Chi usa una distro linux come primo sistema operativo per scopi generali, può dire quale usa e perchè proprio quella?

No flame, no x meglio di y, no winzozz mer*a, ecc. per favore

    Goku96 Io attualmente utilizzo Arch Linux, più che altro perché ha i pacchetti molto aggiornati, la consiglio a tutti? No, io la tengo ancora soltanto perché non ho voglia di trasferire tutto 😂

    Se dovessi installarne una nuova distro Linux andrei sicuramente su Fedora, pacchetti abbastanza freschi, testata (c’è dietro Red Hat) e facile da usare

    Alpine Linux

    • Goku96 ha risposto a questo messaggio

      Goku96 uso Linux Mint da ormai 3 anni, mi permette di fare tutto ed è molto stabile. È consigliata per novellini e per chi vuole rimanere in un ambiente simile a Windows.

      Slackware 14.2, in attesa della 15.0.

      • Goku96 ha risposto a questo messaggio

        CentOs

          Linux Mint, due macchine ad uso professionale, con /home criptata con fscrypt. Perché Mint? È molto stabile (basata sulle distro Ubuntu LTS) e facile da usare anche per non smanettoni (mia moglie e le sue colleghe: avvocati, nulla di più distante dai nerd...) 🙄
          Comunque linux since 2005...

          • QRDG ha messo mi piace.

          Goku96

          Fedora 34
          Mi piaceva provare il DE Gnome 40 (senza star dietro a cambiare DE su ubuntu), però poi sono rimasto su Fedora... lato aggiornamenti la trovo una giusta via di mezzo tra una rolling release ed una ubuntu based con sw ""vecchio""

          • [cancellato]

          Da sempre - cioè nel mio caso da metà anni '90 - il mio primo aMMore...Debian 😍

          Con DE a scelta, a seconda dell'umore.

            • Modificato

            Fedora, un'installazione minimale da net-install con gnome-shell perché ho un notebook e non c'è niente di meglio di Gnome 40 e le sue gestures touchpad attualmente.
            Uso Fedora perché è un connubio perfetto tra aggiornamenti recenti dei pacchetti e stabilità, inoltre ha alle spalle Red-Hat. Quasi tutto quello che introduce di nuovo nel mondo Linux finisce per essere usato da tutti, un esempio molto recente è il server audio-video pipewire.

            [cancellato] il mio primo aMMore...Debian

            Una regina immortale, grandiosa. Ho una installazione su un Pentium 4HT, è l'unica che supporta ancora il 32bit.

            Debian, stabile e affidabile. Non si è mai "rotta"

              Ubuntu con KDE

              • Goku96 ha risposto a questo messaggio

                Lic Utilizzi la stabile (10/11) o testing/unstable?

                • Lic ha risposto a questo messaggio

                  Per forza come sistema operativo principale?
                  In ogni caso sui miei Raspberry Pi uso Alpine perché è sicuramente la più leggera ed essenziale, la uso anche nei miei container.

                  Conta anche WSL? Io lo conterei, visto che è a tutti gli effetti una parte (ed anche importante, specie se si è sviluppatori) del sistema operativo principale (ed ancor di più adesso che è possibile far girare anche app con interfaccia grafica). In questo caso allora in WSL uso Debian (che uso anche sulla VPS).
                  Sebbene non sia un talebano del free software mi ha sempre intrigato l'integralismo di Debian.
                  Poi possiamo discutere quanto si vuole sulla stabilita, la sicurezza, la velocità degli aggiornamenti, la disponibilità dei pacchetti, la facilità di configurazione ed uso, ma per me c'è anche una componente affettiva non trascurabile, Debian è stata la prima distro Linux che ho utilizzato per davvero (anche se le prime sperimentazioni le ho fatte con Red Hat ed OpenSUSE) e parlo di qualcosa come 25 anni fa.
                  Anche perché per me l'uso di Linux non è mai stata davvero legata ad una questione tecnica, ma è sempre stata legata alla voglia di scoprire, sperimentare e capire cose nuove.

                  Sul fisso uso Arch Linux con i3wm-gaps,I3status,dmenu, se provate i tilling wm non tornerete più indietro, su portatile invece uso macOS sul mio personale mentre winzoz in quello aziendale(per policy non posso rimpiazzarlo😭).

                  Debian come principale, poi linuxfromscratch come secondaria partizione.

                  Freelife

                  Con cosa la sostituirai? Rocky? Alma, Vz, Oracle... ?

                  Debian, in dualboot.

                  Goku96 Non lo uso come primario tantissimo ma spendo più tempo su ubuntu che su windows
                  Ho switchato l'anno scorso perchè ho un portatile di scarse prestazioni e gira molto meglio di windows,visto che con 4 giga di ram non se ne prende 2 solo per se

                  Io attualmente uso Fedora, lo avevo installato (prima avevo Manjaro KDE) giusto per provarlo ma alla fine ho deciso di tenerlo.

                  Ci sono un paio di cose che preferivo su KDE ma mi ci sto trovando bene alla fine.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile