• FTTH
  • FTTH Unidata a € 23,90

IlariaBressi questa però è da 33.90.
Non capisco quella da 31.90 quale sia. Sarebbe per i già clienti?

  • [cancellato]

simonebortolin Al mio indirizzo ho solo ftth Tim epoure se faccio ricerca mi da disponibile la 2500/1000 molto strano, sembra che abbia una sorta di passivo con Tim.

    [cancellato] sembra che abbia una sorta di passivo con Tim.

    Parla del nuovo profilo 2500/1000 che deve essere approvato però

      Ho letto tutta la discussione, avete dubbi che prendendo anche il 5530 si riescano a sfruttare i 2.5 gbps su un singolo client?
      Eventualmente io attaccherei l'asus Ax89X alla 2.5 del Fritz...

      • Rekko ha risposto a questo messaggio

        ades78 avete dubbi che prendendo anche il 5530 si riescano a sfruttare i 2.5 gbps su un singolo client?

        Se danno l'entrata fibra diretta allora è possibile utilizzarlo tranquillamente

        simonebortolin certo, però per pubblicizzarlo con tanta certezza, si pensa, e si spera che diventerà lo standard anche per gli altri operatori. Sarebbe bello se qualcuno lo attivasse...

        Si era proprio quello che mi sembrava non fosse sicuro... finche' qualche pioniere non la attiva rimarremo col dubbio... anche perche' fidarsi di chi risponde al numero verde e' inutile

        Io continuo a non capire le loro offerte.
        Unidata mi ha risposto che tutte le offerte residenziali hanno ip pubblico, ma se vado a vedere la scheda della Gigafiber Home 2500 leggo:

        Denominazione dell’offerta Gigafiber Home 2500
        Banda nominale 2500 Mbps in download; 1000 Mbps in upload
        Indirizzi IP pubblici NO
        Indirizzi IP privati N° 1
        Indirizzi IP assegnati staticamente NO
        Indirizzi IP assegnati dinamicamente NO
        Eventuali limitazioni nell’uso delle porte SI

        Però, allo stesso tempo, la descrizione dice: Accesso ad Internet in FTTH su nuova linea dati (navigazione FLAT) con velocità di picco fino 2500 Mbps download/1000 Mbps upload;
        1 linea telefonica VoIP con traffico telefonico di rete fissa nazionale incluso, senza scatto alla risposta; Router in comodato d'uso;
        1 IP pubblico dinamico.

        E sempre leggendo la scheda dell'offerta dice:
        Banda minima 5 percentile (Kbps) 25.000 1.000
        Banda massima 95 percentile (Kbps) 2.000.000 300.000

        E se tutte hanno ip pubblico, non riesco a capire che differenza dovrebbe esserci con l'offerta "gamers". Il semplice fatto che il router è incluso?

          per info di tutti, poco fa ricevuta risposta dal loro Help Desk
          praticamente per i prossimi 60/90gg non sanno una cippa dato che ancora devono vendere realmente il servizio...

          Dopo questa "leggera" presa in giro, mi tengo stretta la mia bellissima TIM 🙂

          supremo Unidata e AVM: FTTH fino a 2,5 Gbps per i giocatori

          La nuova soluzione include telefonia VoIP e Wi-Fi 6 di ultima generazione grazie al Router FRITZ!Box 5530, ultimo prodotto dell'azienda tedesca pensato per le connessioni in Fibra. Punto di forza dell’offerta, frutto della partnership Unidata-AVM Italia, è la riduzione al minimo della latenza grazie alla prioritizzazione nel traffico dati. Asset importante soprattutto quando sono presenti contemporaneamente in rete numerosi device. Inoltre, viene offerto l'IP pubblico statico. Altri dettagli si trovano sul sito di Unidata, così come le tariffe e lo strumento per verificare la copertura.

          Fonte: HWupgrade

            IlariaBressi Ok (grazie), l'offerta gamers dovrebbe avere questa "priorità" ma continuo a non capire perché nella scheda della gigafiber home venga indicato ip pubblici no. boh

              supremo sarà un errore di battitura, perchè è anche publicizzato

              • supremo ha risposto a questo messaggio

                IlariaBressi Parlavo della Gigafiber Home 2500 "liscia" da 26.90.
                Sono un po' confusionari ed ho il terrore di chiamare un numero verde asd

                un mese dopo

                supremo oggi ho ottenuto la risposta:
                IP privato con DHCP pubblico

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  O magari con IP privato intendeva la subnet privata ad uso dei dispositivi nella lan e con DHCP pubblico IPOE con indirizzo pubblico. Comunque l'assistenza di unidata mi sembra veramente carente sotto vari aspetti, valuterei bene prima di sottoscrivere con loro.

                    CPietro non è che possiamo valutare l'azienda dalla risposta di un commerciale,
                    questa domanda sarebbe più da reparto tecnico.

                    • CPietro ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile