Salve, un mese fa sono passato da adsl infostrada a fttc 100 sempre infostrada, qualche giorno prima dell' attivazione ho ricevuto il modem, l' Home e Life della Zyxel. Ok il modem sara' d' ordinanza, discreto, ma io prima avevo un Fritz Box 3390, abituato a una certa interfaccia cui potevo tenere tutto sotto controllo supportata da app android per il collegamento da remoto, le app della zyxel o non le oh capite o non funzionano, comunque non sono soddisfatto del H & L. Io avrei pensato al Fritz Box 7530, che ne pensate? Eventualmente i parametri di connessione dati e voip da dove li prendo?
A...un ultima cosa: mi sembrava di aver visto in un video che l' H & L ha la possibilita di mettere una chiavetta internet usb per "backup da mobile" quando non c' e' connessione, ma io questa voce non la trovo (nel menu' Broadband). Grazie, saluti.
...quale modem...
- Modificato
GregorioFabrizioCollica Salve, un mese fa sono passato da adsl infostrada a fttc 100 sempre infostrada, qualche giorno prima dell' attivazione ho ricevuto il modem, l' Home e Life della Zyxel.
Ultimamente Wind sta mandando anche un Sercomm WD300 come Home&Life, come estetica è identico allo Zyxel bianco.
Sei sicuro di avere lo Zyxel? Dovrebbe essere lo Zyxel VMG8825 in tal caso.
GregorioFabrizioCollica supportata da app android per il collegamento da remoto, le app della zyxel o non le oh capite o non funzionano
Le app di Zyxel non funzionano su firmware Wind, ma solo su quello no brand stock, testato personalmente.
Per gestirlo da remoto puoi attivare la gestione remota da WAN e raggiungere il modem usando il suo indirizzo IP o un DNS dinamico.
GregorioFabrizioCollica Eventualmente i parametri di connessione dati e voip da dove li prendo?
Quelli per la connessione dati dovrebbero essere "pubblici", ma comunque li recuperi dall'interfaccia web del modem Zyxel che hai attualmente. Stessa cosa per il VoIP.
Se sei sull'ultimo firmware, c'è da macchinare un po' per recuperare la password dell'account SIP del VoIP, ma si recupera anche quella.
GregorioFabrizioCollica mi sembrava di aver visto in un video che l' H & L ha la possibilita di mettere una chiavetta internet usb per "backup da mobile" quando non c' e' connessione, ma io questa voce non la trovo (nel menu' Broadband).
Il backup su rete mobile esisteva col vecchio firmware Wind, ovvero il V5.13(ABLZ.0)b10_20180319.
Da qualche settimane Wind ha aggiornato da remoto i firmware passando alla versione 5.13(ABLZ.1)b7_20180810, e con quest'ultima hanno tolto la funzione di backup da rete cellulare (chissà perchè poi...)
Ovviamente sul firmware no brand di Zyxel, tale funzionalità è presente (per ora).
Grazie Andreacos92 sei stato chiarissimo. Si e' un Zyxel VMG8825 B50B, ma mi interessava sapere il tuo parere sul Fritz Box 7530.
Ciao.
GregorioFabrizioCollica Non conosco i Fritz!Box, nel senso che non ne ho mai posseduto uno. Però se ne parla solitamente molto bene, per lo meno del modello di punta, il 7590. Diversi utenti hanno segnalato velocità agganciate maggiori passando da modem di operatore al 7590. E se non sbaglio, avevo letto che lato modem i modelli 7530 e 7590 sono uguali, quindi anche con il 7530 dovrebbe esserci un leggero vantaggio.
Mentre lato router ci sono differenze, ad esempio il 7530 ha un WiFi meno veloce rispetto al 7590, ha una sola uscita per la fonia, non ha la porta WAN dedicata, e altre cosette minori. Poi dipende ovviamente da cosa ci devi fare.
PS: a me lo Zyxel, una volta sbrandizzato, non sembra malvagio.
Ad esempio, tramite telnet ho potuto inserire una entry statica nella tabella ARP per svegliare tramite WakeOnLan il mio PC anche quando completamente spento. Ho letto che con i Frtiz!Box non è possibile.
GregorioFabrizioCollica ecco qui: https://forum.fibra.click/d/2162-differenza-modem-fritz-box-7530-e-7590
ecco qui, ci sono tutte le comparazioni del caso, comunque amici con AVM! si sono trovati davvero bene, parlo di cordless, ripetitori e power line, i modem non so, ma sappi che dovrai impostarlo tu manualmente, con i parametri dati infostrada, visto che non si configura manualmente.
Esiste una guida nel forum per sbrandizzare il VMG8825 B50B? Ed eventualmente cosa comporterebbe a livello tecnico e legale nei confronti di Infostrada?
Grazie sempre.
Ciao.
GregorioFabrizioCollica Non su questo forum, che io sappia. Esiste su hwupgrade, nel topic dei firmware modding per il VMG8825.
Il modem dovrebbe esserti stato mandato in vendita abbinata, ovvero lo paghi con delle rate incluse nel canone mensile, quindi in definitiva il modem è tuo. Se invece lo hai in comodato d'uso e quindi devi restituirlo a cessazione di contratto, dovrebbe comunque essere possibile riflashare il firmware stock, ricompilandolo dai sorgenti che Zyxel fornisce gratuitamente.
Gentilissimo...grazie.
Ciao.