Connessione contemporanea wifi e rete dati
- Modificato
Miata78 Ma non capisco come un tab dati di una utenza veda il tel e la cella di aggancio anche se il tel è connesso al wifi.
Perché, sotto al Wi-Fi, viene mantenuta aperta anche la connessione dati su rete mobile, per facilitare il passaggio da una all'altra (come ti è già scritto sopra).
Il telefono, che il Wi-Fi ci sia o meno, comunque genera qualche minimo pacchetto di dati su rete mobile per mantenere la sessione aperta.
Meglio di così non credo riusciamo veramente a spiegartelo. Se vuoi impedirlo, segui le istruzioni indicate sopra.
- Modificato
Miata78 perché come ti hanno detto sopra sul tabulato della fonia vedi solo le chiamate, mentre quello dati forse vedi tutti gli scambi di dati?
Sinceramente ignoro cosa sia non avendone mai visto uno, ma sicuro non contenga anche il signaling (messaggi di segnalazione) e il VoLTE?
Se magari riesci a fare qualche esempio anche di queste cause incomprensibili, forse si capisce di più
[cancellato] il dubbio nasce dal fatto che su sei telefoni (sia iOS che android) tutti hanno mostrato lo stesso comportamento. E semplicemente mi sembra strano...non voglio sembrare pedante e stupido... è che devo fare quadrare una marea di dati tecnici con una marea di dati investigativi..e devo essere certo di ciò che dico. E poi ammetto, il mio mestiere è fatto di dubbi e di curiosità
Ringrazio tutti per le risposte..non mi odiate..
[cancellato]
- Modificato
Miata78 devo fare quadrare una marea di dati tecnici con una marea di dati investigativi..e devo essere certo di ciò che dico. E poi ammetto, il mio mestiere è fatto di dubbi e di curiosità
Suggerimento caloroso: chiedi una consulenza di un perito forense. È chiaro dalle tue domande che hai di fronte un caso concreto, e devi produrre un'evidenza giuridica... Se hai questi dubbi meglio "pararsi il fondoschiena"
davidew Sei sicuro? E per quali piattaforme?
davidew Ma sei sicuro di questa cosa?
Io posso dire che sono certo che il mio XZ1 non trasmette dati a livello IP sull'apn internet quando ho il wifi acceso, banalmente perché ho i log di tutto ciò che passa dal modem 4G
Mi ricordo che su alcuni "vecchi" (non sonse esiste ancora) c'era il download booster, ovvero usare in simultanea sia il traffico LTE che wifi...
Magari qualche smartphone usa un meccanismo simile tutt oggi ..
handymenny VoLTE la connessione dati è perennemente attiva
Solo la connessione IMS però, non quella dati, no?
In questo momento, sotto WiFi, con VoLTE e con i dati sempre attivi disabilitati dalle impostazioni sviluppatore, vedo così:
- Modificato
stemax97 Solo la connessione IMS però, non quella dati, no?
Sì certo solo quella IMS, sarebbe appunto da capire cosa includono esattamente questi tabulati.
Se dovrebbero includere solo la navigazione internet o è uno dei telefoni che tiene i dati sempre attivi o c'è qualcosa che non va
- Modificato
Miata78 Ma non capisco come un tab dati di una utenza veda il tel e la cella di aggancio anche se il tel è connesso al wifi.
Ti faccio una domanda: se lo smartphone è connesso al Wi-Fi, sai se la persona è andata a disattivare la connessione dati su rete radiomobile (2G/3G/4G) dalle impostazioni?
Oppure si è solo collegata al Wi-Fi, lasciando la parte radiomobile come sempre?
Perchè penso sia questa la chiave che ti manca: il solo motivo di collegarsi ad una rete Wi-Fi non fa chiudere la connessione dati tra smartphone e cella telefonica. Deve essere l'utente a disattivare la connessione dati su rete radimobile.
Come detto da altri, i dati scambiati (come la navigazione Internet o l'ascolto di musica in streaming) passano effettivamente sulla rete Wi-Fi, ma lo smartphone mantiene la connessione dati attiva con la cella telefonica creata dalla BTS.
[cancellato] Già fatto, ma finora nessuno mi ha dato una risposta certificata...sto scoprendo, mio malgrado, che le stesse società non certificano nulla. Rispondono alle domande così come avviene su un forum di appassionati. E un dato non certificato non è un dato...o quantomeno è poco spendibile.
MentalBreach ovviamente non ho certezze in merito. Ma credo di poter dire che gli interessati son persone normali "si fa per dire" come noi...wifi registrato e quando torni a casa in automatico si connette...nessuna operazione volontaria sul tel
MentalBreach allora mi giocherò questa vostra affermazione in aula...anche perché al momento è la tesi migliore che ho
Miata78 quello che farei io è tracciare cosa avviene sugli smartphone, se da come ho capito state simulando la cosa dovrebbe essere fattibile
handymenny no no..analisi tabulati e ricostruzione di eventi passati. È già tutto finito. E non ho i tel interessati né il router e i suoi file di log, altrimenti non sarei qui a chiedere consulti...
- Modificato
Miata78 wifi registrato e quando torni a casa in automatico si connette...nessuna operazione volontaria sul tel
Allora ecco perchè:
Miata78 ho una miriade di pacchetti dati, di durata e carico/scarico dati diversi. Ogni fine sessione (del quale nel tab viene indicata la causa - tutte perlopiù incomprensibili ad eccezione del cambio cella) coincide (data e ora) con l'inizio della successiva.
Ma non capisco come un tab dati di una utenza veda il tel e la cella di aggancio anche se il tel è connesso al wifi.
Non so se nel tabulato dati è indicata la grandezza dei pacchetti, nel caso immagino siano grandi pochi KiloByte al massimo.
Miata78 allora mi giocherò questa vostra affermazione in aula...anche perché al momento è la tesi migliore che ho
Se nel tabulato dati hai la grandezza dei pacchetti, dovresti notare una riduzione della grandezza dei pacchetti scambiati quando lo smartphone è collegato sempre alla stessa cella.
Questo vuol dire due cose: o la persona non sta utilizzando lo smartphone (ad esempio sta dormendo, o parlando con un vicino di casa), oppure sta utilizzando una rete Wi-Fi (indice che la persona in esame conosce bene quel luogo o le altre persone presenti in quel luogo).
Miata78 allora mi giocherò questa vostra affermazione in aula...anche perché al momento è la tesi migliore che ho
Non so quale delle due parti rappresenti (la difesa o l'accusa), ma sarebbe difficile anche dimostrare il contrario; ovvero che lo smartphone, una volta collegato alla rete Wi-Fi, chiuda automaticamente qualsiasi connessione dati con la cella.
Miata78 Ah peccato, sarebbe stato interessante confrontare gli eventi sullo smartphone con gli eventi nel suo tabulato.
Questo è ciò che si può vedere, metto qui magari può essere d'aiuto: