• FTTHTiscali
  • Aiuto configurazione Fritz!Box 7490 con parametri Tiscali

Buonasera a tutti, sono utente Tiscali FTTH (flashfiber) ed avendo già a casa un router Fritz!Box 7490 mi piacerebbe riuscire ad utilizzarlo. Ho richiesto e ricevuto da Tiscali i parametri di connessione e VOIP, per quanto riguarda la connessione nessun problema (firmware aggiornato ovviamente), naviga benissimo, purtroppo però dato le mie scarse conoscenze sul voip non sono mai riuscito a farlo funzionare, nonostante gli innumerevoli tentativi non riesco mai ad avere il numero "registrato" al termine della verifica del voip.
Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi indicandomi i parametri da inserire nei vari campi?
Se non sbaglio i Fritz!Box hanno un po tutti la stessa interfaccia quindi penso possa essere utile a molti utenti nella mia stessa situazione. Grazie!

Manda un messaggio Facebook all'helpdesk che ti configurerà la fonia da remoto. Inviagli la targhetta con i parametri per l'accesso CWMP.
Occhio che se il modem è brandizzato Wind o TIM potrebbero non esserci.

  • Rhada ha risposto a questo messaggio

    andreagdipaolo
    Ciao, grazie per la risposta, ho già contattato sia il 130 che l'helpdesk Facebook… quest'ultimo mi ha solo risposto con un link al manuale del router…. per poi smettere di rispondere ai miei successivi post, per questo ho provato a scrivere qui se magari qualcuno sa darmi istruzioni, visto che in giro per la rete si trovano molti utenti che di fatto lo hanno configurato manualmente ma parlano un linguaggio che per i "non addetti ai lavori" è un po incomprensibile 😅
    Edit: il router era wind, ma il codice cwmp è presente per fortuna, lunedi quando riapre l help desk proverò a richiedere esplicitamente di configurarmelo da remoto fornendo il codice. Grazie

      Rhada Prova e facci sapere, in caso ti do una mano io.

      • Rhada ha risposto a questo messaggio
        5 giorni dopo

        andreagdipaolo

        ciao, rieccomi, aggiorno dopo aver fatto un paio di tentativi all'helpdesk Tiscali, ho chiesto esplicitamente di configurarmelo in remoto inviandogli il codice CWMP e anche ulteriori dati, purtroppo continuano a rispondere inviandomi solamente link alla pagina di richiesta dati voip e al manuale del router…

        potresti aiutarmi tu? grazie in anticipo

          Rhada Contattami in chat privata, te lo faccio stasera o domani

          • Rhada ha risposto a questo messaggio

            andreagdipaolo ok grazie!
            ma per chat privata intendi la chat WhatsApp vedo nel tuo profilo? perché nel forum non ho trovato il modo di scriverti un messaggio privato

              Rhada Anche Telegram. Non abbiate paura a contattarmi

              7 giorni dopo

              ringrazio @andreagdipaolo per avermi aiutato privatamente a risolvere finalmente la questione, senza di lui non credo ce l'avrei fatta dato che non ho mai avuto risposte concrete dal 130, ne da chiunque altro io abbia mai chiesto aiuto a riguardo! grazie ancora!!

              un mese dopo

              Ciao. Ho letto con interesse la discussione . avendo lo stesso problema speravo di vedere le dritte scritte qui sul forum. Sono così complicate da impedirne la pubblicazione?
              Grazie comunque per quanto già fatto.
              Andrea

              Mandaci qui gli screnshot della pagina di configurazione con i soli dati sensibili censurati. Ma assicurati che la fonia funzioni sul modem fornito da loro per escludere che l'account non sia ancora abilitato.
              Prossimamente lavorerò con dei colleghi a una guida fatta meglio

              5 giorni dopo

              Ho risolto cambiando il server srvmi.p.ims.tiscali.net con srvrm.p.ims.tiscali.net e nel campo numero per la registrazione va inserito 0039xxxxxxxxxx senza @tiscali.it mentre in dati accesso va inserito 0039xxxxxxxxxx@tiscali.it. . A quanto pare però i server cambiano (penso da da zona a zona) e qui occorre averli giusti. Merito di un altro forum che mi suggeriva queste modifiche. Grazie comunque a tutti.

                AndreaPiana @tiscali.it

                @ims.tiscali.net

                AndreaPiana numero per la registrazione

                ovvero URI, come da mail

                AndreaPiana srvmi.p.ims.tiscali.net con srvrm.p.ims.tiscali.net

                Sempre usare il FQDN. Io inoltre consiglio di usare la forma coreN
                core2 per Milano e tutto il Nord, core1 per il Sud e il Centro, ovvero Roma.

                  andreagdipaolo A me nelle impostazioni avute hanno fornito il dato srvmi.p.ims.tiscali.net ma funziona invece con srvrm.p.ims.tiscali.net.
                  Ora abitando io a Verona mi chiedo come mai. Inoltre ho il dato fornito da loro CORE2 . Ho provato ad impostare CORE1 e funziona ugualmente. Secondo te quale dovrei tenere?

                    AndreaPiana A me nelle impostazioni avute hanno fornito il dato srvmi.p.ims.tiscali.net ma funziona invece con srvrm.p.ims.tiscali.net.

                    Dovrebbero funzionare tutti e due. Ma il formato ideale è il CoreX, non il SRVXX.
                    Da Verona io userei Milano, quindi Core2. Prova.

                    salve, avrei bisogno di aiuto a configurare il fritzbox 7490 con tiscali voip, non riesco a trovare la mia password del servizo voip. al 130 mi hanno detto che me la mandano ma poi nulla. @andreagdipaolo mi potresti aiutare x favore?

                      CGiunco Credo di averti risposto anche in privato, comunque devi usare il modulo ufficiale del sito, ti rispondono in 24 ore lavorative, di solito anche in meno di un'ora

                      21 giorni dopo

                      Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e già vi ringrazio per l’aiuto che potrete/vorrete darmi... spero in futuro di ricambiare, per adesso posso limitarmi ad offrirvi una birretta!
                      Veniamo al dunque: appena passato a Tiscali FTTH, sono nel panico totale!
                      Breve riassunto: Venerdì mi passano la fibra ( a proposito: confermo quanto detto da altri utenti qui sul forum: quelli di open fiber sono dei cani, ti infilerebbero la sonda pure nel c....) e così nel pomeriggio mi fiondo ad acquistare, alla modica cifra di 250 euro, un FritzBox 7590 nuovo fiammante... volevo andare sul sicuro, anche perché avevo letto ...”certificato” da Tiscali.
                      Qui inizia l’agonia: non riesco a configurarlo, arrivo a scegliere tipo di connessione e provider, ma internet non va!
                      Magari sbaglo qualcosa, ma lo schifo inizia quando contatto il servizio clienti: al 130, malgrado ci sia in teoria un servizio dedicato esclusivamente ai FritzBox, mi consigliano di cercare info con una ricerca su google ( roba da matti) ma il peggio accade con il servizio a pagamento , il famigerato 892130......
                      Tre telefonate:
                      La prima mi tiene in attesa otto minuti, ad un euro circa al minuto, e poi più nulla...
                      La seconda mi dice...” chi gli ha detto di comprare il FRITZ? deve mettere il nostro”....
                      Peggio ancora la terza: con aria scocciatissima l’opera mi dice che non ho attivato nessuna fibra ( peccato che con il technicolor vado a 350 in wifi) e che addirittura la mia richiesta di passaggio alla fibra risulta cancellata!
                      Insomma ho speso quasi 20 euro di telefonate per non arrivare a nulla.

                      Vabbè, mi scuso per avervi annoiato e vengo al dunque: mi aiutate a configurare questo benedetto FRITZ e a metterlo al posto del technicolor?

                      Mi date una mano?

                        Mark2812 malgrado ci sia in teoria un servizio dedicato esclusivamente ai FritzBox

                        Non c'è più, o meglio, è usato solo per chi non è capace a farlo a mano. E comunque lo sanno fare solo i tecnici sardi, i calabresi non sono stati istruiti a dovere.

                        Configurare il Fritzbox è semplicissimo.
                        Richiedi i parametri tramite il modulo
                        Aggiorna il Fritz all'OS più recente
                        Scegli il profilo Tiscali FTTH e metti lo user e la password che ti ha fornito Tiscali con il modulo.
                        Tiscali fornisce i parametri nel giro di qualche ora nei giorni e negli orari d'ufficio.
                        Tutto è scritto anche nel sito ufficiale Tiscali
                        Per la fonia è più complicato a mano, ma ce la faremo e facci sapere se ti serve.

                        Ciao,
                        Grazie davvero della risposta!
                        Ho fatto un giro sul forum e vedo che sei sempre un aiuto prezioso per tutti!
                        Veniamo a noi: quello che mi suggerisci te avevo già provato a farlo prima di postare qui; tramite il modulo, ho richiesto per ben tre volte i parametri, ma non mi hanno mandato nulla!
                        Ma sono parametri specifici per ogni utente oppure uguali tranne ovviamente password ed username?
                        Se fossero gli stessi per tutti, te per caso gli avresti?
                        Io sul sito Tiscali avevo trovato questi https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/parametri-connessione/
                        Casomai, visto che sono un po’ duro di comprendonio, in quale pagina dell’interfaccia del fritz devo inserirli?
                        Sul manuale utente del fritz, nel paragrafo connessione fibra ottica, dice di connetterlo ad un modem per la fibra....lui usa la parola “modem” appunto, ma nel mio caso altro non è che l’ ONT che mi ha messo Open Fiber subito dopo l’arrivo della fibra....giusto?

                        Riguardo ad aggiornare il Fritz, come faccio a farlo se non ho internet? Dovrei attaccarlo al modem Tiscali o posso aggiornarlo successivamente?

                        Infine per il VoIP ti dico...si, certo che mi serve...sono in VoIP da quando nel 2008 passai a Tiscali...all’ epoca avevo il mitico “Pirellone” come modem!
                        Però un passo alla volta, intanto vediamo di risolvere la faccenda di internet.
                        Nel frattempo invio una nuova richiesta e ti aggiorno.
                        Ti ringrazio molto fin d’ora, il tuo....“c’è la faremo” mi fa sentire meno solo!😉
                        Nel frattempo auguro buona domenica a tutti!

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile