Ciao a tutti,
Sono passato alla fibra sky e mi devo dire molto soddisfatto se non fosse per il loro router: almeno una volta a settimana necessita di un reset perchè internet smette di funzionare. Dopo innumerevoli test e tentativi sono giunto alla conclusione che il problema sia nel loro router e dunque ho deciso di cambiarlo. Il problema è che insieme allo sky hub ho anche due pod per coprire tutta la casa. Quindi ho pensato di comprare un buon router ( anche solo ethernet tipo microtik) da collegare all'ont e poi collegare in cascata lo skywifi hub. Siccome la cosa importante è mantenere una connessione ethernet al server che ho in casa, questo dovrebbe risolvermi i problemi di connessioni attuali dello sky wifi hub, ma non sono sicuro che a quel punto la copertura wifi funzioni. Qualcuno ha già avuto esperienza di questo tipo?
L'alternativa sarebbe un router di backup lte tipo netgear. Il problema di questa soluzione è che la rete sull'hub, quando viene a mancare, ritorna solo dopo un reset. Dunque collegando il backup in cascata all'hub avrei comunque una perdita temporanea durante il reset.

Edit: non uso telefono fisso, mi preme solo di avere una connessione ethernet stabile 24/24, e un wifi decente.

    Heisenberg1925 . Quindi ho pensato di comprare un buon router ( anche solo ethernet tipo microtik) da collegare all'ont e poi collegare in cascata lo skywifi hub.

    Non si può fare,dovresti trovare un sostituto definitivo allo sky hub oppure chiamare l'assistenza e farti sostituire lo sky hub.

    Heisenberg1925 almeno una volta a settimana necessita di un reset perchè internet smette di funzionare

    Non so se possa aiutare e forse è OT ma io dopo circa un mese che avevp attivato SkyWIFI (in FTTC) e che funzionava tutto piuttosto bene ho cominciato ad avere cadute della connessione internet (WAN) dello SkyHub ogni 20 o 30 minuti. Continuamente. Il lato positivo era che il 99% delle volte la connessione ripartiva da sola dopo 1 o due minuti senza bisogno di resettare lo SkyHub.
    Anch’io ho subito pensato ad un problema dello SkyHub (visto che la linea aveva funzionato per un mese) e quindi ho chiamato l’assistenza e dopo due settimane di continue telefonate e due interventi dei “tecnici” per “misurare la linea” improvvisamente il problema si è risolto. Senza cambiare lo SkyHub. Suppongo (non sono riuscito a farmelo dire dall’assistenza Sky) che ci fosse qualcosa di sbagliato dall’altro lato della connessione dello SkyHub.

    Quindi, se hai pazienza e voglia di passare un po’ di tempo al telefono, puoi provare a chiamare il 170 e spiegare il problema. Nel mio caso l’assistenza Sky è sempre stata molto gentile anche se poco efficiente in tutta onestà.

    A

      • [cancellato]

      Heisenberg1925 Quindi ho pensato di comprare un buon router ( anche solo ethernet tipo microtik) da collegare all'ont e poi collegare in cascata lo skywifi hub.

      Visto che Sky sta passando tutti in MAP-T è impossibile, a meno che il router da collegare all'ONT non supporti MAP-T.

      https://forum.fibra.click/d/24997-sky-wifi-modem-libero-e-map-t-domande-frequenti-faq/120

      La connessione Internet viene stabilita a livello IP, non Ethernet. Anche se dall'ONT "esce" un canale Ethernet questo non serve a nulla finché qualcosa non stabilisce una connessione IP con un gateway internet dall'altra parte, ottenendo anche i necessari indirizzi IP. E questa connessione IP ora necessita di un router che "parli" MAP-T - se vuoi connettività IPv4. Non basta più solo DHCP/PPPoE.

      Per IPv6 è un'altra storia.

        alvarobas
        il problema è che loro dicono che la connessione funziona bene, la linea è attiva e l'hub è connesso. Li ho chiamati già due volte durante le cadute di connessione, ma in entrambi i casi non hanno rilevato nulla

        [cancellato] E questa connessione IP ora necessita di un router che "parli" MAP-T - se vuoi connettività IPv4. Non basta più solo DHCP/PPPoE

        Temevo fosse così...grazie per la dritta, mi avete risparmiato un esperimento costoso e che non sarebbe andato a buon fine. Per ora opterò per il backup lte in cascata al router. Poi con più calma valuterò un cambio di gestore, visto che dal lato sky ricevo un'assistenza a dir poco misera, da gente che ne sa meno della metà di me (e io non sono assolutamente un esperto)

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile