Claudio7890 Bene, ma non ho avuto particolari richieste, una volta ho chiamato all'inizio e hanno risposto subito. Comunque ne parlano bene praticamente tutti qui su FOL.
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Solitamente quando vengono emesse le fatture di Segnoverde per quanto riguarda la fornitura elettrica?
Buongiorno a tutti, sono in attesa dell'attivazione del nuovo contratto iren stipulato a Settembre.
In particolare di IREN SELF LUCE VERDE PREZZO FISSO e IREN SELF GAS PREZZO FISSO (entrambe con lo sconto del 30%).
Ieri mi ha chiamato il vecchio fornitore ENEL offrendomi due nuove tariffe:
CON NOI FLEX e CON NOI FLEX GAS.
Le due nuove tariffe sono variabili e attualmente sarebbero circa 0,12 kWwh (contro 0.16 iren) e 0,48 Smq (contro 0.56 di iren)
I miei consumi annui sono circa di 4000kWh e 900 Smc
Quale pensate possa essere la strada migliore da intraprendere?
didodido85 se quei prezzi con IREN sono fissi ed ENEL variabili cioè legati a gli indici di mercato io senza indugi visto lo scenario resterei con IREN per il momento.
Dopo l'inverno valuterei o cmq nel 2024.
Salve volevo far notare a tutti come amano la trasparenza ad Enel. Nelle precedenti bollette sintetiche bastava dividere costo dell’energia per i KWh e si conosceva il costo €/kWh. Adesso unica voce “spesa per l’energia” comprensiva ci costo commercializzazione, dispacciamento e costo energia. Evviva!
salve, con enel energia green, pago circa 2800 eur all'anno con 15kw e 3400kw usati. (un negozio). gran parte dei costi sono dati dai fissi, come potete vedere. ho quindi trovato queste 2 compagnie. secondo voi si va a risparmiare?
https://www.lumenergia.it/professionisti/libera-green-web-impresa/#new_session
Ciao a tutti, sto riguardando un po’ le cose in vista dell’inverno, attualmente per il gas consumo circa 280 smc. Questo è il consumo dell’ultimo anno e vedendo la proiezione di quest’ultimo siamo su questi livelli. Lo scorso anno ho usato molto il condizionatore per scaldare la sera (quando sono a casa) invece del gas.
Su questi numeri, cosa può convenire scegliere?
A me piacerebbe una tariffa fissa, ma c’è ne sono valide? Attualmente con Spigas penso di avere una roba mezza indicizzata dopo che da tariffa fissa lo scorso anno è scaduta l’offerta fissa, ma non toccai nulla visto il periodo, scegliendo appunto di prediligere la corrente vista l’offerta enerweb bloccata per due anni nella primavera 2022. Grazie del vostro aiuto
- Modificato
Ricevuta l'ultima bolletta luce di PULSEE LUCE RELAX.
10,33€ PER tutto settembre
57 kwh consumati
domestico 3kw non residente
Buono sconto porta un amico -25,00€
lukeit Tra le 2 del link, chiaramente la seconda è da scartare per via di quella gabella aggiuntiva (un premio alla loro fantasia) oltre al PCV fisso. La prima visti i tuoi consumi sembrerebbe buona. Ricordo sempre che i contratti p.iva hanno un prezzo dell'energia diverso da quello domestico, quindi quel prezzo è in linea con gli altri.
Il risparmio maggiore forse lo potresti avere rivedendo un attimo la quota potenza. Verifica nello storico delle bollette quali sono i tuoi picchi, avere una quota potenza generosa se non si sfrutta costantemente è uno spreco
- Modificato
Gatsu
non sono sicuro che sia un prezzone sai? Hai consumato 55kwh per un totale di 10,33 + i 27,50 scontati.
Sono quasi 38 euro per 55khw... Se non sto sbagliando qualcosa è un furto se si parla solo di consumo effettivo.
Anche io ho pulsee luce relax e la prima bolletta è stata una bastonata.
Gatsu
Aspetta, mi sono espresso male forse.
Correggimi se sbaglio qualcosa:
10,33€ + 25€(scontati) = 35,33€(ipotetici) per 57Kwh consumati.
Ora in quei 35,33€ ci sono 12€ di prezzo fisso quindi ne restano 23,33€ per 57kwh.
57kwh / 23,33€ sono circa 2,44€ al Khw (comprensivi di trasporto, caxxi e mazzi).
E' corretto?
Kelevra Ma non si calcola così il costo unitario della materia prima. Se fai questo calcolo è compreso, non solo la materia prima ma anche dispacciamento e oneri vari (che sono uguali con tutti i fornitori in linea generale)
Basta guardare il dettaglio della bolletta in dettaglio per conoscere il costo unitario al kwh.
Si lo so bene ma quel calcolo rozzo che ho fatto è il prezzo effettivo (a conti fatti) di quello che vai a pagare al kwh.
A te va comunque meglio rispetto a me che pago la materia prima 0,17€
- Modificato
Buonasera,
spero di non violare le regole del forum.
Qualcuno di voi ha usato “switcho” ?
Chiedono di fotografare la propria bolletta.
Evvaiii i dati sensibili se ne vanno a farsi benedire
Nome, Cognome, Via,Città, PDR…e cos’altro ancora?
Mi chiedevo quindi se fosse affidabile o meno.
Ps: magari provo ad editare il pdf togliendo tutto.
- Modificato
Stefa95 Tra le 2 del link, chiaramente la seconda è da scartare per via di quella gabella aggiuntiva (un premio alla loro fantasia) oltre al PCV fisso
Scusa Stefa a cosa ti riferisci? A me sembrava leggermente meglio invece. Non sono riuscito a trovare Quella gabella di cui parli.
pietro-c Edit, l'ho trovato, mi ero perso.