Ciasco io utilizzo questo da mesi https://www.openmptcprouter.com/
Interessante, ma se ben capisco richiede una parte server su VPS.
Eviterei per ora ulteriori costi, grazie comunque per l’info.
Ciasco io utilizzo questo da mesi https://www.openmptcprouter.com/
Interessante, ma se ben capisco richiede una parte server su VPS.
Eviterei per ora ulteriori costi, grazie comunque per l’info.
Nikapov le tue domande hanno risposte diverse a seconda del router che scegli. Nel tuo caso specifico, se vuoi botte piena e moglie ubriaca (ovvero load balance e failover "al bisogno") puoi usare un qualsiasi router draytek dualwan e avere connettività alla massima velocità sempre e comunque.
Non serve un modello top di gamma. Scegli in base al budget e alle features che pensi possano servirti
DrGix se vuoi botte piena e moglie ubriaca
Dotto', detto con la massima stima e simpatia, che da sempre mi ispiri, ma perché ti piace così tanto metterti al livello dei "fritzboyz" quando si parla di Draytek?
Il "miracle router" non esiste (specie se parliamo di 130Mbps di truput complessivo).
mark129 , ma perché ti piace così tanto metterti al livello dei "fritzboyz" quando si parla di Draytek?
Cioè affermi che i Draytek sono i fritz per quelli un po' più geek?
mark129 anche tu mi ispiri simpatia
Il motivo è presto detto: funzionano bene e non richiedono competenze elevate per essere configurati.
Chi chiede consigli su questo forum esponendo un problema o un'esigenza multiwan troverà facilmente una soluzione nel catalogo draytek senza spendere un capitale e senza dover tornare a chiedere consigli su come configurarlo. È matematico
Poi ci sono moltissimi prodotti superiori come funzionalità e prestazioni (peplink, netgate, mikrotik, cisco, etc....) ma userfriendly come i draytek ti sfido a trovarne...
DrGix ci sono moltissimi prodotti superiori come funzionalità e prestazioni (peplink, netgate, mikrotik, cisco, etc....) ma userfriendly come i draytek ti sfido a trovarne...
Concordo anche io con il dottore. Ho usato vari modelli DrayTek e in quando a rapporto funzionalità/semplicità di setup non ce n’è di migliori. Certo, io poi a casa uso Mikrotik ma sappiamo che la learning curve è decisamente diversa. Inoltre io ho anche avuto a che fare col supporto, sempre molto disponibile e pronto.
Mikrotik onestamente ti scarica dal rivenditore dove hai acquistato e col software ti manda alla documentazione e basta.
A me siete simpatici entrambi, se non altro perché avete speso del tempo per rispondermi e darmi qualche buona dritta :-)
In effetti più che i 130Mbps "veri" di throughput, per cui forse la soluzione migliore è quella proposta da @Ciasco, mi interessa una soluzione di failover un po' più intelligente del semplice "se un link è giù tira su l'altro".
Al momento ho messo in piedi proprio quest'ultima soluzione usando il mio ER-X e dai primi test, fatti semplicemente staccando un cavo o l'altro, sembra funzionare bene, se non per il tempo un po' lunghetto (ad occhio un paio di minuti) per lo switch back sulla WAN primaria, una volta che questa si ripristina.
Detto questo credo che @DrGix abbia sollevato un buon punto: per carità, se serve mi metto anche a studiare, ho un background tecnico e mi ci divertirei anche, ma visto che sarebbe tutto tempo sottratto alla famiglia, cui già ne dedico poco, se trovo una soluzione più o meno "out of the box" che fa al caso mio, perché no?
@Nikapov come suggerito da @Ciasco , io andrei di https://www.openmptcprouter.com/
Puoi benissimo metterci come punto remoto, una vps di pochi euro , italiana...
Ti aggrega le connessioni, sommandone la velocità (non come il load balancing che usa entrambi le linee solo per multi-download) anche in download singolo.
Ha funzione di failover, in modo che, se va giu' una linea , o si satura, hai sempre una linea performante.
Non avendo allaccio per linea fissa, io mi trovo una litebeam (dove mi collego ad una linea telecom shared) che mi garantisce 40-30/20 + una sim tim che mi da , a seconda della saturazione mi da 100/40 , 200/60.
Proprio per evitare eventuali saturazioni della sim tim, la litebeam mi fa da supporto,
Ti allego uno speedtest effettuato questa notte. Entrambe le connessioni agganciate.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile