Nuova classe di IP WindTre Fibra?
- Modificato
handymenny ci sono ancora i 151.x.x.x
Ultimamente mi vengono assegnati solo questi IP eppure dovrei essere sui nuovi bras come scoprimmo in un’altra discussione. Questi IP non credo siano legati alla vecchia configurazione o sbaglio?
handymenny vedere il nome del BRAS
Scusa la domanda super ignorante: il BRAS si desume dal nome del PoP? Perché dagli eventi del Fritz vedo che sono sempre sul solito “VRMO-E35”.
Mi riaggancio alla discussione comunicandovi che da 2 settimane a questa parte mi vengono assegnati solo IP 151.x.x.x
callfan Sì, o si chiamano "JUNOS" o hanno un nome che non termina con E35. Il tuo è il "classico" ALU
framanzari95 Anche a me vengono assegnati principalmente IP wind (che non avevo mai visto prima). Probabilmente essendo aumentati gli utenti su questi BRAS nuovi, diventa meno probabile ricevere uno h3g (che comunque sono molti meno)
handymenny in fttc con modem dlink dva5592 è possibile in qualche modo vedere il Mac Address del BRAS?
ALTAITAG Purtroppo non ho idea
Comunque sullo zyxel l'identificativo non si vede di default (si vede solo il macaddress), l'ho abilitato io (ho i permessi di root)
handymenny ahhh capito, grazie mille lo stesso
- Modificato
Piccolo aggiornamento
handymenny Sono curioso di vedere come si comporterà questo nuovo "apparato" in concomitanza di eventi sportivi in streaming. Ultimamente durante le partite di calcio del Napoli o quelle della Champions su Amazon le latenze (verso tutto) si alzavano di 10-20ms e i download facevano "molta fatica" a prendere velocità.
Non è cambiato proprio nulla sotto questo punto di vista
handymenny Il nuovo BRAS ha un Mac Address Juniper e identificativo JUNOS.
Sul bar mi hanno fatto notare che quello non è l'AC-Name e tramite wireshark ho ricavato l'AC name vero: SAMA-E91-re0
RE0 è comune a tutti i BRAS Juniper, SAMA è il nome del POP, cioè Salerno "qualcosa"
Infatti su windtregroup risulta che hanno spostato l'interconnessione secondaria di Napoli, NApoli GIanturco (cioè il POP del mio vecchio BRAS Alcatel) a Salerno. Quindi dubito fortemente si tornerà più indietro...
Questo spiega le latenze più alte verso Napoli (probabilmente è SA -> RM -> NA), ma simili verso Roma e Milano
handymenny Ma perchè hanno spostato l'interconnessione secondaria di Napoli a Salerno?
Stamattina dopo una brevissima perdita della portante dati (circa 1 minuto) al ritorno della connessione l IP della mia FTTC Vula 200è stato cambiato dal classico 151.ecc a 37.ecc... Altra differenza che noto per ora è la CDN di Google che non risponde più da "Wind-bri3" ma dalla pubblica a Milano.
ALTAITAG a me dopo qualche giorno hanno ripreso a funzionare le cache, tranne quella netflix.
Sai su che BRAS eri prima e su quale sei ora? Notato differenze lato latenze?
handymenny purtroppo non so che bras sono ed ero attestato, dal dlink dva5592 non si riesce a vedere , il gateway di uscita è 151.7.215.28. La CDN di Netflix mi risponde da Bari invece, come prima, lato latenza sembra simile tranne nella rete interna Wind che ha ping vicino i 40, questo è il ping da speedtest e traceroute su Aruba / Facebook
Instagram:
ALTAITAG penso tu sia raccolto direttamente nel DC Windtre di Bari
gandalf2016 suppongo di sì, in quanto sono ad Altamura (BA), CDN cache ecc mi rispondono tutte da Bari, credo che anche la raccolta sia situata lì...
Da un paio di settimane è variato anche il BRAS del POP W3 di Firenze , passato da FICV-E35 a FICV-E91-re0.
Purtroppo è peggiorato anche il routing verso server locali/regionali: quei pochi presenti a FI e soprattutto i server nei DC Aruba di AR.
PRIMA:
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.198.15
3 2 ms 4 ms 2 ms 151.7.32.24
4 3 ms 2 ms 3 ms 151.7.32.111
5 5 ms 4 ms 4 ms 151.14.36.38
6 6 ms 5 ms 5 ms er1-be1.it1.aruba.it [62.149.185.165]
7 4 ms 4 ms 3 ms host180-189-149-62.serverdedicati.aruba.it [62.149.189.180]
8 4 ms 4 ms 4 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
DOPO
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.198.30
3 3 ms 3 ms 2 ms 151.7.198.18
4 7 ms 7 ms 7 ms 151.6.5.225
5 11 ms 11 ms 11 ms 151.6.5.191
6 12 ms 11 ms 12 ms 151.6.68.11
7 12 ms 11 ms 12 ms 151.6.64.61
8 14 ms 14 ms 13 ms 151.14.96.14
9 14 ms 14 ms 14 ms er1-be2.it1.aruba.it [62.149.185.167]
10 13 ms 12 ms 12 ms host180-189-149-62.serverdedicati.aruba.it [62.149.189.180]
11 13 ms 13 ms 13 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
In pratica sembra che tutto il traffico locale venga instradato su Milano anzichè direttamente su FI (e poi AR nel caso di Aruba).
Non capisco il motivo di questo strano re-routing; anche altri operatori in zona instradano su MI, ma fanno peering con Aruba nella stessa Milano, non allungano inutilmente il percorso su rete interna
A voi che avete notato un simile aumento di latenze su host locali è stato poi ristabilito l'instradamento originale o è rimasto tutto come prima?
P.S. Sono utente FTTH e a me continuano ad essere assegnati i soliti IP di classe 151.x.x.x
Psyred Sono utente FTTH e a me continuano ad essere assegnati i soliti IP di classe 151.x.x.x
sicuro siano i soliti? a me anche i 151.x.x.x sono subnet nuove nuove, mai usate prima (wind ha tanti IP a disposizione)
Psyred Non capisco il motivo di questo strano re-routing
Secondo me più ci spingiamo verso IA, cloud, virtualizzazione e meno ha senso porsi domande come questa, purtroppo.
Comunque anche io ho notato solo peggioramenti, però nel mio caso c'è stato anche uno spostamento "fisico", invece tu se nello stesso POP/DC. Sai cosa possa indicare quel CV? (dovrebbe essere da queste parti: https://www.google.it/maps/place/Spazio+Enel+di+FIRENZE/@43.7912825,11.2432416,16z)
[cancellato]
Psyred Non capisco il motivo di questo strano re-routing
Scommetto che per fare prima l'abbiano connesso a un route reflector di Milano oppure ad un circuito predisposto appunto verso Milano magari preparato in laboratorio. Magari nei prossimi giorni sistemano quando completano la dismissione dei vecchi apparati, non mi sorprende.
"Prima che vada, poi che vada bene"
handymenny wind ha tanti IP a disposizione
Mi pare quasi una /7 aggregando tutti i suoi prefissi, a memoria... Son tantissimi, non tanti
In questo momento ho un 151.83.x.x , subnet insolita nella mia zona in effetti. Prima, a memoria, mi venivano assegnati prevalentemente 151.40.x.x e 151.41.x.x
Oltretutto vengo localizzato in Basilicata... Non l'ho mai cambiato negli ultimi 15 gg per esigenze di gaming
CV sta per Viuzzo della Cavalla, c'è un DC Wind lì. Ci sono tombini marchiati Wind (e anche Infostrada se ben ricordo) all'esterno. Hanno pure un numero di telefono, magari provo a chiamarli (figuriamoci ).