salve, come funziona il passaggio fibra dalla strada fino al mio giardino???

    fibra1000M in che senso come funziona? Dal pozzetto fanno uno scavo, altre modalità mi viene difficile immaginarle

    fibra1000M Dipende da tanti fattori.
    1-La fibra e' sui pali davanti casa, quindi e' piu' facile facciano via aerea.
    2-e' in pozzetti stradali? se hai una tubazione in giardino/cortile dalla recinzione alla casa, tipo citofono, cavo telefonico... magari sfruttano quella (se c'e' posto).

    L'eventuale scavo in tua proprieta' e' a carico tuo se non erro. Ora non rammento se predisponi tu o se fan loro pagando il dovuto.

      • [cancellato]

      Folletto3000 L'eventuale scavo in tua proprieta' e' a carico tuo se non erro.

      Esatto. A carico di OF ci sono gli scavi necessari su suolo pubblico fino al confine della proprietà - per arrivare ad un punto di accesso utile. Da lì in poi se non esistono passaggi facilmente sfruttabili eventuali lavori necessari sono a carico del proprietario. Di solito fanno un sopralluogo per identificare quale scavo fare.

      @fibra1000M

      Se non lo sai già ti conviene fare un "inventario" dei possibili accessi - es. pozzetti del cavo telefonico, citofono, illuminazione esterna, contatori luce esterni (richiedono però autorizzazione e intervento), ecc ecc.

        • [cancellato]

        [cancellato] contatori luce esterni (richiedono però autorizzazione e intervento),

        Per passare nei corrugati e-distribuzione sì. Ma se l'impianto è fatto bene a breve distanza dal manufatto contenente il gruppo di misura dovrebbe esserci un pozzetto a terra che intercetta il corrugato verso la casa. In quel punto sei a valle del contatore e non va chiesto nulla a nessuno. 😉

          [cancellato] ciao, questa ipotesi è interessante,
          vorrei poter aggirare la zona contatori luce ed acqua...poi ci sarebbero 20 metri di giardino/prato fino ad un pozzetto dove al momento transita la linea Tim adsl-FTTC il resto... fino al modem è tutto ok...

            fibra1000M in effetti attualmente non vorrei utilizzare il passaggio FTTC vi

            • visto che passa nel giardino del vicino...

            io sono in attesa ma ho già preparato una sonda per il passaggio dal contatore dell'ENEL in casa tramite le tubazione esistenti che fanno la luce del giardino e il cancello elettrico
            io ho fatto la casa da pochi anni (5) quando già si parlava di enel e fibra quindi avevo già predisposto un tubo in più.
            Certo che nelle abitazioni più datate non è sempre facile
            ti consiglio di comprare un sondino (3/4 euro) da elettricista e provare a valutare il percorso, magari lasciando il sondino dentro per quando vengono.
            Comunque la maggior parte delle case OF predispone il passaggio nei pozzetti del Enel, quindi parti dal contatore, se è sul muretto esterno.
            TI RICORDO CHE I CAVI ELETTRICI ALLACCIATI SUL CONTATORE NON HANNO UNA PROTEZIONE SALVAVITA.
            EVITA DI METTERE MANI NELLA SCATOLA DEL CONTATORE
            lavora sempre nei pozzetti
            Se hai la linea Enel aerea (sui pali) allora passeranno li fino alla casa)

              Mi accodo chiedendo. Openfiber non va su canaline telecom e viceversa suppongo. Flashfiber invece può sfruttare linea telecom esistente o meglio toglierla per fare da sondino e lasciare solo fibra?

                psf allora...la fibra non soffre assolutamente stando nella stessa canalina dei cavi Enel solo vorrei evitarlo...il cavo è bello rigido e pesante e... credo potrebbe strozzare il cavo della fibra... salvo che venga protetto molto bene... domani provo a vedere...la situazione...

                  fibra1000M la mia domanda è diversa non un problema di fibra ma di chi è la fibra...

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  ADF69 TI RICORDO CHE I CAVI ELETTRICI ALLACCIATI SUL CONTATORE NON HANNO UNA PROTEZIONE SALVAVITA.
                  EVITA DI METTERE MANI NELLA SCATOLA DEL CONTATORE

                  Beh dai non facciamo terrorismo, le norme che disciplinano la struttura dei nostri interruttori modulari è fatta molto bene, se non vai a puntare un cacciavite nel morsetto difficilmente rischi di toccare parti in tensione.

                  Ricordo invece che (maledetta BTicino!!) il "salvavita", o per meglio dire interruttore differenziale (chiamiamolo con il suo vero nome) non salva necessariamente la vita. L'importante è prestare sempre l'opportuna attenzione e non fidarsi mai delle protezioni.

                  fibra1000M il cavo è bello rigido e pesante e... credo potrebbe strozzare il cavo della fibra...

                  E che è, un pitone?
                  I cavi sono fatti apposta per essere passati insieme nei corrugati... Proprio perché il montante è rigido, è più facile sia il monofibra ad avvolgersi attorno al primo.
                  Basta non strattonare e non succede nulla. Se non mi credete, fatevi dare un pezzo di scarto quando finiscono e provare a "stirarlo". 😉

                    ti ringrazio per la tua risposta... non ho ancora capito da che parte arriverà la fibra...il palo Enel, in ogni caso, è a circa 25-30 metri dai miei contatori luce ed acqua, domani controllo...

                      • [cancellato]

                      fibra1000M Dipende da quale ROE è stato adibito a servire la tua abitazione; di norma è il più vicino, ma non si può dire con certezza.
                      Verrà comunque qualche giorno prima dell'uscita dei tecnici effettuato un sopralluogo, così ti diranno per certo da dove arriva il collegamento e quindi potrai eventualmente predisporre poi i passaggi interni alla tua proprietà. Mal che vada sospendi l'attivazione per qualche giorno finché fai i lavori, è previsto e non succede nulla!

                        Approfitto di questa discussione, per chiedere una cosa.

                        Nel prossimo allaccio della FTTH la fibra dovrebbe passare nel corrugato che va dai contatori alla casa, e fino a qui nessun problema.

                        Ma se successivamente dovessi cambiare il cavo elettrico (potrei fare dei lavori che ne comporterebbero la sostituzione con un cavo di maggior sezione, ma non ne sono ancora sicuro), se nella sostituzione si danneggiasse il cavo in fibra, dovrei fare riferimento all’operatore aprendo un guasto e pagare ovviamente l’intervento?

                          • [cancellato]

                          Mugna Sì, aprirai ticket di guasto al provider che lo aprirà a sua volta ad Openfiber.
                          Se sfili solo i cavi dentro al corrugato e lo cambi non dovrebbero esserci danni, se devi cambiare il corrugato tanto vale lasciarlo lì e posarne uno a fianco.. tanto raramente riesci a riutilizzarlo scavando.

                          Sfilerò il cavo esistente, ma è probabile che il cavo della fibra essendo molto più piccolo, si avvolga a quello elettrico che è molto più grande, quando lo faranno passare nel corrugato.

                          Quindi non è da escludere che il cavo della fibra possa essere danneggiato, speriamo che non succeda.

                            Mugna Il cavo fibra è molto più forte di quello che si pensa, il fatto che è un cavo ultra sensible che basta guardarlo si rompe è legenda urbana pura. Si, bisogna essere attento, sicuramente alle curve, ma regge bene. Sfilando un cavo elettrico fuori il corrugato dove passa lo stesso cavo fibra non li farà nulla. Ii cavo è sempre rinforzato con una guaina per essere resistente, non è che ti tirano un cavo qualsiasi e ti dicono buona fortuna. Poi, in maggiore casi con casa singola, si usa un cavo più grosso proprio per proteggetelo di più perché probabile un tracciato più complicato. Non ti preoccupare che non si romperà cosi facilmente.

                              • [cancellato]

                              Mugna Eventualmente fatti aiutare da una seconda persona che possa tenere fermo il cavo in fibra, in modo da evitare che possa venire trascinato dal cavo sfilato, ma fidati che non è uno spaghetto che lo guardi e si spezza 😉

                              BadLuigi con casa singola, si usa un cavo più grosso proprio per proteggetelo di più perché probabile un tracciato più complicato. Non ti preoccupare che non si romperà cosi facilmente.

                              Solitamente è un 3-4mm, di fatto tutto kevlar.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile