Cercando di far andare uno speedtest da linea di comando sul mio vecchio laptop con Ubuntu, mi sono accorto che, selezionando i server più noti, esce l'errore "ERROR: no matched server". Osservando meglio, sembra che permetta di eseguire il test solo sui 10 server "più vicini" alla propria posizione. Qualcuno ha delle soluzioni?
Pochi server su speedtest-cli su Ubuntu
[cancellato] Esistono due versioni di speedtest cli, una ufficiosa nei repo e una che si può scaricare dal sito ookla.
Chiaro, potresti linkarmi la versione ufficiosa?
[cancellato] Se usi il client ufficiale con il -L ti propone solo i primi 10, ma se passi il numero come parametro puoi fare il test con il server che vuoi.
Però, se scrivo speedtest --server XXXX mi dà l'errore che dicevo prima
[cancellato]
DeVisu Quale ID stai provando? Sicuro di non averlo preso da una lista vecchia e ora è disattivato?
EOLO per dire a memoria ha cambiato numero da qualche mese.
Meglio usare la versione Ookla ufficiale piuttosto che quella sui repository.
[cancellato] Quale ID stai provando? Sicuro di non averlo preso da una lista vecchia e ora è disattivato?
NetCologne: 6601, dovrebbe andare ma non va
[cancellato] Meglio usare la versione Ookla ufficiale piuttosto che quella sui repository.
In realtà credo che forzi ogni volta l'installazione della versione ufficiosa e non quella Ookla ma non capisco perché
DeVisu prova a non installarlo. Io lo avevo usato direttamente da una directory in /home anteponendo il solito ". /". Almeno così ricordo...
psychotrain65 Geniale, ora funziona, grazie mille a tutti per i suggerimenti!
Non sapevo minimamente delle 2 versioni
riesumo brevemente una discussione vecchia ma centrata: per chi volesse installare la versione "standard" di Speedtest CLI di ookla sui sistemi linux, c'è questa ottima pagina
https://pimylifeup.com/raspberry-pi-internet-speed-monitor/
(è per Raspberry ma ovviamente è utile anche per uso generale, qua sul RasPI funziona a meraviglia e "risolve" il problema del fatto che la versione speedtest-cli non "trova" tutti i server ID bensì lascia usare solo quelli della propria "lista" autogenerata)
OperationOne Mi sembra un po' incasinare le cose, i binari sono qua (in basso) per tutte le architetture che vuoi.
edofullo visti (ed usati in prima battuta), ma almeno installando tutto come si deve "cosa fatta, capo ha", come si dice
edofullo Mi sembra un po' incasinare le cose, i binari sono qua (in basso) per tutte le architetture che vuoi.
Su ubuntu unity 22.04 LTS
pinco@pallino:~$ curl -s https://install.speedtest.net/app/cli/install.deb.sh | sudo bash
[sudo] password di pinco:
This distribution version is not currently supported via package management, please use the direct download builds per architecture found at https://www.speedtest.net/apps/cli
pinco@pallino:~$
- Modificato
Io trovo migliore scaricare direttamente il binario piuttosto che aggiungere una repo non ufficiale (e fidarsi del GPG) che in caso venga compromessa/faccia del casino potrebbe far aggiornare qualsiasi pacchetto e spaccare tutto.
Peraltro il processo viene nascosto all'utente eseguendo lo script "di installazione" come sudo.
Cioè, stiamo parlando di speedtest non di chissà cosa, io ho ancora i binari di un anno fa e funzionano senza problemi.
./speedtest
e via
concordo: binario sotto /usr/bin e passa la paura