- Dimensione
Ciao ragazzi,
oggi vado un po’ OT per una domanda a chi sicuramente ne capisce molto più di me di questo settore, perché di roba TV/Satellite sono a quasi zero.
Ho installato Sky Q a casa nella versione con parabola, ma non sono stato a controllare cosa facesse l’installatore, mi ha detto semplicemente che doveva aggiungere un piccolo adattatore all’impianto condominiale nella porta verso il mio appartamento, e l’ho lasciato fare. A lavoro completato mi ha detto di aver aggiunto solamente un mix/demix TV+SAT e che avrei ricevuto da Sky 9€ in prima fattura.
La sera ho poi provato in tranquillità lo Sky Q e ho notato che alcuni canali non si vedevano. Nella diagnosi vedo che la frequenza 12,418V non riesce a sintonizzarla, e infatti sono i canali che non vedo.
Ho chiesto ad un altro condomino con Sky Q di fare la stessa verifica e sintonizza tutte le frequenze senza problemi, quindi non è un problema generale.
Al di là del fatto che lunedì richiamerò l’installatore e mi interfaccerò con chi ha fatto originariamente l’impianto nel condominio, mi è venuta la curiosità di capire cosa avesse fatto, per cultura personale.
Ho aperto la scatola e, dal diverso colore che hanno le cose, mi viene da immaginare che abbia aggiunto al multiswitch di piano sia il MIX/DEMIX sulla sinistra, sia sulla destra quello che credo (cercando in giro) sia un multiswitch dCSS, a cui ha attaccato il solo cavo dedicato alla presa dove ho collegato il decoder, e in ingresso ha preso ingresso verticale+orizzontale e banda alta+bassa che entravano nel multiswitch di piano e li ha fatti passare per il multiswitch dCSS dedicato a me.
Mi confermate questa cosa secondo la vostra esperienza?
Onestamente non mi sembra tanto future-proof come soluzione: basta un vicino che vuole un altro Sky Q e la scatola diventerebbe un pasticcio totale e ingestibile, in più immagino abbia introdotto attenuazione sull’impianto.
Oltre a questo, secondo voi cosa può causare la mancata sintonizzazione della frequenza 12,418V?