Ciao a tutti, stavo pensando alla differenza delle varie categorie dei cavi, e come ben sappiamo abbiamo la seguente situazione:
- Cat 6: 55m 10GBase-T (Max 250 MHz)
- Cat 6a: 100m 10GBase-T (Max 500 MHz)
E quindi tutti consigliano di usare il cat6 se ne serve sotto i 55m.
La mia domanda è quindi… È davvero così?
Nel senso, ok sotto i 55m abbiamo 10G per entrambi, ma abbiamo comunque doppia frequenza per il 6A, non cambia niente fino a 10G?
Ma soprattutto, magari per brevi tratte (10-20m) magari il 6A supporta anche uno standard più alto, e per quei 20/30€ di differenza nella matassa si avrebbe una soluzione ancora più futureproof; faccio l’esempio del mio filo cat 5 che è 100Base-T che invece essendo lungo solo 15m mi aggancia benissimo la 1G.
Oppure no, e il 6A sarà sempre uguale al 6 sotto i 55 metri?