente nelle forniture di chi è sempre stato con la vecchia Enel prima e con il Servizio di Maggior Tutela (Servizio Elettrico Nazionale, Acea, A2A, ecc.) dopo.
È un carattere omettibile omissibile (solitamente si "perde" al passaggio al mercato libero) e non influenza il funzionamento del codice POD (che, come detto, è di 14 caratteri).
Non ti preoccupare
Domanda per i già clienti Iren: come funzionaa fatturazione digitale?
La bolletta arriva via e-mail, oppure è disponibile solo attraverso il sito Iren e/o l'app IrenYou? In tal caso, arriva via e-mail una notifica di emissione bolletta?
Oppure è compito del cliente verificare periodicamente le fatture nella propria area clienti?
Grazie in anticipo
MentalBreach perdonami omettibile non posso leggerlo. Omissibile
Arriva notifica via mail con una settimana di ritardo rispetto all'effettiva disponibilità su app/area clienti.
ilboy95 Mea culpa, ho corretto immediatamente
Comunque grazie per la risposta sulla fatturazione digitale Iren
linux1si si, confermo anche il canone rai... che avevo però anche nella fattura precedente dove però mi avevano ancora conteggiato la quota fissa... mi pare però che finalmente questa voce sia sparita.
Grazie.
- Modificato
MentalBreach Domanda per i già clienti Iren: come funzionaa fatturazione digitale?
Aggiungo, oltre a ciò detto giustamente da @ilboy95 , che arriva anche la notifica push dall' app se correttamente installata con inserimento del proprio num. Contratto.
luigib_44 ottima scelta. Sono curioso di sapere se verrà rinnovata dopo il 23 Aprile...
luigib_44
@zaizaman
seguendo i consigli del blog mi sono deciso e sono passato pure io ad IREN
sono con Engie da sempre e sono con la Placet variab. gas domestici delibera 100/23 che cmq scadeva a Dicembre 2024, la materia prima gas in ultima bolletta è a 0,3088, ma visto le "turbolenze" e le tensioni che ci sono in giro, ho preferito scegliere una fissa e fino a giugno 2025 "stare più tranquillo" spero di aver fatto un buona scelta, è la prima volta che cambio fornitore, ma penso che (ormai) non sarà certo l'ultima
ho appena confermato mail (sono curioso pure io di vedere se l'offerta sarà prorogata)
Grazie per aver scelto l'offerta di IREN MERCATO S.p.A. Ti confermiamo di aver ricevuto la tua richiesta del 22/04/2024 per la sottoscrizione dell'offerta IREN WEB SELF GAS PREZZO FISSO > Per confermare la tua richiesta di fornitura clicca sul link sottostante entro 7 giorni
- Modificato
Ciao vi chiedo aiuto per una situazione spinosa
Ho A2A e dopo aver già pagato il gas di gennaio/febbraio/marzo (circa 750+630+560€), mi è arrivata una ulteriore bolletta 562€ relativa a quei 3 mesi... nelle voci c'è ricalcolo -10€(ci stornano 10€) e 572€ di spese materia prima e trasporto.
Ho un contratto con PSV+zero spread e nei tre mesi avevo circa costo effetivo 0.97€/mc, quindi già ben oltre i 0.3€/mc del gas... ma più basso di altri conoscenti.
Con questa bolletta vado a 1.25€/mc di media... più alto di conoscenti con i nostri stessi consumi ma contratti vecchi a prezzi svantaggiosi. Dove sta l'errore?
Ho chiamato servizio clientie mi hanno parlato di "Ricalcolo potete calorifico" ma non capisco se è un errore o un importo dovuto o peggio un tentativo di truffa... e soprattutto non capisco come possano essersi sbagliati nei mesi precedenti. Nel PDF dettagliato ci sono informazioni in più, ma sono completamente incomprensibili per un utente normale. Per concludere pago più ora con PSV+zero spread che quando avevo vecchio contratto fisso con gas a 0.6 poi diventato 0.8...
Grazie a chi mi aiuterà! Allego uno screen
Faggio Lo scorso anno (novembre/dicembre non ricordo) ho attivato con Eni Plenitude un contratto di energia elettrica Fixa Time Luce Base.
Ora, posso già cambiare operatore? Ho delle penali?
Nel periodo in cui avevi sottoscritto il contratto non credo fosse possibile applicare penali in caso di uscita, quindi sì, puoi cambiare gestore.
- Modificato
flavione si infatti, perchè a destra somma Iva e accise e fa 227 che mette a sinistra, questo l'ho capito. poi calcola l'iva sommando accise, consumi e spese di trasporto a sinistra e viene un imponibile di 467 euro, non so se sia corretto farlo però nel bel paese sembra di si:
https://www.sorgenia.it/guida-energia/le-imposte-sul-consumo-di-gas
altra questione, spese di trasporto per 2 mesi 129 euro? non dovrebbero essere almeno importi annuali?
- Modificato
Ciao ragazzi,
ho sottoscritto a settembre scorso l'offerta IREN prezzo fisso sia luce (circa 0.13 €/kWh) e gas (circa 0.56 €/smc).
Per il gas ho già switchato ad Engie, invece per la luce cosa consigliate?
Leggendo un pò nel thread ho visto che si consiglia il ritorno al mercato tutelato.
- Modificato
indovin Bollette choc del gas: ecco come sono stati modificati i contratti dei clienti
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/bollette-choc-gas-ecco-come-enel-ha-modificato-contratti-clienti/749b37c8-ff0a-11ee-af8d-330189c56d3e-va.shtml
Si può leggere copia archiviata dell'articolo integrale (senza necessità di abbonarsi) su https://web.archive.org/web/20240422064710/https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/bollette-choc-gas-ecco-come-enel-ha-modificato-contratti-clienti/749b37c8-ff0a-11ee-af8d-330189c56d3e-va.shtml Basta NON cliccare su "accetta e continua" e si può scorrere tutta la pagina.
Quel che diceva la Gabanelli il 22 aprile sul Corriere ricalca in parte l'articolo ancor più accusatorio su altrɘconomia del 7 marzo https://altreconomia.it/a-proposito-delle-bollette-del-gas-con-costi-di-oltre-tre-euro-al-metro-cubo/ dove leggiamo
Arera è... responsabile di questa... anomalia, avendo introdotto, con l’articolo 13 nel Codice di condotta commerciale da lei... predisposto, la possibilità per gli operatori... di variare... le condizioni economiche...
Le variazioni unilaterali sono previste per le sole banche dal Testo unico bancario, una legge necessaria perché in deroga... ai principi fissati dal codice civile...
Arera ha modificato la legge con l’estensione a operatori diversi dalle banche anche se non ha una funzione legislativa, che compete solo al Parlamento.
Il citato articolo 13 prevede... che il fornitore debba comunicare all’utente la sua volontà di cambiare le condizioni economiche senza... riscontro di ricevimento della comunicazione...
Arera ha aggirato... l’ostacolo della... prova di ricevimento... da parte dell’utente inserendo un’espressione sibillina: “Fatta salva prova contraria, la comunicazione si presume ricevuta trascorsi dieci giorni dall’invio effettuato da parte del venditore”. Un capovolgimento dell’onere della prova che dovrebbe essere a carico di chi invia la comunicazione.
Siamo al Far West.