• Apparati e reti
  • ROUTER in quali problemi si incorre a non prenderlo brandizzato

[cancellato]
1) rapporto hardware/hardware (per esempio ho penalizzato la società che fa con wifi ax 4x4 80 Mhz e uplink 2.5Gbps) o quella che da i 160 Mhz con 1Gbps di uplink.

2) rapporto hardware/prezzo cosa molto importante. In questo caso è bene sottolineare che numerosi prodotti utik sono saliti di classifica

3) come ai gestisce l'ecosistema in caso di hardware dello stesso brand (controller, non si gestisce,...) e/o la presenza di shell cisco-like, la necessità e/o il supporto a firmware custom o a openwrt.

massie massie i fritzbox sono stati penalizzati da alcune cattive scelte nei loro prodotti AX (wifi ax 4x4 80 Mhz con uplink a 2.5Gbps ) non tanto dal software

In qualsiasi caso la lista si basa su prodotti recenti, gli AP devono avere il supporto all'ax, ed i router ad una porta sopra il gigabit, tutto kl resto non lo ho considerato

draliko_vda Omada non è soho o almeno non lo reputo soho

  • massie ha risposto a questo messaggio

    Rispondi per essere di aiuto all'OP o per discutere con me sulle marche ? Buffo che ti sei sforzato al punto di aggiungere una piramide con i nomi, ma non certo il tipo di piramide scolpito sulle pietre.

    Perche' se si tratta di una discussione tra di noi la tua piramide/opinione ha lo stesso valore della mia e di chi scrive dopo di noi.

    Aggiungo che ho l'ultimo router della marca Tenda modello RX3 Router Wi-Fi 6 AX1800. E' uscito pochi mesi fa' ed anche se il nome e' in fondo alla tua classifica e' un prodotto favoloso. Lascia dai 200 ai 300 Mbps in download e 100 in Upload su tutta la casa.

    Opinioni a parte, forse non hai letto, lo avevo gia' scritto prima, lo scrivo ancora: OP ha solo l'imbarazzo della scelta. sulla marca da acquistare per il suo modem libero.

      luc123 Aggiungo che ho l'ultimo router della marca Tenda modello Tenda RX3 Router Wi-Fi 6 AX1800. E' uscito pochi mesi fa' ed anche se il nome e' in fondo alla tua classifica e' un prodotto favoloso. Lascia dai 200 ai 300 Mbps in download e 100 in Upload su tutta la casa.

      300 Mbps in wifi ax? Serius? Lo metto ancora più in fondo, sotto al cestino 🤡

      • luc123 ha risposto a questo messaggio

        simonebortolin i fritzbox sono stati penalizzati da alcune cattive scelte nei loro prodotti AX (wifi ax 4x4 80 Mhz con uplink a 2.5Gbps ) non tanto dal software

        Ok, ma non puoi penalizzare un apparecchio multifunzione che non ha uguali per le prestazioni di punta del wifi interno. Se proprio vuoi il massimo del wifi (nel mio caso abbastanza inutile in quanto tutti gli utilizzatori che devono andare ad un giga pieno sono collegati in lan e per gli altri il fritz con un repeater basta ed avanza) metti degli access point di punta dedicati. Idem perchè non ha (ancora) una porta oltre il giga, considerate le attuali esigenze

          massie Ok, ma non puoi penalizzare un apparecchio multifunzione che non ha uguali per le prestazioni di punta del wifi interno. Se proprio vuoi il massimo del wifi (nel mio caso abbastanza inutile in quanto tutti gli utilizzatori che devono andare ad un giga pieno sono collegati in lan e per gli altri il fritz con un repeater basta ed avanza) metti degli access point di punta dedicati.

          Spetta ma in che senso? Che altri prodotti fanno? 🤔🤔🤔🤔

          Prendendo i fritz 7530ax, 7590a, 6660, 5530, 6000 (escludendo quindi tutto il resto vecchio perché non è interessante a fini statistici di un confronto fra Marche)

          Notiamo cattive scelte hardware, per esempio: 80 Mhz di wifi 4x4 con uplink a 2.5 Gbps nel 6000 o 2x2 nel 5530 e 6660... Queste cose si commentano da sole...

          Un prezzo fuori dal mondo per l'hardware presentato...

          Un buon software che permette di configurare nulla e farlo tutto graficamente e dovrebbe stare in testa alla classifica, pensa che il tp link e tenda sono più bassi pure per il software che fa vomitare

          • massie ha risposto a questo messaggio

            luc123 Tenda e' un altro brand Cinese con dei solidi routers

            Si, solidi come un tavolo quadrato con tre gambe.

            Gli unici prodotti Tenda con cui ho avuto a che fare sono stati degli AP linea Business, che puntualmente ogni mese si schiantavano e bisognava riavviare per far ripartire. Se questa è la qualità della linea business non oso immaginare quella della linea consumer!

            simonebortolin Un prezzo fuori dal mondo per l'hardware presentato...

            Il 7590ax effettivamente aggiunge in più il wifi6 ma non presenta grossissime innovazioni rispetto al 7590 e probabilmente nel prossimo futuro usciranno modelli con porte sopra il giga e con un hw wifi6 migliore, ma queste caratteristiche oggi non sono indispensabili mentre le altre funzioni che ho scritto sopra sì e quelle non te le da nessun altro router e se devi comprare device ad hoc il prezzo centuplica ...

              massie per qualcuno il software conta troppo, per me no.

              simonebortolin Giudichi sempre ma ma non sai mai di cosa parli, non sai che il router della Tenda e' collegato via cavo ad un'ufficio al piano di sotto che gia' prende molta banda per motivi che non sto a spiegare. Se fai uno Speedtest di notte la connessione aumenta perche' in ufficio ci sono meno persone., ma nel peggiore dei casi ci sono 200 Mbps in download quasi sempre e ovunque. Per noi bastano e avanzano. La soluzione scelta della Tim e del modem brandizzato va bene perche' si paga 1 abbonamento ma ci sono 2 telefoni e 2 connessioni diverse. Per un ufficio e per un' abitazione. E se in ufficio ci fossero problemi tecnici alzo il telefono e chiamo la Tim. Oppure qualcuno che non sa nemmeno cosa vuole dire login lo fa al posto mio. Fine.

              Il router della Tenda puoi metterlo nel cestino oppure se proprio vuoi essere creativo puoi sempre trovare un posto piu' caldo. E' inutile continuare a rispondere perche' questi post sterili non sono di aiuto all'OP e sicuramente off topic.

              Se vuoi avere l'ultima parola prego, per me puoi avere ragione tutto il giorno e tutti i giorni. Saluti !

                luc123 Se vuoi avere l'ultima parola prego, per me puoi avere ragione tutto il giorno e tutti i giorni. Saluti !

                Io non voglio avere l'ultima parola.

                Avete da lametarvi della mia tabella, se per voi non è realistica ecco i punteggi da me assegnati, e si basano come già detto sul rapporto hardware/hardware degli ultimi modelli o di quelli di punta, indipendentemente di che tecnologia sono e simili, ma solamente se sono cose sensate o meno, come già detto più l'hardware è sensato meglio è (per esempio per me l'hardare di unifi 66 è senzato, però per esempio manca l'assenza di uplink multigig [ma tanto sempre se non nel pro 4x4 u6 non serve], oppure gli switch telealimentati e simili, mentre esempi di hardware non sensato li ho già detti)

                Vedete come l'ecosistema di un FritzBox ha ricevuto un bel punteggio, c'è un motivo se a me non piacciono e NON è il software, ma l'hardware. Solamente che secondo qualcuno devo dare più peso al software che all'hardware (cosa assurda)

                		HW/HW	HW/$	Ecosistema/config	
                Tenda		4	7	5	5.333333333
                TP-Link		5	7	5	5.666666667
                D-Link		7	8	4	6.333333333
                Huawei		7	10	2	6.333333333
                FritzBox	5	5	9	6.333333333
                Technicolor	9	7	4	6.666666667
                Keenetic	7	10	3	6.666666667
                Netgear		9	6	6	7
                Zyxel		7	7	7	7
                Asus		8	7	8	7.666666667
                Xiaomi		9	9	5	7.666666667
                Hardware custom	10	5	9	8
                µtik		7	9	9	8.333333333
                DrayTek		9	7	9	8.333333333
                Ubiquiti	9	7	10	8.666666667

                  Alambic oppure anche le configurazioni con FRIZBox.

                  Insomma, sono un po' preoccupato.

                  Nel caso scegliessi il FritzBox, L’auto configurazione fa tutto in automatico, compresi i parametri VoIP (guida) ed avendo anche il controllo remoto attivo hai le stesse funzioni/vantaggi di uno brandizzato.

                  Alambic Le scelte sarebbero:
                  NETGEAR Router WiFi 6 Nighthawk AX12 RAX200

                  per smorzare un attimo i toni😂

                  simonebortolin Alcune funzioni importanti (centralino, stazione dect e smart dect, etc) sono però anche hw. Quindi pur essendo d'accordo che alcune sezioni hw andrebbero potenziate, per me è importante quello che effettivamente ci puoi fare per le mie esigenze, cioè avere un solo device che per le telecomunicazioni e molte funzioni smart fa praticamente tutto (a dire il vero una funzione che manca per scelta scellerata di avm è la registrazione delle telefonate, possibile solo parzialmente in manuale con un fritfon ma così serve a poco).

                  @luc123 modera le espressioni per favore.

                  Restate in tema... Se volete discutere di router fate un'altra discussione, la domanda dell'utente è ben precisa e non servono 32 messaggi per dare una risposta!

                  non è facile rispondere senza fargli qualche altra domanda...
                  Se ho capito bene le sue esigenze per un eventuale modem non brandizzato sono:

                  1) compatibilità con il voip tim (che ricordo avere una password "lunga" che non è possibile inserire in tutti i telefoni/gateway voip)
                  2) ont esterno perché tra borchia ottica (che ancora non è stata installata) e router ci sono almeno 15 metri di distanza
                  3) facilità di configurazione
                  4) wifi 6

                  la scelta semplice ricade tra il timbox+ (anche acquistato su ebay a metà prezzo rispetto a tim) ed il tplink VX220-G2v

                  Tutte le altre soluzioni, in molti casi migliori, richiedono due apparati e senza ACS (e dns tim configurati) possono dare complicazioni facilmente risolvibili per chi ha una conoscenza medio-alta delle reti e degli apparati ma a dir poco insormontabili per chi è meno esperto.

                  Il mio consiglio?
                  Richiedi modem libero (così ti monteranno un ont esterno) e prendi un timhub+ technicolor su ebay.

                  L'unico motivo per prendere un modem brandizzato è perché cosi se chiami l'assistenza eviti che se ne lavino le mani a prescindere perché hai il tuo modem, per cui se hai bisogno di questo prendi il modem brandizzato altrimenti prendi altro perché pagare un modem brandizzato al prezzo dell'ISP è un furto

                  simonebortolin quindi il fritz 4040 come router se mi interessa solo velocità e potenza del wifi dici che è sovraprezzato?

                    massie mentre le altre funzioni che ho scritto sopra sì e quelle non te le da nessun altro router e se devi comprare device ad hoc il prezzo centuplica ...

                    Ma anche no... Anche comprando i singoli "device ad hoc" spendi comunque meno del prezzo folle con cui AVM spenna i suoi polli.

                    Per il 90% degli utenti il modem dell'operatore è la scelta migliore (visto che spesso son gli stessi che non sanno metterci le mani) anche se spesso è sovraprezzato. Negli ultimi anni comunque mi sembra aumentata di parecchio la qualità dei modem router forniti dall'ISP.

                      LSan83 i modem dei vari operatori sono piuttosto buoni ultimamente, il problema è il software che montano sopra che ha la metà delle funzioni disponibili... ad esempio il timhub una volta sbloccato diventa un signor modem

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile