[cancellato] Sei sicuro? E per quali piattaforme?

handymenny Ma sei sicuro di questa cosa?

È una cosa che avevo letto alcuni anni fa, e facendo delle prove (si parla di iPhone con versione di iOS, ipotizzo, intorno alla 11) avevo riscontrato che effettivamente era così.
Le prove che avevo fatto consistevano nel navigare sotto rete Wi-Fi con copertura 4g presente, e, controllando dall’area clienti dell’operatore che avevo ai tempi, effettivamente risultavano brevi connessioni da poche centinaia di byte precisamente nei momenti in cui ricevevo notifiche.
Tutto il resto del traffico non produceva sessioni dati visibili dall’area clienti quindi presumo che passasse via Wi-Fi.
Purtroppo non ricordo dove lo lessi, si trattava di un documento di supporto piuttosto dettagliato ma al momento non riesco a ritrovarlo cercando su Google, possibile anche che sia stato eliminato.
Questo (vedete al punto 6 quanto detto da un portavoce di Verizon) è il meglio che sono riuscito a trovare per provare a sostenere quello che vi sto dicendo, ma mi rendo conto che non è molto; se nei prossimi giorni trovo qualche risorsa un po’ più seria vi scrivo il link

    MentalBreach ho la grandezza dei pacchetti.. assolutamente variabile da 0 a 2 milioni di kb (numero a caso). Ma, sempre più difficile sono sempre sotto la stessa cella..tutto si svolge nel medesimo luogo. Ho immaginato che downlink e uplink a 0 possa indicare la a connessione al wifi...ma il fatto che i dati down e up cambino repentinamente anche a pochi min di distanza e con un pacchetto dati di durata molto breve me lo fa apparire strano. Capisco che non sia una spiegazione scientifica ma non so come spiegarlo meglio (non potendo ovviamente mostrarti il tabulato)

    MentalBreach Io gioco in attacco..e, posto che non ho mai trovato una difesa competente in fatto di tabulati, mi piace arrivare pronto...non tanto per ciò che concerne le mie affermazioni, ma pronto a controbattere le domande della difesa.

    handymenny magari...purtroppo arrivo sempre a festa finita. I device, che in questo caso sono "spariti", diventano oggetto di copia forense e non si possono più toccare... Ma in questo caso non ho nemmeno il router (file log sovrascritti) e quindi rimangono solo i tab

    davidew Ah ok per iphone, comunque quei brevi pacchetti potrebbero essere riconducibili all'always connected di cui si faceva menzione sopra, ma sicuro non c'entra con le notifiche (o almeno spero).

    Considera che potrebbe anche essere un "bug" dei sistemi dell'operatore, il 4G prevede i dati "di default" e ci sono operatori che conteggiano anche quel minimo di scambio dati che è inevitabile. Questo è il motivo per cui un tempo all'estero si consigliava di tenere il 4G completamente spento per evitare brutte sorprese.

      handymenny In più iPhone (ma immagino che esista qualcosa di simile su Android) ha attiva di default l’opzione “Assistenza Wi-Fi”, che quando si è connessi a una rete wifi lenta fa scambiare dati anche attraverso la rete cellulare, mantenendo comunque attive entrambe le connessioni. Questo però, a differenza delle notifiche push (che secondo quello che lessi vengono scambiate sempre via connessione cellulare quando questa è disponibile) avviene solo in condizioni di Wi-Fi scarso.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile