Se
- vuoi appofittare della convenienza di un sistema mesh per la gestione unificata (e avere il fast roaming che in ambito casalingo, boh, magari servirà pure)
- sei fermamente convinto di rimanere in famiglia AVM
- vuoi tassativamente il wifi6
- la spesa non è un problema
Allora sì, ragionamento corretto e la tua scelta è solida (anche perché l'unica alternativa al repeater 6000 è il 7530ax, che non penso costi meno). Per la configurazione non dovresti spaventarti affatto- per i Fritz, basta tipo premere un tastino e va in automatico (almeno per i 1200), oppure seguire la procedura guidata dal panello di controllo del router. In più le procedure sono tutte descritte sul loro sito sulle pagine di assistenza, in italiano, e molto ben presentate.
Per lo switch, sì, è una apparecchiatura che ti permette di collegare più periferiche via cavo, avendo poi una sola connessione con i dispositivi a monte (il tuo modem/router). Per consigli d'acquisto.... boh, per uso domestico (switch gigabit unmanaged) non penso proprio che ormai ci sia alcuna differenza, e andare "su" di features se poi non le usi non serve a nulla... Ti suggerire di prendere quello che trovi al costo minore col numero di porte che ti serve, ma probabilmente qualcuno più esperto di me scriverà come questo sia un consiglio stupido, quindi aspettiamo una seconda opinione.
(PS: amazon ha lo Huawei AX3 a 49,90, access point wifi6 con 3 porte lan usabili... meno configurazioni possibili, niente mesh, segnale non posso esprimermi perché non ho mai provato il fritz6000, ma con quella differenza di prezzo io ci farei un pensiero, se il fast roaming e il fatto di avere un singolo punto di gestione sono cose con cui potresti convivere)