Ciao ragazzi, un’informazione… nel mio paese ci sono in totale 3 SRB, x z ed y, in x ed y vi erano pannelli TIM fino a 15 giorni fa… mentre ora c’è tim in x e z nella quale negli ultimi due mesi ho notato che hanno fatto dei lavori di scavo e posa. Allego foto:

Quindi si suppone che TIM abbia portato la fibra fino alla loro “nuova” (in realtà spostata di 500 metri) BTS. Bene.

Però nelle ultime settimane sono apparsi questi apparati che prima non c’erano:

Appunto sembrano apparati Nokia (in teoria il brand che usa TIM) per il 5G(?)
Chiedo a voi perché non sono estremamente esperto nel campo del 4/5G, ci capisco ma non so distinguere fino a di chi potrebbero essere gli apparati… fatto sta che coincidenza dopo che TIM ha portato la fibra, attivato alcuni pannelli 4G spostando la sua BTS (rigorosamente sempre in B20), sono stati installati anche quegli apparati.

P.S. il resto della SRB è popolato da pannelli Vodafone (4ca) e WindTre (4ca). I nuovi pannelli di TIM dovrebbero essere quelli paralleli sul “retro” nella parte più alta della foto che ho postato. (che tra l’altro avranno messo la perché nel paese dove abito c’è già la SRB x che copre tutto, mentre nel paese adiacente il segnale era pressoché inesistente, difatti puntando in quella direzione finalmente ora è coperto da un minimo di 4g!)

Aspetto parola di esperto.😜

    MrMark_ Appunto sembrano apparati Nokia (in teoria il brand che usa TIM) per il 5G(?)

    Quelli sono RRU, servono a portare il segnale ai radianti 4g. Solitamente messi così in alto servono le per le frequenze piu alte
    Tim credo usi oltre a nokia Huawei (ancora?) e Ericsson per RRU.
    @cristopher99

    MrMark_ Però nelle ultime settimane sono apparsi questi apparati che prima non c’erano

    Quelle sono RFM Nokia, ossia radio che generano il segnale da poi trasmettere/ricevere con elementi passivi quali i radianti
    In altre parole: non è 5G, poichè le AAU Nokia hanno tutt'altra forma; questi sono apparati per il 2/3/4G

    C'è anche un thread apposito proprio per riconoscere le AAU 5G da tutt'altro


    Detto questo, sembra che abbiano messo mano al sito: è salito di recente un operatore tra TIM e Vodafone? Perchè la struttura in cima è tipica degli sharing che stanno facendo nelle città, dove i due operatori montano i loro apparati se la torre è di appartenenza INWIT. Questo include pure predisposizione (o installazione diretta) delle AAU 5G in cima, sopra i pannelli radianti

    Di che zona parliamo?

    • MrMark_ ha risposto a questo messaggio

      cristopher99 Ciao. Ah ok grazie delle ottime delucidazioni. Allora in teoria quelle RFM sono per il 4G TIM?
      Ecco a te il link della SRB su LteItaly: SRB
      Appunto di recente è salito TIM, erano già presenti invece Vodafone e WindTre.

        MrMark_ Allora in teoria quelle RFM sono per il 4G TIM?

        Anche per il 4G vodafone, visto che usano lo stesso vendor nel Veneto (anche se mi lascia basito il fatto che mettano remote in quota per poi lasciare in B20 only)

        A sto punto la fibra portata alla BTS è molto probabile che sia il backhauling del sito nuovo TIM

        • MrMark_ ha risposto a questo messaggio

          cristopher99

          cristopher99 anche se mi lascia basito il fatto che mettano remote in quota per poi lasciare in B20 onl

          Ormai è per il meme mettere solo B20 per TIM... spero che pompi sul 5g..
          Ahaha fibrano la BTS e poi..... suspance ........... B20!!!

          Appunto mi sai dire qualcosa per il 5G TIM in quel sito?

            MrMark_ Appunto mi sai dire qualcosa per il 5G TIM in quel sito?

            Al momento ci sono solo supporti per future AAU (sia per VF sia per TIM). Da qui al montaggio effettivo delle AAU, però, possono passare anche anni

            • MrMark_ ha risposto a questo messaggio

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile