Canzano99 Sì, devi chiamare il 159 o usare la chat nell'app per chiedergli i parametri VoIP, ti diranno che verrai richiamato da un "tecnico" che te li fornirà
Configurazione di un router su linea Windtre
handymenny quindi ricapitolando, acquisto quel cavetto su Amazon, una volta installato il cavetto dovrò inserire i parametri sul mio router forniti da Wind sulla sezione VoIP
[cancellato]
Canzano99 quindi ricapitolando, acquisto quel cavetto su Amazon
No, quel cavo non ti serve. Quel cavo non è altro che un cavo telefonico con un connettore RJ11 da una parte e un RJ45 dall'altra. Al massimo serve in quei posti, in particolare le aziende, dove portano solo cavi Ethernet dappertutto con porte RJ45 e li usano anche per i telefoni analogici (anche se poi un plug RJ11/6P4C dovrebbe essere compatibile con una presa RJ45/8P8C). Non è nemmeno un cavo speciale come quello usato dal Fritz che sposta i contatti telefono dai due pin centrali a quelli esterni, così da usare un unico cavo e un'unica presa per fonia e xDSL.
Per usare il VoIP devi collegare il dispositivo semplicemente con un cavo Ethernet normale. Il resto è tutta configurazione software.
[cancellato] si però il telefono di casa non supporta l’attacco Ethernet, è un normale attacco del doppino telefonico.
Il cavo in questione aveva la funzionalità di entrare nel telefono con il medesimo artavo è in uscita tramite Ethernet
- Modificato
Canzano99 ti serve un dispositivo (ata voip o router con supporto voip) che "crei" il segnale telefonico analogico, sul quale configurerai i parametri che ti darà wind.
Hai router con porte telefoniche in casa?
handymenny certo ho il vecchio router che prima utilizzavo, home & life
Canzano99 certo ho il vecchio router che prima utilizzavo, home & life
allora puoi utilizzare quello, quando avrai le credenziali torna qui e vediamo di farlo funzionare
[cancellato]
Canzano99 si però il telefono di casa non supporta l’attacco Ethernet
Il telefono analogico lo devi connettere alle porte RJ11 del dispositivo VoIP che a valle eroga la fonia analogica - quindi ti basta un normale cavo telefonico - non quello con la tripolare, ovviamente