[cancellato]
Giann SI pure a me sui 25 ma e un altro discorso questo.
Giann SI pure a me sui 25 ma e un altro discorso questo.
[cancellato] sisi era un po' di ironia, tra l'altro in bolletta nel riepilogo dell'offerta hanno scritto sbagliato dato che non avendo il modem pago 24.90 e non 29.90 come indicato
Io ho chiamato il 187 per avere notizie in più su questa famigerata mail e mi hanno risposto cosi : Signore lei attualmente ha una fttc 200 Mbps però vediamo che la sua connessione è sempre stabile sui 50 Mbps e TIM le da la buona notizia che nei prossimi mesi ha scelto di portare la connessione in FTTH nella sua abitazione a zero costi. E qui viene il bello il mio comune è cablato per metà da open fiber e per l'altra metà in area grigia senza un piano di quale anno e se addirittura la porteranno questa benedetta fibra e a questo punto vediamo se me la porteranno solo a me o se faranno i lavori.
Esamax2000 Sembra una delle tante sparate dei call center...
Comunque non c'entra col topic dei "Clienti Premium".
A me sa molto di operazione di marketing in cui non cambia nulla rispetto a prima ma mettono una scritta che fa credere al cliente
Appena chiamato il 187 cito "è solo cambiato il nome dell'offerta e ci sono scontistiche sul pacchetto sport" quindi non è cambiato letteralmente nulla
Volt TIM SPREMIUM
Pure io a novembre sono diventato cliente Premium. Ho Tim Connect da agosto 2018, con due linee mobili associate. Però di disattivarmi ed eventualmente rimborsarmi il Tim Expert non se ne parla proprio, devo attendere agosto 2022 per finire le ultime delle 48 rate...
Non so (ancora) se è correlato (nel caso mi scuso per l'OT), ma "l'opzione Voce" di mia suocera, da quando è stata promossa a cliente spremium, è diventata a pagamento. Ora paga 33,77€ invece di 29,90€.
Ho chiesto lumi, vi aggiorno su questa (ennesima) lodevole trovata della TIM.
luigi314 per alcune offerte l'opzione Voce è in promozione gratuita per i primi due anni, ad alcune condizioni prorogata di altri due anni, per poi passare a pagamento...
O rientra in una di quelle offerte, o ha ignorato totalmente un avviso di variazione contrattuale che le sarà arrivato 3 mesi fa, sicuramente la prima...
Nelle condizioni contrattuali era scritto che l'opzione Voce era in promozione gratuita (senza cenni a limiti di tempo).
Non sono passati i due anni (né ovviamente gli ulteriori 2 anni), né hanno comunicato nulla di rilevante nelle fatture degli ultimi mesi.
Tra l'altro, a mio avviso, c'è anche un errore formale in fattura come si vede nelle seguenti immagini. Tuttavia temo che, con una scusa qualsiasi, non riconosceranno l'errore e sarò costretto a ricorrere in sede di conciliazione...
L'opzione Voce è gratuita.
L'opzione VOCE è gratuita il primo mese.
Nel dettaglio hanno fatturato a pagamento l'opzione Voce e non l'opzione VOCE.
Ad ogni modo non mi sembra un atteggiamento corretto nei confronti di un utente premium
luigi314 allora c'è un evidente errore, basterà contattare il servizio clienti e capire il perché dell'addebito e se non dovuto sarà tranquillamente stornato nella prossima fattura, non è neanche necessario arrivare alla conciliazione.
Anche se, vista la cifra non tonda, temo si tratti di qualche tipo di chiamata a pagamento o servizio a valore aggiunto...
Non capisco perché alludere al fatto che si tratti di uno "Spremium" senza neanche sapere cosa è effettivamente successo.
L'allusione è dovuta alla tendenza -confermata in diverse occasioni da esperienza diretta e dalla letteratura- di TIM (o degli operatori che per conto di TIM lavorano e che quindi la rappresentano), a spremere i propri clienti con costi non sempre dovuti che, senza l'occhio del cliente attento, passano inosservati in cavalleria.
L'aver suggerito di controllare le fatture degli ultimi 3 mesi, IHMO, è una dimostrazione lampante (se sei attento e controlli tutto, bene; altrimenti...).
luigi314 se non sei attento, negligenza tua (tua per intendere un cliente generico, non te personalmente), le modifiche contrattuali sono previste e non hanno scritto Caritas da qualche parte, sono pur sempre società che puntano al profitto... Penso che prima di alludere a imbrogli o truffe (è vero che se ne inventano di ogni, ma non sono così stupidi da fare variazioni senza preavviso), sia sempre meglio informarsi tramite servizio clienti, che, almeno a me, ha sempre risolto tutti i problemi e senza mai farmi rimettere un centesimo in più, non so neanche com'è fatto ConciliaWeb...
Quindi il mio consiglio rimane quello di contattare il servizio clienti, se c'è un errore, sulla prossima fattura avrai già recuperato tutto, senza neanche impegnare ConciliaWeb.
Comunque fine OT.
Eccomi con l'aggiornamento. Come suggerito da cri347, ho contattato il servizio clienti che mi ha invitato ad aspettare la fattura successiva, arrivata oggi. Diligentemente non ho mandato la questione nel dimenticatoio e ho atteso (ammetto con ansia) l'arrivo della fattura per controllarne la correttezza. Tuttavia, come immaginavo (alla luce di quanto già espresso nei messaggi precedenti), tutto ciò non è bastato perché non solo non hanno stornato l'importo, ma mi hanno "aumentato" l'opzione Voce facendomela pagare 5€, contro i 3,87€ della scorsa fattura. Chiaramente senza nessuna PMU che introducesse il costo per l'opzione Voce, né tantomeno il suo aumento.
Trattasi palesemente di un errore, non voglio dire (né volevo dirlo nei messaggi precedenti) si tratti di una truffa. Quello che volevo dire è che avevo la sensazione (ahimé confermata) che non avrebbero risolto velocemente
Devo ammettere, e questo mi ha sorpreso, che ho trovato un accredito di 20 euro, sotto la voce Bonus caring. Non era quello che volevo: volevo indietro solo i 3,87€ e non vedermi addebitati ulteriori costi, per di più randomici. Apriamo un sondaggio per indovinare quanto mi addebiteranno il prossimo mese?
I 2 cents di un cliente Premium.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile