Ciao a tutti.
Risolto il problema dello spostamento del cavo fibra dalla presa principale alla secondaria ho notato una cosa abbastanza strana: in wifi la rete è molto più veloce che con il cavo ethernet.
La scheda di rete, integrata, supporta fino a 1 Gb/s ma il test mi restituisce al massimo 600 Mbps in download e 450 in upload, mentre in wifi arrivo a 900 in download e 200 in upload.
Non riesco a spiegarmi come può essere...
Ho anche inserito un'altra scheda di rete da 1 Gb/s ma il risultato non cambia.

    AndreaDAngeli Forse un Wi-Fi agganci un server diverso e più performante. Prova a puntare sempre lo stesso server.

    Cambia cavo di rete.

    AndreaDAngeli Non riesco a spiegarmi come può essere...

    In wifi dallo stesso dispositivo (del cavo ethernet)?
    E di quale sistema operativo si parla?

      mark129 Ho Windows 10. Ho sostituito il cavo di default con un cavo cat 7 ma non è cambiato nulla, il mio PC è più veloice col wifi che con il cavo.

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        AndreaDAngeli un cavo cat 7 ma non è cambiato nulla

        Perché il cavo cat7 non serve a nulla, oppure (alle volte) solo a pescare interferenze (perché non penso tu lo abbia collegato alla terra).

        AndreaDAngeli il mio PC è più veloice col wifi che con il cavo.

        Se sai farlo, ripeti la misura via cavo da CLI usando una Live Linux.

          mark129 CLI usando una Live Linux

          Non ho capito. 😬

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            AndreaDAngeli Non ho capito.

            Eh, non per spocchia, ma... che ci posso fare? Proviamo...

            Una live linux è una installazione di Linux (ubuntu, kali, quel che meglio ti ispira) su chiavetta USB, fatta con programmini appositi (anche da W10).
            Tu booti il tuo PC dalla chiavetta anziché dal tuo disco rigido (ssd, etc) e ti ritrovi in ambiente linux senza aver dovuto installare linux sul PC al posto o assieme a W10.
            Poi quando spegni e riavvii senza chiavetta inserita e bootando dal tuo fido disco rigido ci rihai il tuo bel W10.

            Da questo ambiente linux, apri un terminale e rifai le prove come da wiki.
            Se vuoi cambiare misura, questa pagina (in inglese) è un riassunto di varie opzioni

            https://phoenixnap.com/kb/linux-network-speed-test

            Spero di essere stato abbastanza chiaro in queste minime spiegazioni.

              mark129 Chiarissimo! Solo che ci ho messo più tempo a trovare il modo di uscire da Ubuntu che a fare tutta la procedura. 😆

              Con Ubuntu, sono andato nuovamente su Speed Test Okla e ho ottenuto questi risultati:

              • Con il cavo LAN: Download 937 - Upolad 516 (Su Windows: Download 600 - Upload 470);
              • Con Wifi: Download 1298 - Upload 450 (Su Windows: Download 900 - Upload 200).
                Diciamo che sono molto vicini su Ubuntu... su Windows invece resta l'anomalia.

              Cosa significa ciò?
              C'è modo di riproporre questi risultati anche su Windows?

              Grazie

                AndreaDAngeli come fai i test su Windows? Sempre da linea di comando? Hai qualche antivirus attivo?

                  ag23900 In entrambe le prove (Windows e Ubuntu) mi sono collegato al sito Speedtest di Okla aprendo un browser.
                  Come antivirus utilizzo Bitdefender Premium Security.

                  • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                    AndreaDAngeli usa la guida per gli Speedtest (premi sopra alla parola) e disattiva l’antivirus

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      AndreaDAngeli Con Wifi: Download 1298 - Upload 450

                      C'è un evidente (non puoi andare più veloce della linea fisica) errore di misura, dovuto forse al fatto che hai eseguito il test da browser.

                      AndreaDAngeli Cosa significa ciò?

                      Che Windows è spesso (sempre?) inaffidabile con le misure di quel tipo.

                      AndreaDAngeli C'è modo di riproporre questi risultati anche su Windows?

                      Quizàs... (cit.)

                      Con Windows è sempre un problema, ma comunque sia la linea va sempre uguale, con Linux o Windows, è la misura che non è (tante volte) affidabile con Windows: io non me ne preoccuperei.

                      In ogni caso, come ti ho detto prima riferendomi alla wiki (di FibraClick) e come ti ha ripetuto ag23900 fai la misura da CLI, da riga di comando, le istruzioni per farlo le trovi nelle pagine già linkate (PhoenixNAP e wiki).

                        • [cancellato]

                        mark129 C'è un evidente (non puoi andare più veloce della linea fisica) errore di misura, dovuto forse al fatto che hai eseguito il test da browser.

                        No, ha Vodafone e con schede WiFi 6 è possibile raggiungere queste velocità 😉

                          [cancellato] No, ha Vodafone e con schede WiFi 6 è possibile raggiungere queste velocità

                          Ah, è una 2.5? Non l'avevo messo in conto: allora come non detto, grazie.

                          Però, con quel PC se mette su uno speedify o un qualche dispatch proxy riesce a fare speedtest a 2.5 (circa) alla faccia dell'HSGMII! 🙃

                          [cancellato] Ho dovuto installare un'antenna sulla scheda wifi integrata. Comunque non capisco come possa succedere che in wifi vada più veloce che via cavo.

                            AndreaDAngeli Comunque non capisco come possa succedere che in wifi vada più veloce che via cavo.

                            Hai o no una linea Vodafone a 2.5/0.5 ? E che scheda wifi hai?

                              mark129 usa la scheda Wi-Fi integrata nella MoBo. Ha un chipset Intel AC Wave2 2x2, quindi ha il supporto ai 160MHz come la VS6, PHY rate massimo 1733Mbps. Le velocità che riscontra sono coerenti coi risultati che mi aspetto con l’hardware in gioco

                              Sembra allora che il "problema" sia il cavo che negozia solamente a 1G

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile