• FTTH
  • Predisposizione passaggio cavi in giardino

AngeloButs beh essendo tratta di addizione di proprietà di SIP non la puoi intercettare e metterci un tombino... Però valuta tu...

AngeloButs Il tombino che si vede in foto davanti la porta del garage collega direttamente la centralina Enel che sta nell'altro lato della strada con il vano contatori.
Non esistono né tombini né predisposizioni di alcun tipo purtroppo.

Ma quindi si arriva già dentro il condominio?

AngeloButs dipende

    Mckernan grazie mille sei stato molto esaustivo, vedremo come opereranno io più che fargli trovare tutto bello pronto e predisposto non posso faren😁😂

    AngeloButs
    X 48UI con Verticale Comune ROE 48UI
    x Verticali Indipendenti all'interno del Condominio sono disponibili ROE da 8UI - 12UI & 24UI.
    In relazione alla caratteristica del Condominio è possibile che vengano stese diversi Multifibra oppure un solo Multifibra passante fra i vari ROE; ogni installazione fa storia a sè.

    Paolo

    simonebortolin si, ho due opzioni partendo sempre da quel tombino davanti la porta del garage.

    1. Inserire un corrugato rigido da 25 che va a finire dentro un altro tombino, questi due sono appunto collegati fra loro con una tubazione di plastica rigida molto grande, proprio sotto al bussolotto sip(ci passa sono circa 20 metri... Non avendo una sonda industriale ho provato a far passare 20 metri di tubi rigidi da spazzacamino un po a stile ammiocugino e ha funzionato😂😂😂😂🤣).
    2. Tubi esterni da 25 che passano affianco alle tubazioni dell'acqua
      Se riesco ti faccio qualche foto

      Son curioso (visto che dovrò fare una cosa simile) che tombini usi, cemento o pvc?

        adanf cemento ovviamente, con chiusino sempre in cemento sopra l'erba e in caso ho bisogno di posizionarlo fuori erba prendo quelli in ghisa

        • adanf ha risposto a questo messaggio
        • adanf ha messo mi piace.

          AngeloButs
          Perché ovviamente?
          In internet ho visto tombini in pvc carrabili (per auto principalmente) che sembravano ben messi (e costavano meno della metà delle controparti in cemento).
          Non sono esperto in edilizia, tantomeno in telecomunicazioni, ma forse c'è qualche legge che vieta l'uso in tali circostanze?

            AngeloButs entrambe le soluzioni non sembrano male, solo che eviterei di mettere corrugati dentro altri tubi se non sono minitubi per fibre ottiche.

            adanf allora in zona carrabile cemento con coperchio in ghisa.

            Per il resto se sono tombini fuori terra potrebbe andare bene pure la plastica. Ma assolutamente non se sono troppo esposti al sole.

            Poi nel caso di piccoli pozzetti, 40x15 si possono usare questi in poliuretano e sono pure carrabili https://www.seiecom.it/prodotto/pozzetto-open-fiber-in-poliuretano-con-chiusino-in-ghisa-40x15/

            adanf perché non durano quelli in plastica... Rischi di metterci un piede sopra e sprofondare dentro il tombino. Inoltre non si possono coprire neanche di 5 cm.

            Poi i fori per i corrugati o li fai con la sega a tazza a similari o rischi di romperere tutto

              adanf
              Come Pozzetti conviene utilizzare solo anelli in Cemento senza fondo in modo da favorire il drenaggio dell'acqua!
              Eviterei quelli in plastica come la peste, da utilizzare esclusivamente x aree non carrabili.
              Sono molto fragili, soprattutto nella posa nei mesi invernali; sarebbe conveniente rinforzarli effettuando una gittata di cemento sui lati ma l'uso deve essere limitato esclusivamente ad aree non Carrabili.

              Discorso diverso x Cemento o Resina; come copertura Lastrino in cemento x Aree non Carrabili, Cornice in Cemento Pesante o Metallo x Aree Carrabili.

              X Aree a traffico pesante Cornice con Tombino in Ghisa Pesante.

              Paolo

                • [cancellato]

                adanf tombini in pvc carrabili [...] costavano meno della metà delle controparti in cemento).

                ... eeh? Ma se un pozzetto di cemento costa 5€???

                • adanf ha risposto a questo messaggio

                  adanf Simone mi ha anticipato, vai di cemento..
                  simonebortolin hai ragione anche io ho pensato che un corrugato dentro al tubo non è il massimo, passare esternamente però implica dover fare molte curve senza contare appunto la resa estetica.. In quel tubo ci passa di tutto, è davvero enorme

                    AngeloButs boh non ho bene chiara la situazione... Però comprendo... Comunque semmai passa uno o più minitubi

                      AngeloButs se la tratta non è troppo lunga su ebay (6€ per 10 metri), altrimenti prova a chiedere a chi fa i lavori per OF se ne ha un po' in più

                        simonebortolin
                        20 metri e oltre internamente, però se devo acquistarli già che ci sto li faccio passare anche nel giardino sicuramente gradirebbero

                          AngeloButs se c'è una cosa che ho imparato a mie spese è che i corrugati non bastano mai, ne in numero ne in dimensione. Considerando che in questo caso il costo del lavoro è lo scavo e il tempo impiegato, ha senso mettere un corrugato (al momento) sovradimensionato. Il tuo futuro te ti ringrazierà 🙂

                            AngeloButs
                            Ti consiglio, uno volta inseriti i Micro Tubi nel corrugato, di lasciare un cavo di traino x facilitare futuri upgrade.

                            Paolo

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile