Aggiorno il thread comunicando che è entrato in pianificazione il primo CRO a Porto Mantovano, in particolare si tratta dell'armadio in zona industriale Malpensata (adiacente alla concessionaria Renault). Peculiarità è che si tratti di un armadio attestato alla centrale MANTITAN di Marmirolo: questo fa pensare ad un inserimento di anche quest'ultimo comune nei piani di copertura di FiberCop nel medio-breve periodo. Proprio come successe in FTTC sembra si stia manifestando la classica scaletta progressiva decrescente per numero di abitanti e zone geografiche.

P.S. @Lanzus, i clienti MyNet non sono ancora stati attivati: meno male che sono in ferie e non ci pensano!

Lanzus Io ho chiesto direttamente la 1Gbs e mi è stato risposto di no, "forse in futuro, attualmente non sappiamo le tempistiche".

Chiesto anche io a TNET. Risposta categorica no, nemmeno pagando.
Adesso è arrivata la rete del BUL e quando sarà il momento la loro fibra dirà "ciao ciao".
Non è possibile avere una limitazione commerciale con e impianto ONT già da 1 gbps.

  • XNeon ha risposto a questo messaggio

    nobody_someday calmorosamente, se sottoscrivessi sempre Mynet ma sotto BUL avresti 1 Gbps. Questo non per consigliarti di farlo, ma per evidenziare come la disparità di fruizione delle due reti (e quindi di servizio per le due classi di utenti) comunque faccia storcere il naso. Ma poi, con l'infrastruttura che hanno, perchè non fare direttamente l'upgrade a tutti? Anche solo per una questione statistica, io non credo i loro rami GPON siano saturi considerata la cittadinanza media in Italia, e nelle direttrici nazionali ed internazionali non hanno alcun problema a livello di disponibilità di banda. Se c'è un operatore che potrebbe permetterselo è proprio Mynet

      XNeon Infatti è una scelta commerciale.. e se credono vada bene così dopo due anni farò disdetta.
      Perchè chiedendo un upgrade a pagamento sapendo che in altri comuni offrono anche su rete mynet direttamente il gigabit è una cosa senza senso.
      Se fossi un utente che non sa come funziona la tecnologia gpon lo potrei anche capire, ma non essendo così mi da particolarmente fastidio!

      2 mesi dopo

      salve a tutti, mentre cercavo di capire i lavori di aggiornamento linee FTTH a Mantova precisamente zona Borgo Angeli, ho trovato un elenco lavori e scadenze da parte di Tim - FiberCop che da come termine lavori per il comune di Mantova il 2023 (penso penso il 31-12-2023) e per il comune di Curtatone il 2026, plausibile come data? in quartiere da me zona Opto Enginering - Parco Peep - Ex Zanellini, han già posato quelle che mi sembrano le cabine CRO classiche col tettuccio rosso e davanti all'incrocio di ingresso quartiere quello che pare un ARLO a cui si collegheranno tutti gli armadi più piccoli presenti nelle vie.

      Allego file tim, Mantova si trova nella prima pagina al riferimento UIT 28.189 con scadenza 2023

      [https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/wp-content/uploads/2021/06/Allegato1bs_PianoCoperturaOffertaCoinvestimento-22giu21.pdf](https://)

        CAVI Non penso che questo cronoprogramma sia aggiornato

        • CAVI ha risposto a questo messaggio

          andreagdipaolo mh capito, e nessuno può avere una vaga idea dei tempi per il completamento delle opere?
          Avrei poi una seconda domanda, io abito in una via privata con cabina FiberCop evidentemente non ancora attiva posta a inizio via, quando la linea FTTH verrà attivata e di conseguenza cambierò il mio piano di internet a casa, il tratto interrato in rame che si collega alla cabina di derivazione da bordo strada a casa mia può essere che venga sostituito automaticamente dal tecnico che esce per attivare il modem e la connessione (quindi compreso nel contratto), o è una cosa che dovrò sbrigarmi da solo a mie spese?

            CAVI mh capito, e nessuno può avere una vaga idea dei tempi per il completamento delle opere?

            no il cronoprogramma viene deciso ogni 2 mesi dalla FOL TIM locale.

            CAVI Avrei poi una seconda domanda, io abito in una via privata con cabina FiberCop evidentemente non ancora attiva posta a inizio via, quando la linea FTTH verrà attivata e di conseguenza cambierò il mio piano di internet a casa, il tratto interrato in rame che si collega alla cabina di derivazione da bordo strada a casa mia può essere che venga sostituito automaticamente dal tecnico che esce per attivare il modem e la connessione (quindi compreso nel contratto), o è una cosa che dovrò sbrigarmi da solo a mie spese?

            Se c'è un cavidotto disponibile verrà usato dal tecnico quello, altriimenti lo scavo è a tue spese, mentre la posa del cavo da parte di TIM

            • CAVI ha risposto a questo messaggio
              un mese dopo

              Buongiorno, aggiornamento lavori a Dosso del Corso - Borgo angeli,

              da una settima cè un bel movimento di mezzi di Valtellina con scavi di posa penso per i Microtubi, partendo dalla ATS Val Padana fino al compro oro sull'incrocio di Dosso (lato careggiata direzione Mantova centro),
              Stamattina inoltre avvistati altri due furgoni di Valtellina, con caricate quelle che mi sembravano 2 bobine Di fibra (colore del cavo tendenzialmente biancastro - traslucido - semi trasparente e la sezione del cavo era molto piccola non superiore ai 0,5mm "visto dalla macchina mentre passavo"), sul tratto di strada dell'incrocio di Dosso del Corso - Green Park, lato careggiata direzione Borgo angeli.
              Non sono a conoscenza del crono programma ne tanto meno della planimetria con su i percorsi da fare con la fibra per collegarsi ai vari armadi, ma sembrerebbe che siano in fase di posa ed eventualmente di allacciamento delle line di Borgo Angeli - Dosso del Corso e Borgo Chiesa Nuova nel BREVE-MEDIO periodo.
              Correggetemi ovviamente se sbaglio,

              Buona giornata

              3 mesi dopo

              Buongiorno,
              volevo informare che oggi mi è arrivata la mail di conferma da parte di Fibercop, che il mio civico (via Cesare Boldrini) è stato raggiunto e attivato con la FTTH, e sulla mappa fibercop risulta tutta l'area di borgo angeli nuova. Sul sito della tim alla verifica del mio infdirizzo viene proposta una banda massima FTTH di 2,5Gb in download e 1000Gb in upload, mentre su altri fornitori (vodafone etc) non è ancora riconosciuta le FTTH ma solo FTTC.

                CAVI

                mentre su altri fornitori (vodafone etc) non è ancora riconosciuta le FTTH

                hanno tempistiche più lunghe, ricontrolla tra 2 settimane

                5 mesi dopo

                Buongiorno,

                c'è qualche addetto ai lavori che ha novità per il centro città? Siamo a 2024 inoltrato ma qui non mi pare si smuova nulla, di cantieri neanche l'ombra.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile