• Off-topic
  • Riconfigurazione DTT del 20/10/2021 - Riassunto

Comunque io i canali RAI 1/2/3 già li vedo in HD e non solo quelli

    Scusate, ma quindi quando verrà completata la transizione a MPEG-4 per tutti i canali che ancora non l’hanno fatto?

      Grazie del riassunto.

      Domanda da quasi ignorante:
      È normale che alcune volte soprattutto durante le trasmissioni sui canali 504-505-506-507 in 1080i la qualità visiva sia simile ai rispettivi canali in 576i?
      Mentre nei canali rai in HD si nota molto di più la differenza.

        VincenzoF È normale che alcune volte soprattutto durante le trasmissioni sui canali 504-505-506-507 in 1080i la qualità visiva sia simile ai rispettivi canali in 576i?

        Sì, perché a volte è un semplice upscaling e la trasmissione non è nativamente FullHD

        VincenzoF

        VincenzoF I canali HD possono trasmettere contenuti SD (capita soprattutto quando la messa in onda avviene da uno studio che lavora ancora in SD, vedasi Tg5)

          Hationest Nei prossimi mesi cominceranno a movimentarsi tutti, a gennaio i generalisti.

          chris190 Rai 1, Rai 2 e Rai 3 HD (non regionalizzato) ci sono dal 2016 LOL

          ma devo fare la risintonizzazione dei canali?

          • QRDG ha risposto a questo messaggio

            cravatta Si, perché quelli cambiati, non si vedono più.

              QRDG grazie 🙂

              FrancescoMastropietro I canali HD possono trasmettere contenuti SD (capita soprattutto quando la messa in onda avviene da uno studio che lavora ancora in SD, vedasi Tg5)

              Veramente ci sono ancora studi che lavorano in SD? Cioè hanno ancora telecamere non in alta definizione?

                Hationest

                Hationest Non è solo una questione di camere ma dei numerosi apparati che fanno pulsare il cuore della regia, il loro rinnovo per l'HD comporta il totale stop delle produzioni per settimane/mesi. Comunque stanno scomparendo mano mano.

                  FrancescoMastropietro Sisi certo, immaginavo che non dipendesse solo dalle camere, ma pensavo che ormai fossero già tutti pronti per l’HD e che nei prossimi anni iniziassero con i primi canali 4k

                  Hationest Veramente ci sono ancora studi che lavorano in SD? Cioè hanno ancora telecamere non in alta definizione?

                  Capita anche che ci siano le videocamere 4K-ready ma poi c'è tutta una catena di apparati, tra convertitori vari, scaler, switcher, sistema di playout, router video, ecc.

                  (Per dire ormai da anni mi risulta che le videocamere handheld acquistate da Rai siano 4K, poi però non trasmettono il telegiornale in 4K ovviamente...)

                  Ci sono studi che sono in uso tutti i giorni dell'anno più volte al giorno, fare gli upgrade è più complicato in quei casi e si fa un pezzo alla volta. Dipende anche da che tipo di regia ha lo studio: interna fissa, interna "mobile" (non mi ricordo più come si dice...), oppure un OB van esterno.

                  Poi per Mediaset in particolare ci sono situazioni assurde del tipo che alcune trasmissioni sono in HD se in diretta ma in SD se registrate (es. Amici mi sembra). Ma Mediaset resta Mediaset eh... il suo pubblico non se ne accorge nemmeno di queste cose.

                    matteocontrini il suo pubblico non se ne accorge nemmeno di queste cose

                    Il problema è proprio qui, finchè nessuno nota la differenza perchè cambiare? Altro che 4k😅

                    matteocontrini alcune trasmissioni sono in HD se in diretta ma in SD se registrate (es. Amici mi sembra). Ma Mediaset resta Mediaset eh... il suo pubblico non se ne accorge nemmeno di queste cose.

                    Poi capita che alcune "dive" giovani e belle al tempo dell'analogico non gradiscano molto la resa della loro pelle "vintage" con HD/4K e costringano dietro minaccia l'operatore della videocamera a due scelte... O "sbaglia" la messa a fuoco quando le inquadra o mette qualcosa sulla videocamera per sfocare (calza di nylon?).

                    Analisi interessante, penso anche accurata (ma non sono abbastanza esperto per fare fact checking su broadcasting video)

                    DDay.it - Digital Day: Dopo lo switch-off: compressione alle stelle e la qualità video precipita.

                    https://www.dday.it/redazione/40881/dopo-lo-switch-off-compressione-alle-stelle-e-la-qualita-video-precipita

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      edofullo ciao infatti concordo con DDAY, qualità pietosa altro che HD come annunciato dal mainstream, veramente qualità oscena

                        [cancellato] altro con HD come annunciato dal mainstream

                        Questo perché di solito gli articoli dei “mainstream” sono scritti da capre totali in tecnologia. Nessuna novità sulla qualità giornalistica.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile