IlariaBressi Grazie, in effetti vedo che tiscali mi darebbe la copertura, Vodafone e Fastweb invece no.
Mi conviene aspettare?
Lista operatori su FiberCop e altre infrastrutture FTTH tramite rete TIM
- Modificato
sursumcorda Io aspetterei sia perchè potrebbe entrare in gioco fastweb ( e tutti gli ISP che rivendono su fastweb) sia perchè potrebbero cambiare tutte le dinamiche del mercato
dopo quanto tempo hanno accesso gli altri operatori alla FTTH Fibercop?
Subito, eventuali ritardi sono dovuti solo agli aggiornamenti del database di copertura da parte degli operatori
sursumcorda Ci sono anche altri operatori "minori" (nel senso di non quelli "storici") che dovrebbero attivare a breve su rete FiberCop (es. PianetaFibra e Dimensione, ma ce ne sono anche altri).
Adesso, sui rispettivi siti, mostrano la copertura e consentono comunque di stipulare il contratto in forma di prevendita.
Non è ancora chiarissimo, però, quando partirà la vendibilità e iniziaranno veramente a fare le attivazioni...
ErnyTech Subito, eventuali ritardi sono dovuti solo agli aggiornamenti del database di copertura da parte degli operatori
Io sarei coperto da TIM da un mesetto buono. Di solito quanto ci mettono?
Matwolf Adesso, sui rispettivi siti, mostrano la copertura e consentono comunque di stipulare il contratto in forma di prevendita.
Grazie, ma il fatto della prevendita senza disponibilità non mi piace tanto.
- Modificato
Di solito quanto ci mettono?
Scusa ma apri la lista che c'è nel primo messaggi e guarda direttamente inserendo l'indirizzo nella verifica copertura degli operatori
- Modificato
sursumcorda Al momento ho copertura solo con TIM (e le offerte non sono delle più invitanti), è normale?
sursumcorda Grazie, in effetti vedo che tiscali mi darebbe la copertura, Vodafone e Fastweb invece no.
sursumcorda Io sarei coperto da TIM da un mesetto buono. Di solito quanto ci mettono?
Dipende a chi ti stai riferendo.
Su rete TIM FTTH vendono gli operatori che trovi nell'elenco presente all'inizio del topic. Ogni altro operatore escluso dalla lista (quindi Vodafone, WINDTRE, operatori più piccoli, ecc.) ad oggi non vende su rete TIM FTTH.
Finchè non appare un annuncio ufficiale dell'operatore per la vendita di servizi su rete TIM FTTH, sono solo speculazioni.
La domanda quindi è: ti serve urgentemente una connessione FTTH su rete TIM?
- Si: abbonati con un uno degli operatori che trovi nella lista all'inizio del topic
- No: aspetta 15/30 giorni e vedi come evolve il mercato.
- Modificato
MentalBreach Ok, adesso mi è tutto molto più chiaro. Se mi abbonassi, per dire, con postemobile poi potrei rientrare in TIM e avere il prezzo buono?
EDIT: Magari lo vado a chiedere in un altro thread.
MentalBreach No: aspetta 15/30 giorni e vedi come evolve il mercato.
Piccolo OT: dite che l’imminente uscita di Iliad possa creare da subito modifiche al mercato? Perché io tra qualche giorno potrò attivare (FiberCop)
italianjesus aspetta il 25 e scoprilo
sursumcorda Se mi abbonassi, per dire, con postemobile poi potrei rientrare in TIM e avere il prezzo buono?
Poste Casa ha un prezzo più basso di qualsiasi offerta TIM con modem: che intendi tu per prezzo "buono"?
- Modificato
italianjesus Piccolo OT: dite che l’imminente uscita di Iliad possa creare da subito modifiche al mercato?
A prescindere da Iliad: si parla dello sbarco di Fastweb su rete FTTH TIM già da novembre/dicembre; mentre negli ultimi giorni qualcuno ha usato WINDTRE e FiberCop nella stessa frase.
Infine, il profilo da 2,5/1 Gbps (Z9) di TIM sarà disponibile per gli operatori VULA/Bitstream NGA/Easy IP dal 4 febbraio.
Se non si è in condizioni da ADSL o peggiori, secondo me può valere la pena aspettare un mesetto.
MentalBreach posso attivare l'FTTH su Fibercop, ma aspetto da Novembre
mark129 Poste Casa ha un prezzo più basso di qualsiasi offerta TIM con modem: che intendi tu per prezzo "buono"?
Tipo €29,90, riservata ai nuovi clienti.
IlariaBressi seguiró il tuo caso con acceso interesse
sursumcorda Tipo €29,90, riservata ai nuovi clienti.
Allora, se triangoli ovviamente hai accesso alle offerte TIM per nuove attivazioni.
Tieni presente che, se non ti necessita il numero di telefono, la Poste Casa Ultraveloce è una linea TIM a tutti gli effetti (EasyIP), quindi non vedo il motivo di passare a TIM da Poste (che ti regala una seconda connessione LTE illimitata con la stessa offerta e che non ha vincoli, al contrario di TIM che ha 24 mesi di attivazione).
Se il telefono ti è necessario, come non detto.
Una possibile alternativa sarebbe semplicemente di attendere, potendo: TIM oscilla spesso tra rimodulazioni si, rimodulazioni no (rimodulazione = accesso alle offerte correnti anche da parte di clienti attivi), come può confermarti LoreBlack (in questo momento, come hai verificato, siamo in fase "rimodulazioni no").
mark129 Sì, il numero di casa mi è necessario. Che ne pensi di tiscali?
Comunque aspetterò le offerte Iliad e quelle eventuali di Fastweb. Ho letto anche che Kena si preparerebbe ad una risposta dopo il 25.
Per favore tenete fuori la parte commerciale da questa discussione, qua si parla di vendibilità nella rete TIM e i prezzi delle varie offerte non sono rilevanti.
MentalBreach si parla dello sbarco di Fastweb su rete FTTH TIM già da novembre/dicembre; mentre negli ultimi giorni qualcuno ha usato WINDTRE e FiberCop nella stessa frase.
Infine, il profilo da 2,5/1 Gbps (Z9) di TIM sarà disponibile per gli operatori VULA/Bitstream NGA/Easy IP dal 4 febbraio.
Mi sa che di questo passo arriviamo al 4 Febbraio con Fastweb che ancora non ha aperto la vendibilità dello Z8 su tutta la rete Fibercop...
Aggiornamento:
- Aggiunto Beactive
- Aggiunto Intred
- Aggiunto Wicity