giusgius
I connettori neri in gomma sono dei cappucci a pressione, il cavo viene sguainato, e l'anima di rame entra nel connettore F del multiswitch. La calza schermata è retta a pressione contro la filettatura del blocchetto, ma se li tiri un po' vengono via e ti rimangono in mano.
Io personalmente li odio, ma immagino che costino di meno dei normali connettori F ad avvitare su enormi quantità, ed è per questo che tanti costruttori li usano sugli impianti realizzati nei condomini. (Sky ci assegna e chiede l'uso dei classici connettori ad avvitare). Meglio i connettori ad avvitare sempre e comunque, ma se fanno correttamente contatto non c'è problema con nessuno dei due.
Per la sezione di cavo, è più o meno irrilevante alle distanze di un impianto residenziale - un cavo da 5mm (di qualità, e anche qui siamo vincolati ad usare cavi che rientrino in particolari specifiche di Sky) è perfettamente adatto a gestire l'intera calata di un impianto, oltre che le derivazioni al piano. E' più una questione di età dell'impianto (si usavano tempo fa i cavi da 8), o del costruttore che ha messo quello che pensava/gli è stato suggerito di mettere (me lo fa pensare il fatto che, in quella scatola di derivazione, non ci entreranno mai abbastanza msw per tutti gli inquilini del piano)
I cavi da 8mm in generale sono una rottura di balle da usare perché piegano poco e fanno una fatica immane a passare nei corrugati.
Un minimo di attenuazione con la miscelazione del segnale sat/dtt ce la hai, ce l'avevi prima e ce l'avrai sempre, ma non dovrebbe esserci nessun problema con quei livelli di segnale. Nel caso ce ne fossero comunque, la soluzione migliore sarebbe entrare nell'appartamento con cavi coassiali separati (due da 5mm ci dovrebbero passare se al momento ne hai uno da 8 e lo sfili, con tanto, tanto scivolante e ore di bestemmie probabilmente), in modo da evitare la miscelazione sul primo tratto, piuttosto che cambiare l'elettronica.
E idealmente ci dovrebbe essere solo una presa sat collegata in casa, ma in molti impianti così non è...
Sinceramente, ti consiglio di farti sistemare la grana che hai adesso, e non preoccuparti poi dei dettagli, che non sono particolarmente importanti. Se poi invece è una questione di curiosità invece chiedi pure eh, ci mancherebbe