- Modificato
Ho sottoscritto un contratto FTTH con Sky WiFi su rete Open Fiber da una settimana e ho alcune considerazioni da fare che forse potranno aiutare qualcuno indeciso.
Qualità della linea: 5 stelle
Ho sempre oltre 900 mb/sec in download e oltre 250 mb/sec in download con ping molto bassi.
La linea e stabile e non è mai stata soggetta a disconnessioni. Un vero piacere.
Vendita e Installazione: 5 stelle
Il processo di acquisto sul sito è chiaro e veloce.
Le e-mail e le telefonate di conferma precise e fatte da operatori cortesi e preparati.
L'intervento tecnico (ma qui va a fortuna) fatto da un operatore molto preparato e paziente che in un paio d'ore mi ha attivato la linea nel preciso punto in cui volevo la Borchia, l'Ont e il Router. Alla fine, ha anche pulito tutto (cosa non comune).
Assistenza: 5 stelle
Qui davvero non so che dire. Complimenti a chi gestisce il customer care. Il processo di assistenza è quasi piacevole. Facilissimo attivare dal sito la richiamata che avviene quasi subito. Gli operatori di primo livello, anche se preparati a seguire una procedura standard, sono molto cortesi e pazienti nel definire bene la natura del problema. Se (come nel mio caso) si deve avere un contatto con l'assistenza di secondo livello viene tutto organizzato da loro con chiamate programmate. Ti richiamano sempre all'orario previsto. Il tecnico che ti segue è sempre lo stesso ad ogni chiamata e (qui pura fantascienza) dopo aver risolto il problema ti richiama il giorno dopo per verificare che sia tutto a posto. Sono quasi commosso. Complimenti ancora.
Apparati: 2 stelle (utenti avanzati) - 4 stelle (utenti normali)
Lo sky hub è il punto debole di tutto. Anche se dipende da cosa si vuol fare.
Qui divido le opinioni:
- - Se siete un utente normale che vuole un apparato che gli dia una buona connessione wired e wireless allora nessun problema. La copertura WiFi è ottima e aggiornata. Il modem è caruccio e molto affidabile e non riparte mai. 4 stelle invece che 5 solo perché il modem è bello ma instabile, casca basta toccarlo.
- - Se siete un utente a cui servono servizi avanzati (DMZ, Port Forwarding, Regole di accesso remoto) vi ritroverete con un apparato che fa poco e quel poco che fa, la fa male e in maniera arzigogolata.
Esempio: per attivare un semplicissimo port forwarding di una sola porta di un solo dispositivo si deve attivare il servizio da interfaccia web. Aspettare che il sistema vi passi da MapT 1-16 a MapT 1-1 (24/48 ore). Assegnare al dispositivo un ip statico tramite reservation del DHCP (un ip statico normale fuori range del DHCP non funziona) poi tramite app sul cellulare assegnare la porta al dispositivo tramite mac address o nome host (non c'è ricerca per Ip e non si può digitare). Da questo momento se dopo volete cambiare paramenti si può fare da interfaccia web del modem. In sintesi: come complicare una cosa semplice. 2 stelle invece che 1 perché alla fine ce la si fa a far funzionare la cosa.
Al momento è un provider che mi sento di consigliare a mani basse. In particolar modo a utenti "plug and play" che vogliono una linea affidabile, un buon Wi-Fi, un prezzo competitivo e un'assistenza di qualità in caso di problemi.
Se miglioreranno l'interfaccia web del loro modem/router (o se usciranno modem liberi MapT utilizzabili con le loro linee) e se elimineranno la doppia iterazione app cellulare e interfaccia web saranno perfetti anche per utenti più "difficili"
My 2 cents