Ping ADSL Vs Ping FTTH In area bianca
- Modificato
Si è vero in certi casi con l'ADSL si pingava di meno (solo se si stava vicinissimi alla centrale).
Chi si lamenta di come 20-30ms in più nei giochi lo fanno perdere è sotto effetto placebo. Basta che si faccia un test qui per vedere come 30ms di ping siano un nulla in confronto al solo tempo di reazione occhio-click https://humanbenchmark.com/tests/reactiontime
Volendo parlare anche della situazione più "ottimistica" quindi FTTH Tim in una grande città come Firenze dove già vendono la fantomatica 10/2Gbps, se escludiamo i ping degli speedtest dove si dimostrano solitamente la metà o quasi di una FTTC (es ping milano 6-7 contro i miei 11), nei giochi il ping differisce di pochissimo dalla mia FTTC, nel migliore dei casi si parla di di 2-3 massimo 4 ms meno della mia FTTC a parità di server (es 26-27ms vs 29-30ms)
Che poi OF con questa storia dei mini-PCN invece faccia anche risultati mediamente peggiori di una FTTC, purtroppo è un altra storia...
- Modificato
ste-87 se escludiamo i ping degli speedtest dove si dimostrano solitamente la metà o quasi di una FTTC (es ping milano 6-7 contro i miei 11), nei giochi il ping differisce di pochissimo dalla mia FTTC, nel migliore dei casi si parla di di 2-3 massimo 4 ms meno della mia FTTC a parità di server (es 26-27ms vs 29-30ms)
Sia tramite speedtest che da linea di comando la differenza in termini di ping tra FTTH e FTTC mi pare sia sostanzialmente sempre 2-3ms nel migliore dei casi, considerando che in particolare con FTTC, un modem può aggiungere anche 3ms di latenza rispetto ad un'altro.
Io con FTTC TIM da Firenze pingo Milano sui 9ms, quindi effettivamente 2-3ms in più di una FTTH della stessa zona, direi regolare [test fatto ora]:
Riguardo le altre tipologie di connessione via cavo, giusto per fare una rapida disamina:
56k -Mi pare stesse sui 100ms in Italia, ai tempi usavo diversi abbonamenti free tipo: Jumpy, Libero, Aruba, NGI, Tiscali, GamersRevolt, GameArena, etc etc, e li cambiavo a seconda di quello che pingavano meglio o laggava meno (ricordo Libero con Sprintlink ad esempio, spesso passava dall'America per raggiugnere certi server europei ).
ISDN - Se non ricordo male stavo sui 30ms verso Milano, quindi molto buono paragonato al 56k.
ADSL Interleaved - Ai tempi delle ADSL su rete ATM l'interleaved era settato con valori\profondità piuttosto "pesanti\conservativI" infatti si arrivava a pingare anche 35-40ms più del Fastpath, quindi latenze mediamente almeno di 50ms su Milano nel mio caso. Le nuove ADSL su rete FULL IP avevano invece, come settaggio di default, un interleaved generalmente più leggero intorno ai +15ms rispetto al fastpath.
ADSL In Fastpath - A pari ISP\instradamento dovrebbe essere circa allo stesso livello di una FTTC con G.INP, quindi ottima per il gaming, anche se "deficitaria" come banda soprattutto in upload e molti più errori di linea (a causa del fastpath appunto).
Cable\Via Cavo - Non saprei, sarebbe interessante capire se questa tecnologia (che qui in Italia non ha mai preso piede), in termini di latenza si avvicina più ad una ADSL\FTTC (4-5ms al gateway locale\regionale) o ad una FTTH (1-2ms al gateway locale\regionale)
VDSL\FTTC: In termini di latenze, sfruttando il protocllo G.iNP, siamo sostanzialmente al pari delle ADSL In Fastpath, ma con due vantaggi ulteriori:
1- Il G.INP corregge\protegge molto meglio dagli errori\disturbi di linea rispetto all'Interlevaed, permettendo quindi di rimanere a 6db di SNRm in downsrtream senza grossi rischi nella stragrande maggioranza dei casi.
2- Molta più banda down\up.
FTTH: Potenzialmente la migliore, da tenere in considerazione come alcuni ci ricordano, che con la tecnologia GPON in caso di traffico sull'albero la latenza di base potrebbe aumentare fino a +16ms (se non ricordo male), anche se fortunatamente non mi è mai capitato fino ad ora, il ping è sempre uguale a quello di 3 anni fa quando hanno aperto la vendibilità.