[cancellato]
Hai ragione - funziona solo in PPPoE, con DHCP no.
Hai ragione - funziona solo in PPPoE, con DHCP no.
ma perché bisogna toccare l'SNR? lasciarlo a 6 è troppo brutto?
Modificandolo guadagno il 35% di velocità in download e non ho la minima perdita di stabilità.
past12 per provare la connessione in pppoe ma no luck
Funziona solo in DHCP - al di là del fatto che anche in dual stack Sky era IPoE con DHCP, MAP-T ha bisogno di specifiche opzioni DHCP per configurarsi.
simonebortolin ma perché bisogna toccare l'SNR?
Se la linea è stabile e guadagni 10/15 Mbit perché no? Specialmente se sei a 40, fra 185 e 200 megabit magari te ne freghi, fra 40 e 55 diventa già più sensibile (è il 38% in più). Magari li perdi solo per qualche decimo di decibel, e quindi ad abbassarlo non hai grossi problemi.
past12 Modificandolo guadagno il 35% di velocità in download e non ho la minima perdita di stabilità.
Sei MOLTO fortunato....
Che SNR attualmente hai?
[cancellato] Se la linea è stabile e guadagni 10/15 Mbit perché no? Specialmente se sei a 40, fra 185 e 200 megabit magari te ne freghi, fra 40 e 55 diventa già più sensibile (è il 38% in più). Magari li perdi solo per qualche decimo di decibel, e quindi ad abbassarlo non hai grossi problemi.
Boh secondo me rischi troppo con la stabilità... comunque cambia poco e nulla.... solo la velcoità di picco
Che SNR attualmente hai?
1 e non ho mai disconnessioni. Non so come faccia, ma "prendo e porto a casa". Capisci perché voglio tenere il fritz per la parte di connessione a internet?
past12 Quello che potresti fare è prendere un modem che permetta il cambio SNRm e metterlo in bridge (forse i Draytek? @[cancellato]) e dietro mettergli lo Sky Hub.
Ma di certo ti costa meno cambiare operatore.
@fl4co Keenetic pemette di cambiare SNRm su DSL? Loro dovrebbero avere MAP-T in arrivo (forse).
simonebortolin Boh secondo me rischi troppo con la stabilità...
Non è una strada senza ritorno, ci provi e se funziona male ritorni a un margine SNR superiore, se non avviene già automaticamente. Del resto le "gioie" della VDSL sono queste. Anch'io ho impostato SNR a 5, a 4 diventa troppo instabile, guadagno comunque una decina di megabit che in caso di traffico sostenuto fanno comunque comodo.
edofullo e (forse i Draytek?
Sì, i Draytek puoi metterli in bridge e abbassare l'SNR da CLI. Non so però il 167. Però non hanno le altre funzionalità del Frizt. Se fai Draytek + Hub + Fritz fai veramente prima a cambiare operatore
A meno di non avere vantaggi particolari con l'offerta, ad oggi non farei una linea Sky se hai bisogni particolari. La loro implementazione di IPv6 è meglio di quella di altri ma ha ancora problemi che ne impediscono un uso completo se non hai dispositivi solo client. E MAP-T è MAP-T.
Allora, oggi mi hanno passato al map-t. Con il fritz in dmz in cascata per ora ha smesso di funzionare solo il citofono bticino (funziona video ma non apre cancelli da remoto) e l’ho messo quindi direttamente collegato all’hub.
Ora ho ip 101.58. Corretto?
Aggiornamento:
edofullo forse è meglio togliere il riferimento al tplink VR1210v? Visto che sembra non avere l'opzione (a differenza di quello wifi 6)
handymenny Grazie, fatto
EmilioCapuano Purtroppo è normale, immagino filtrino gli ICMP TTL exceeded al BR.
Sul mio lab non riscontro la problematica, penso sia lato loro (non so se voluto o no)
edofullo Capito, alla fine è più una scocciatura che altro ma l'importante è che l'ultimo hop si veda
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile