Bgiorno, anche io da venerdi ho la linea che non funziona e dopo 3 giorni di chiamate e segnalazioni oggi mi è stato detto che ho la linea in black list. Sono stata poco fa contattata da un tecnico che mi ha detto di mandare una mail su abuse@retail.telecomitalia.it inserire i dati della linea e l'intestatario e chiedere lo sblocco e chiarimenti sul blocco in blacklist. che test devo fare per sapere se ho qualche malware che fa danni e usa il mio indirizzo ip per eseguire attivita poco chiare?Help Me! Grazie a chi mi risponderà e cercherà di aiutarmi
Linea in Blacklist
martinaaa Prima di tutto è importante sapere se ti daranno chiarimenti utili sul blocco, nel frattempo se non hai particolari competenze specifiche, ti consiglio di approfittare dei servizi HouseCall:
https://www.trendmicro.com/it_it/forHome/products/housecall.html
Come tutti i servizi offerti gratuitamente offerti da grandi aziende, cercheranno di spingerti ad acquistare servizi a pagamento, ma è facilmente evitabile. Trovo i servizi gratuiti adatti a chi non ha competenze specifiche in sicurezza informatica.
Potrai rimuovere gli strumenti gratuiti senza conseguenze, una volta che sarai tranquilla.
RobertoMattioli
Inizia dai pc ma buona parte delle volte ormai non è il pc ad essere infetto ma il NAS o l'NVR delle telecamere.. o l'aggeggio IoT di turno.. o il vecchio router..
Technetium Corretto, per questo nella suite che ho consigliato c'è anche un prodotto orientato alla rete domestica. Se non si è esperti e non si hanno/non si sanno usare gli strumenti giusti, non c'è molto che un utente generico possa fare...
Dubito che possano staccarti tutto senza preavviso.
Io consiglierei una procedura di conciliazione su Conciliaweb, con in aggiunta una richiesta di “provvedimento temporaneo”.
lollapalooza sì, per abuso la possono sospendere
ag23900 non ho detto che non possono.
Ho detto che (secondo me) non possono senza avvisarti prima.
lollapalooza e perché no? Se c’è traffico anomalo non hanno tempo di avvisarti. Considera che c’è gente che prende malware nord-coreani. Che fai? Blocchi subito o avvisi e poi blocchi?
Da vedere cosa c'è scritto sulle condizioni contrattuali.
Io dico che prima si avvisa e poi si stacca.
[cancellato]
lollapalooza TIM dice il contrario però e ha un pelo più di potere contrattuale.
Qualunque contratto se fatto da persone con un minimo di esperienza ha clausole per la sospensione in caso di usi fraudolenti o criminali. Spesso queste attività vengono fatte in automatico con delle sonde che possono riconoscere dei pattern di traffico e che di conseguenza agiscono staccando la linea.
[cancellato] Spesso queste attività vengono fatte in automatico con delle sonde che possono riconoscere dei pattern di traffico e che di conseguenza agiscono staccando la linea.
Ok... l'ho detto prima. Sicuramente dipende dalle condizioni contrattuali.
Ma staccare senza avvisare per niente, né prima, né dopo, no...
Allora magari mi stacchi, però mi avvisi.
lollapalooza Ma staccare senza avvisare per niente, né prima, né dopo, no...
E perché scusa? se c'è una sonda che afferma che c'è un illecito in una linea retail loro ti devono avvisare?
[cancellato]
martinaaa Controlla bene tutti gli apparati connessi di casa.
Cambia anche pwd al wifi.
simonebortolin se c'è una sonda che afferma che c'è un illecito in una linea retail loro ti devono avvisare?
E perché no? Ti stanno staccando un servizio che tu paghi. E tra l'altro l'utente potrebbe essere inconsapevole di questo problema.
Avvisarti è il minimo; dovrebbero anche darti indicazioni precise su chi contattare e come farlo, per eventualmente parlarne, chiedere informazioni, chiedere lo sblocco, ecc.
Come se la banca ad un certo punto ti chiude fuori dal conto corrente e ti blocca tutto, così, tutto ad un tratto, senza avvisarti. E poi tu ti devi sbattere tra call center e agenzia locale, per capire cosa è successo.
- Modificato
lollapalooza Come se la banca ad un certo punto ti chiude fuori dal conto corrente e ti blocca tutto, così, tutto ad un tratto, senza avvisarti.
Ah come quando disabilita il bancomat perché hai sbagliato il PIN in un supermercato "a rischio" secondo la banca?
Perché se è per questo, mi è capitato ben 2 volte e mai mi è arrivato un SMS....
E indovina cosa ho dovuto fare per farmela riabilitare? uno sbatti tra 2 filiari della banca. Perché sono a cavallo tra due regioni.....
lollapalooza E perché no? Ti stanno staccando un servizio che tu paghi. E tra l'altro l'utente potrebbe essere inconsapevole di questo problema.
Il punto che ci sono due possibilità
1) sei consapevole delle tue attività da abuse: in quel caso è ovvio che tu devi contattare senza se e senza ma e non ci puoi fare nulla, te lo sei meritato
2) non sei consapevole delle tue attività: ti fai due domande perché il servizio non va più e comprendi che c'è stato un abuse e quindi prima di farti bonificare la linea bonifichi la tua rete alla ricerca del problema.
lollapalooza Avvisarti è il minimo; dovrebbero anche darti indicazioni precise su chi contattare e come farlo, per eventualmente parlarne, chiedere informazioni, chiedere lo sblocco, ecc.
MA ANCHE NO. È come dire per riabilitare la tua carta bancomat chiama il numero verde 999 555 432 digita il numero della carta disabilitata e la tua data di nascita, poi recati in uno sportello della tua banca e riabilitano, in questo caso c'è troppo rischio di phishing.
In ogni caso ti devono avvisare. Ed anche la banca dovrebbe farlo.
lollapalooza Per me c'è un rischio di phishing troppo elevato.
Ci sono modi di avvisarti senza incorrere in phishing.
Resta il fatto che staccare un servizio che io pago senza avvisare, non si fa.
Io chiederei i danni.