• Mobile
  • Deviazione su mio numero a mia insaputa

Ciao a tutti, da oggi mi sto scontando con una cosa totalmente insolita.

Verso le 14 mi chiama un tizio, insultandomi, dico che ha sbagliato e riaggancia.
Poco dopo richiama, e ovviamente rispondo sempre io.
Al che, mi faccio spiegare che succede, e mi spiega che ha comprato una cosa online su Facebook, pagato con PayPal addirittura, ma il venditore si e volatilizzato.

Mi ha dato un numero di cellulare che stava chiamando, che e un 351xxxxx

Al che, ho fatto una prova, chiamo il 351, ed effettivamente si sente un deviazione verso il mio numero, e pochi secondi dopo, dopo circa due squilli, suona il mio cellulare.

Ovviamente non ho idea di chi sia questo numero, so solo che indirizza verso il mio.

Nel corso del pomeriggio ho ricevuto altre chiamate simili, 11 in totale, con la stessa problematica.

Sono stato dai carabinieri che non hanno preso la denuncia.

che posso fare? è un numero con cui purtroppo lavoro.

    Hadx ha rimosso il tag Off-topic .

    Fedexba che posso fare? è un numero con cui purtroppo lavoro

    Andrei dalla polizia postale invece che dai carabinieri, così loro risalgono al proprietario, poi proverei a chiamare l'operatore che magari può bloccare il reindirizzamento sul tuo numero

    Il problema è che non so di che operatore sia, anche se desumo Iliad

      Fedexba Se la quarta cifra è maggiore o uguale a 3 è nativo iliad, altrimenti nativo lycamobile

      • Fedexba ha risposto a questo messaggio

        Fedexba Sono stato dai carabinieri che non hanno preso la denuncia.

        che posso fare?

        I caramba dovevano raccogliere la denuncia, perché non l'hanno fatto?
        Alternativamente al rivolgerti alla polizia postale, se ti è possibile fatti accompagnare da un legale in Procura: il disagio che affronti è in gran parte normato dal 660cp, che però prevede il dolo specifico (all'evidenza insussistente), e tuttavia la denuncia contro ignoti ex 333 cpp serve ANCHE per non farti coinvolgere (eventualità improbabile) in un procedimento per truffa (insomma, c'è bisogno di un po' di collaborazione degli inquirenti per arrivare ad un assetto procedimentale corretto, ed un legale potrebbe "indirizzarli" meglio).
        Ti anticipo pure però che, a naso, potresti non cavarne un ragno dal buco in Procura (in diversi uffici giudiziari non hanno molta più voglia di lavorare dei Carabinieri, specie per roba di piccolo cabotaggio e scarso allarme sociale, come le truffe online).

        Vi aggiorno sul prosieguo della vicenda, diventata ben più assurda del previsto.

        Praticamente, avuta la certezza fosse iliad l'operatore titolare del numero, ho scritto a loro, che a seguito di verifiche hanno scoperto che la sim che devia le chiamate è intestata a me, attivata poche settimane fa in un centro commerciale dove io non sono mai stati.

        Ovviamente Con i miei documenti, ma la persona che ha fatto il video riconoscimento ovviamente non sono io.

          Fedexba Ecco, per questo DEVONO accettarti la denuncia, spero tu l'abbia già presentata!

          • massie ha risposto a questo messaggio

            callfan Certo che ormai i furti di identità sono all'ordine del giorno. Mi chiedo però perchè il truffatore abbia fatto il trasferimento bruciando quell'identità prima

            • callfan ha risposto a questo messaggio

              massie Ma più che altro era qualcuno che aveva in mano non solo i tuoi documenti ma anche il tuo numero. Hai per caso fatto portabilità di recente? O sottoscritto qualcosa in cui hai dovuto dare insieme documenti e recapiti?
              Tra l'altro acquistare una SIM ad una macchinetta che ti registra... Che stupidaggine...
              Ma hanno presentato documenti in originale (contraffatti) o una fotocopia?

                callfan a più che altro era qualcuno che aveva in mano non solo i tuoi documenti ma anche il tuo numero.

                Alternativamente mi viene in mente li abbia mandati via email a qualcuno oppure sono stati leakati dal PC dell'OP se li aveva salvati o della persona cui li aveva mandati.

                Fedexba Con i miei documenti, ma la persona che ha fatto il video riconoscimento ovviamente non sono io.

                Io farei anche una bella denuncia ad iliad per non aver controllato che la persona nel video sia congruente con i documenti

                  Dani25 Io farei anche una bella denuncia ad iliad per non aver controllato che la persona nel video sia congruente con i documenti

                  Ma sai, magari hanno stampato un documento d'identità di tipo vecchio, cartaceo, e hanno ricopiato i dati mettendo una foto di chi si è presentato al totem. Con i documenti cartacei immagino ci voglia poco, se si hanno le conoscenze/capacità giuste.

                  Dani25 Io farei anche una bella denuncia ad iliad per non aver controllato che la persona nel video sia congruente con i documenti

                  Probabilmente non serve: la sostituzione di persona è procedibile d'ufficio, ci penserà il PM, Fedexba deve solo recarsi in Procura con un legale per denuncia ex art. 494cp.

                  Fedexba se anteponi 456 al numero e chiami (quindi 456351xxxxxxx) parte una vocina robotizzata che ti dice quale operatore ha in gestione quel numero (anche in caso di MNP).

                    Samuele Non con tutti gli operatori. Alcuni dicono il nome della rete ospitante (non rivelando, ad es., MVNO), altri invece dicono solo se è o non è del proprio gestore.

                    Il truffatore non ha bruciato alcuna identità in realtà, perche lui truffa, lui incassa e le chiamate arrivano a me che non ci azzecco nulla, quindi, di fatto gli fa comunque comodo al gioco.
                    La soluzione temo sia molto più facile del previsto, io posseggo una struttura ricettiva, tre anni fa fui gia oggetto di un furto di identità, che denunciai, la tal persona pero era cosi piena di denunce che la mia fu una goccia nell'oceano.

                    Un tizio, che scoprii essere un truffatore solo dopo una serie di eventi, avendo cercato il suo nome e cognome perche scappò senza pagare, aveva reperito tutti i miei dati dalla scia che PURTROPPO deve essere appesa e consultabile a tutti, specie in caso di controllo, e nel retro c'e la copia dei miei documenti di identità in quanto titolare, gli altri dati li puoi reperire dalla scia.

                    Costui affittava appartamenti inesistenti, prendeva caparre e poi lasciava il mio numero, che è ancora oggi quello che sta ricevendo la deviazione di chiamata dal numero a me intestato a mia insaputa, da qualche gg.

                    Si, la mia carta di identità è ancora quella di carta, quindi non ci vuole molto.

                    Temo che il tizio sia sempre lo stesso, sinceramente.

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      Fedexba Temo che il tizio sia sempre lo stesso, sinceramente.

                      Vai in Procura...

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile