• FTTHFiberCopGuida
  • Lista operatori su FiberCop e altre infrastrutture FTTH tramite rete TIM

danysavebad
Modera i termini innanzitutto, non sono un tuo amico, porta rispetto!

Fastweb dalla verifica copertura dichiara profilo 1000/200.
Se poi come profilo tecnico attiva il 2500/1000 è indifferente.

Vodafone stessa cosa, dalla verifica copertura del proprio sito restituisce 1000/300.
Se poi come profilo tecnico attiva il 2500/1000 è indifferente.

La lista è giusta, gli ISP dichiarano LORO quella velocità, è compito loro aggiornare il sito in base a quello che poi effettivamente vendono.

(Oltretutto questa guida non è una cosa ufficiale rilasciata da un ISP, è una cosa amatoriale fatta da un utente del forum per agevolare gli altri utenti, ci si basa sui dati accessibili al pubblico)

    TheMarsican Hai ragione scusa! allora non capisco perché dovrebbero dichiarare un qualcosa se poi ne farebbe di più in realtà, un utente che leggerebbe la lista magari non arriverebbe ne Vodafone ne Fastweb semplicemente perché il profilo proposto è meno di altri ISP

      danysavebad è da un lato una questione di semplificazione commerciale, dall'altro Vodafone e Fastweb non forniscono router che consentono di sfruttare i 2.5Gbps su quelle reti

        danysavebad Hai ragione scusa

        Scuse accettate 😊

        danysavebad allora non capisco perché dovrebbero dichiarare un qualcosa se poi ne farebbe di più in realtà, un utente che leggerebbe la lista magari non arriverebbe ne Vodafone ne Fastweb semplicemente perché il profilo proposto è meno di altri ISP

        Semplicemente loro per offerta commerciale hanno deciso di vendere così, anche se in realtà il profilo tecnico è il 2,5G/1G.

        Prima o poi cambieranno anche il risultato della verifica copertura.

        Anche perché ad esempio Fastweb in questi ultimi mesi sta aggiornando il profilo tecnico anche di tutti i vecchi clienti che erano rimasti sul 1000/200.
        Prima FW vendeva questo profilo, poi ha iniziato ad attivare solo il 2,5G/1G ed adesso sta portando a 2,5G anche tutti altri rimasti col vecchio profilo.

        Come dice Handymenny, rafforza anche il fatto che non forniscono router che consentono di sfruttare i 2,5G.

          TheMarsican ah capisco. Ieri comunque ho attivato una seconda FFTH con Vodafone e quando ho fatto lo Speedtest ci sono rimasto che mi abbia fatto 2170/872 ho subito pensato che questo profilo non è un 1000/300 ma bensì 2500/1000 quindi direi molto contento

          handymenny si infatti mi sono preso il TP-Link BE800 😅

            danysavebad
            Se ad esempio avessi usato la Vodafone Station, con ONT esterno obbligatorio su Fibercop, saresti stato limitato a 1000/1000.

            Quindi ecco che ritorna tutta la nostra spiegazione.

            È una loro scelta commerciale, prima o poi si adegueranno al mercato, magari creando anche offerte per la 2,5G più costose.

            danysavebad

            mi sa che sei cecato

            Frase maleducata che è inacettabile sul forum, tra l'altro ti faccio notare che hai già utilizzato un espressione inoportuna in passato...
            Per questa volta ti faccio solo un avvertimento ma alla prossima ti becchi qualche giorno di sospensione.

              ErnyTech ho già chiesto scusa, non c’è bisogna che mi fai la ramanzina 😂😂

              ErnyTech e poi ho letto anche le tue discussioni non è che sono da persona simpatica ed educata, ti consiglio di rileggere le tue risposte

                danysavebad Devo farlo considerando che la prima volta il tuo messaggio è stato tollerato

                2 mesi dopo

                Quindi in base alle ultime vostre risposte, che senso ha scegliere un operatore piuttosto che un altro? Cioè, se voda o tim comunque mi mettono il profilo 2500\1000 io scelgo loro..

                  lucaweb
                  L'ISP non si sceglie in base al taglio di velocità venduto, quello è un aspetto che va in secondo piano.

                  Si sceglie qualcuno rispetto ad un altro per migliore assistenza, migliore trasparenza, migliore offerta commerciale, router fornito, possibilità di IP Pubblico o no, possibilità di sessioni PPPoE multiple o no e tante altre cose.

                  Poi ecco, se a te serve solo per utilizzare i social, guardare robe in streaming puoi anche scegliere semplicemente quello che ha l'offerta commerciale più conveniente per te.
                  Accollandoti però la scarsa assistenza, la scarsa trasparenza tariffaria, gli aumenti, i router schifosi che magari ti vendono obbligatoriamente, i vincoli ecc.

                  Grazie! No io lavoro da casa e mi serve una rete sicuramente veloce e affidabile. Poi ovvio in famiglia la banda serve tra streaming social ecc. Considera che attualmente sono con Skywifi e non mi manca nulla. Ovviamente non scelgo tim per questioni passate, ma anche con Vodafone ho avuto qualche fastidio. Fastweb ho un buon ricordo anche perchè per 4 anni nonostante l'installazione a loro risultasse ko ho avuto la linea fttc 200\30 "gratis" (nonostante mie pec informative che mi ritenevo libero da alcuna loro richiesta) . Poi quando se ne sono accorti semplicemente mi hanno detto di fare un contratto con loro oppure la chiudevano entro 30 giorni!!

                  lucaweb

                    lucaweb No io lavoro da casa e mi serve una rete sicuramente veloce e affidabile.

                    Quindi devi prevedere una soluzione di backup, come una FTTC/FWA/SIM.

                    Le linee consumer non hanno SLA e l'unica cosa garantita è un rimborso di x€ al giorno per un massimo di y€ (ed ogni operatore prevede le sue somme) in caso di guasti prolungati.

                    lucaweb Considera che attualmente sono con Skywifi e non mi manca nulla.

                    Sei già in FTTH?

                    Quindi immagina che con una 1000/300 fai già tutto quello di cui hai bisogno, il taglio di velocità resta proprio l'ultima cosa a cui pensare.

                    lucaweb Ovviamente non scelgo tim per questioni passate, ma anche con Vodafone ho avuto qualche fastidio. Fastweb ho un buon ricordo

                    Fastweb è una buona alternativa fra i BIG, soprattutto perché non ha vincoli e te ne vai via pagando solo una mensilità e rispedendo indietro il modem.

                    Peccato che ogni tanto siano capa-tosta dal punto di vista dell'assistenza e dell'espletamento delle cessazioni.
                    Ma su questo ho notato un miglioramento ultimamente.

                    Per il resto, rimanendo in Topic, come puoi vedere esistono moltissimi altri ISP "meno conosciuti" che però hanno assistenza di qualità, migliore trasparenza commerciale e tariffaria, migliori router ecc.
                    (Quei 5€ massimi che costano in più rispetto agli altri li valgono tutti)

                    No stanno installando la fibra in questi giorni e appena è vendibile procedo. Sono con Skywifi con un 100\20 attualmente. Non mi serve backup in quanto dall'azienda per cui lavoro ho comunque il backup sim 5g con routerino proprio per sopperire alle emergenze, quindi resterei comunque con linea consumer.

                      lucaweb
                      Ok, perfetto 😁
                      Magari se hai bisogno di altre info e consigli apri pure una nuova discussione e ti forniamo quanti più dettagli possibili🙂

                      un mese dopo

                      Aggiunto operatore 4ALL

                      2 mesi dopo

                      Ce modo di scrivere a qualcuno di fibercop qui dentro per chiedergli perché solo mezzo comune è coperto da ftth e mezzo da fttc?

                        gamete Ce modo di scrivere a qualcuno di fibercop qui dentro per chiedergli perché solo mezzo comune è coperto da ftth e mezzo da fttc?

                        No, Fibercop NON è contattabile dal cliente finale; Fibercop interloquisce solo con i provider.

                        E comunque questa non è la discussione giusta, se vuoi chiarire dei dubbi ti invito ad aprirne una dedicata al tuo comune.

                        3 mesi dopo

                        Seguo questo thread da tempo, mentre attendo i cantieri Fibercop... ma non ho mai capitò come mai se nella lista Air2bite é segnato sul profilo 2500/1000, poi sul sito offrono "solo" 500 in upload, stessa cosa per Aruba, mentre Ehiweb, Dimensione e PianetaFibra pubblicizzano 2500/1000? A me 500 vanno benissimo considerando che ora faccio i 70 😅 però vorrei capire meglio come funziona

                        • Parnas ha risposto a questo messaggio

                          rickintherack Il profilo GPON è 2500/1000, poi se un provider commercialmente decide di vendere profili con un upload inferiore è una scelta sua.
                          Ad esempio alcuni provider vendono il profilo 1000/1000, che a livello GPON sarà una 2,5 Gbit, poi limitata in download.
                          Comunque io sono su Fibercop, e Aruba al mio indirizzo offre la 2500/1000.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile