FTTH Fastweb su rete OpenFiber - Router Netgear R9000 e uso porta 10gb SFP+
simonebortolin verificando la copertura infatti esce solo il profilo di OpenFIber.
A questo punto credo che scegliere Unidata o Fastweb sia la stessa cosa no?
La differenza è che Unidata consegna il 5530 (da capire se lo collegheranno direttamente in ottico o se essendo su OpenFiber sarà comunque necessario l'ONT esterno).
LucaBilla io ho fastweb su flashfiber a 2.5gbit a milano, ho verificato la copertura su unidata e mi portano 1gbit, quindi probabilmente openfiber, la connessione diretta ottica te la puoi scordare, in piu' la wan sta proprio sulla porta 2.5gbit, quindi non potresti nemmeno sfruttare l'unica porta buona in locale a casa tua
fabio1999ita io ho fastweb su flashfiber a 2.5gbit a milano
Ecco, FlashFiber a Milano non esiste. Esiste Metroweb, TIM proprietaria e Fastweb va su Metroweb in passivo.
fabio1999ita ho verificato la copertura su unidata e mi portano 1gbit, quindi probabilmente openfiber, la connessione diretta ottica te la puoi scordare
Unidata è un provider romano, la 2.5Gbit la portano su rete loro apparentemente, quindi a Roma.
- Modificato
LucaBilla A questo punto credo che scegliere Unidata o Fastweb sia la stessa cosa no?
non credo che sia la stessa cosa.
Unidata concentra tutte le connessioni a roma..( non c'è notizia di un loro concentratore a Milano). Se stai a Segrate è abbastanza inutile.
Fastweb su OF notoriamente non è un gran che.
x_term
Segrate è coperto da metroweb ?
Technetium Segrate è coperto da metroweb ?
Non credo che se è un quartiere nuovo abbiano esteso in stile Metroweb, presumo facciamo l’architettura nuova.
x_term Ecco, FlashFiber a Milano non esiste. Esiste Metroweb, TIM proprietaria e Fastweb va su Metroweb in passivo.
se io la ho vuol dire che esiste
fabio1999ita in che senso?
- Modificato
simonebortolin avevo fatto la richiesta per il router libero perchè volevo vedere se mi facevano usare il fritz 5530 diretto con la fibra, quando mi ha richiamato il tecnico, quello serio, mi ha detto che io sono su flashfiber e non era possibile usare il router diretto bla bla
edit: ho verificato la copertura ora dal sito di flashfiber e mi dice che non sono connesso... boh se mi dicono balle non è colpa mia
- Modificato
fabio1999ita ma scusa pure il sito di Fibercop afferma che sono presenti a Milano... Ma basta che mandi una foto del roe...
Ci sono almeno 4 tipi di ftth tim
- fibercop (nuova architettura con armadi ottici)
- ex flashfiber (ora di proprietà di fibercop, 29 città)
- gom: gpon over metroring (ora di proprietà di Open fiber, solo a Milano, non di Fibercop ma su fibercop risulta connesso e coperto)
- bandi eurosud/intervento diretto Infratel, varie priorità (su fibercop risulta connesso)
simonebortolin a Milano Due, e non Segrate in senso stretto, hanno finito di cablare con OpenFiber settimana scorsa. Quello abbiamo.
Se Fastweb non è consigliata, Unidata nemmeno, Vodafone nemmeno a pensarci (ho chiamato oggi e avrei voluto ucciderli tutti), SkyWifi boh, WindTre non si capisce...
Alla fine, con chi mi consigliate di fare abbonamento?
Oggi sono con Fibra100 e router Fastweb (collegato in ottico) usato solo come modem con R9000 in cascata con cui faccio tutto.
Non so più che pesci pigliare.
x_term Purtroppo Segrate e Milano Due sono differenti.
A Milano Due firmammo anni fa un contratto in esclusiva con Fastweb che cablò in FTTH solo alcune residenze (da noi non esistono le vie con numero civico). Io sono uno dei fortunati che da 10 anni ha Fibra100 che funziona ALLA PERFEZIONE. Ip pubblico (per me essenziale) e velocità sempre al massimo (100-50).
Ora che hanno finito di cablare con OpenFiber volevo cambiare, mantenendo possibilmente l'ottima qualità avuta finora. (Ip pubblico, router mio, possibilità di VPN, zero o poco NAT, ecc.)
simonebortolin Su wind3 (che è anche operatore mio di telefonia mobile) ho sentito pareri discordanti...traffic shaping, banda tagliata ecc.
Su Sky non ho abbastanza "installato" per farmi un'opinione. Offrono Ip pubblico? Posso usare il mio router? Hanno assistenza tecnica "decente"?
LucaBilla Sky essendo l’ultima arrivata in Italia paga il fatto che non ci sono abbastanza IPv4 per tutti quindi sta migrando ad una tecnologia che solo OpenWRT supporta al momento.
Se uno va a guardare tutto considerato non farebbe nessun abbonamento, nè su OF nè su FiberCop. Ci sono dei compromessi da accettare, scegli poi quello che più ti aggrada.
Io personalmente proverei decisamente vodafone (solo perché a Milano la metro è già stata rifatta lol) oppure uno degli OpenStream qui sul forum. Anche Wind la proverei, in versione Absolute così ti danno pure SFP e sei senza vincoli. Ok, bisogna combatterci per attivarla ma potrebbe valere la pena.
LucaBilla ho sentito pareri discordanti...traffic shaping, banda tagliata ecc.
Ehh sgambetto gpon...
LucaBilla Su Sky non ho abbastanza "installato" per farmi un'opinione. Offrono Ip pubblico? Posso usare il mio router? Hanno assistenza tecnica "decente"?
Solo se il tuo router supporta il protocollo del 2015 MAP-T, se intendi un fritz no.
simonebortolin Il mio Router è un R9000 di Netgear, francamente non conosco quel protocollo ma mi informo. Grazie!
x_term Le scelte, a naso, a questo punto si limitano a Wind3 e Fastweb.
Non ho ben capito la questione Wind3. Mi danno sfp e quindi? Perdona l'ignoranza.
LucaBilla Non ho ben capito la questione Wind3. Mi danno sfp e quindi?
Potrebbe essere compatibile con lo slot del tuo R9000, non saprei ma si può verificare. Altrimenti lo infili in un media converter e via. Wind lo può dare perché non usa wholesale attivo OpenFiber, come vodafone e Sky ha i suoi apparati in centrale e prende solo il cavo spento.
x_term Intanto ti ringrazio perchè sei davvero gentilissimo.
Il problema, esattamente come con Vodafone, è che non si riesce a parlare con nessuno di "minimamente" tecnico.
Anche se al call center dico di voler usare il mio router chi mi garantisce di cosa mi porteranno in casa? Ottico diretto (e quindi da capire quale transciver installare nel R9000) o installano comunque ONT esterno (e quindi ethernet)?
Il dramma per chi come me è "leggermente" più tecnico rispetto all'utente residenziale è tutta qui.
Tra l'altro, potrei anche attivare contratto "business" su PIVA.