Sostituire router MikroTik in comodato
Perlasca Come è già stato detto in precedenza, non è raro che gli ISP di piccole dimensioni forniscano device blindati, su cui è necessario obbligatoriamente il loro intervento per eventuali modifiche.
Sul contratto immagino abbiano scritto qualcosa a riguardo.
Se la cosa non ti sta bene, appena sarai attivo digli che vuoi usufruire del modem libero: ti dovranno fornire le info necessarie per installare un tuo router.
- Modificato
mark129 è una rete proprietaria
Essendo in area bianca dubito... Sarà passivo su BUL. .. (?)
- Modificato
Per quel poco che ne sappiamo, potrebbe essere benissimo FTTH proprietaria, qua e là capita che qualche piccolo ISP si metta a tirare un po' di fibra.
- Modificato
simonebortolin Sarà passivo su BUL. .. (?)
in quel caso il delivery non sarebbe stato fatto da un tecnico dell'ISP e la borchia avrebbe avuto la porta SC/APC.
simonebortolin Essendo in area bianca
Ci sono decine se non centinaia (?) di piccoli ISP che non hanno mai partecipato alle consultazioni Infratel
zayigo Ci sono decine se non centinaia (?) di piccoli ISP che non hanno mai partecipato alle consultazioni Infratel
Sono quasi tutti FWA.
zayigo in quel caso il delivery non sarebbe stato fatto da un tecnico dell'ISP e la borchia avrebbe avuto la porta SC/APC.
In area BUL il delivery può essere fatto anche dall'ISP come ben scritto nel contratto di concessione.
simonebortolin il cavo che collega la borchia all modem non è quello stardard bul cqm chiediamo al propietario se è sotto bul o rete propietaria
Perlasca
Ma per me è inutile.. a richiesta lo configureranno come ONT e potrai usare il router che vuoi.
State divagando un po’… bastava guardare le foto postate all’inizio.
Salve. Ancora il collegamento non me lo hanno fatto. Solo oggi mi hanno mandato le credenziali per il wifi. Sto perdendo pazienza e speranza.
Perlasca ma sei sotto rete open fiber se si cambia operatore se no aspetta e spera
Salve a tutti. Finalmente sono operativo in tutto. Il provider mi ha trasformato il MicroTik in modalità ONT.
Mi ha dato i parametri per la configurazione della WAN del router Fritz!box 7590.
Sotto ho messo alcuni risultati di speed test, sia ethernet che wifi.
Onestamente, non sono riuscito ad inserire l'indirizzo IP che mi hanno fornito loro, al momento di configurare il router. solo i vari DNS. Comunque tutto gira. Una cosa che ho notato, è il cambio indirizzo IP, sul portatile a seconda se navigo con wifi o ethernet. Boh. Proprio non sono riuscito a trovare la sezione per inserire IP, Gateway e mask.
Per quanto riguarda il VoIP, con loro non sono andato avanti, visto che mi volevano imporre il loro apparato da collegare al Router. Avendo un telefono Dect volevo collegarlo direttamente al Fritz.
Qualcuno saprebbe indicarmi una soluzione alternativa, per avere un numero di telefono VoIP, indipendentemente dal provider Fibra?