Buonasera,

visto che dopo tante peripezie finalmente mi hanno connesso in fttc, ho ritirato fuori dall'armadio il mio vecchio Technicolor Fastgate per provare a vedere se cambia qualcosa come velocità rispetto al modem fornito dall'operatore e magari usarlo come extender o qualcosa del genere.

Ma ovviamente, per cambiare i parametri interessati, sto tentando di aggiornare il mio vecchio fastgate technicolor dopo essere già riuscito ad accedere come root seguendo la utilissima guida hack-technicolor che ho trovato qui sul forum.

Però sono arrivato al seguente passaggio che non mi è chiaro come portarlo a termine senza rischiare di far casino col router:

Raw bank dump
Download and extract the raw bank image, and move this file into /tmp/new.bin folder by SCP or USB drive.

La pagina a cui mi riferisco è la seguente:
https://hack-technicolor.readthedocs.io/en/stable/Upgrade/

Chiedo questo perché io dentro la cartella /tmp ho un'altra cartella /tmp e non so a quale delle due si riferisce il passaggio sopra, visto che col comando di unpack già mi crea un file new.bin in /tmp.
Tra l'altro qui il file new.bin lo identifica come una cartella (folder), mentre negli altri passaggi viene indicato come file immagine grezza (raw bank image) o semplicemente file immagine.

Qualcuno lo ha già fatto e mi sa dire se è essenziale quel passaggio o il file immagine "new.bin" che mi ha creato col comando di unpack precedente è già pronto per il passaggio successivo (Flashing firmware)?

Grazie mille.

    adanf la cartella tmp giusta è quella piu' indietro nel percorso, quindi la prima, la sottocartella tmp ti conviene cancellarla che ti fa confondere, sicuramente l'hai creata per sbaglio

    edit: per non sbagliare i comandi lanciali dalla root folder ossia da dove logghi con putty senza andare manulmente nella cartella tmp, tanto poi ci vai con scp li dentro

    • adanf ha risposto a questo messaggio
    • adanf ha messo mi piace.

      Installa la GUI da Ansuel che fa tutto da solo durante l’installazione, senza impazzire con tutti quei passaggi.

      • adanf ha risposto a questo messaggio
      • adanf ha messo mi piace.

        fabio1999ita
        Capisco. Ma secondo te, visto che sembri essere più informato di me, perché new.bin ​in quel passaggio viene indicata come cartella?
        Non dovrebbe essere comunque un'immagine raw oppure mi sfugge qualcosa?

        dariuccio83
        Grazie del suggerimento, però preciso che il firmware installato al momento non è presente nel repo della guida e quindi avendo letto che l'aggiornamento da GUI non usa il metodo Direct Partition Writing (dichiarato il più sicuro anche per l'update del firmware) , non vorrei che mi faccia casini e quindi preferisco aggiornare il tutto prima via linea di comando come "da manuale".
        Sicuramente la installerò successivamente perché sembra la migliore.

          @rieges
          Scusami se ti contatto direttamente, ma ho visto la tua traduzione ben fatta sull' hack del technicolor e ho notato che hai (o avevi) lo stesso modello che ho io DGA4131FWB, quindi ti chiedo un aiuto se riesci sul chiarirmi il punto del topic.
          Grazie e buona serata

            adanf Capisco. Ma secondo te, visto che sembri essere più informato di me, perché new.bin ​in quel passaggio viene indicata come cartella?
            Non dovrebbe essere comunque un'immagine raw oppure mi sfugge qualcosa?

            la cartella è /tmp/ l'immagine è new.bin

            adanf Scusami se ti contatto direttamente, ma ho visto la tua traduzione ben fatta sull' hack del technicolor e ho notato che hai (o avevi) lo stesso modello che ho io DGA4131FWB, quindi ti chiedo un aiuto se riesci sul chiarirmi il punto del topic.

            anche io lo avevo e lo avevo modificato

            • adanf ha risposto a questo messaggio

              fabio1999ita
              Ah ok, allora se mi permetti ti chiedo qualche delucidazione in più a te.

              Correggimi se sbaglio, ma quindi una volta fatto l'unpack del file new.rbi lui mi crea automaticamente l'immagine new.bin nella cartella /tmp , ed è questa l'immagine a cui fa riferimento la guida in [...] and move this file into /tmp/new.bin folder ?

              In più, non ho ben chiaro il pezzo prima che dice Download and extract the raw bank image,[...] il raw bank image è riferito al file new.bin creato col comando unpack?
              Ma come va estratto e dove va scaricato, scusa? Non dovrebbe stare sul fastgate? o devo scaricarlo sul pc?

              Perché se fosse così, non so come estrarlo sul fastgate e sinceramente non ne vedo nemmeno il motivo, anche perché nei passaggi dopo mi parla sempre di immagine .bin

              Scusami se ti rompo un pò , ma non vorrei scassare il fastgate per un passaggio capito male.

                adanf ti dico subito che io non ho mai aggiornato il mio ex fastgate rootato, con quella guida tu stai provando ad aggiornare il firmware del tuo modem (spero sia chiaro)

                1. tu parti da un'immagine (o chiamala come vuoi) che devi scaricare che è in formato rbi oppure raw che devi buttare dentro a tmp
                2. dopo che l'immagine si trova dentro a tmp devi seguire la guida a seconda del formato, quindi se è rbi segui il punto "RBI file" se è nell'altro formato segui il punto "Raw bank dump" (in pratica se è in formato rbi devi lanciare il comando se è già in raw(credo che per raw indenda con formato .bin ma non sono sicuro, comunque se non è rbi è raw ecco) non fai nulla)
                3. dopo che hai l'immagine "new" dentro a tmp prosegui con gli altri comandi fino all'ultimo, scrivili uno per volta e soprattutto tutti fino in fondo alla pagina della guida
                • adanf ha risposto a questo messaggio
                • adanf ha messo mi piace.

                  fabio1999ita Ahhh ecco! Perfetto! Ora mi è tutto più chiaro.

                  Lì per lì pensavo fossero passaggi in successione, mentre come mi hai fatto ben capire tu, o eseguo la sezione della guida RBI file (se uso un'immagine new.rbi) oppure la sezione Raw bank dump (se scarico una delle immagini raw bank dump dal repository).

                  SI può dire che mi son perso proprio in un bicchier d'acqua 🚰
                  Ti ringrazio @fabio1999ita per avermi aiutato.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile